This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia miata sta morendo....e sio sono il colpevole!!!
#1
Salve,

come si capisce dal titolo sono nei guai. Cry
In sostanza volevo fare la cinghia e gia' che c'ero ho fatto anche altre cosine come pompa acqua, pulegge, guarnizioni varie e ho anche smontato e pulito i cilindretti che spingono le valvole.

Ad un certo punto ho rimontato il tutto e ho messo in moto. Il motore e' partito ma dopo qualche secondo e' cominciato un funimo all'altezza della pompa dell'acqua.... Inizilamente ho spento il motore per la preoccupazione, poi ho pensato che poteva essere una gurnizione nuova e allora ho riacceso.
Non si accendeva piu'. Banghead

Ho rismontato un po' tutto e ho notato che fin dove avevo messo le mani io era tutto in ordine (eventualmente si era persa la sincronizzazione per la cinghia magari un dente spostata o poco tesa) ma le candele erano nere come la pece.

Puo' essere che una cattiva sincronizzazione porti a un comportamento di questo tipo? (il motore si era acceso, non sembrava girasse male pero' non so dire bene, col fatto che avevo smontato un po' tante cose al rumore non ho dato importanza)

Quando poi ho fatto la cinghia la seconda volta il motore non si accendeva proprio e anzi piu' cercavo di mettere in moto piu' c'era resistenza alla rotazione e alla fine ho fatto anche una sbufffata di un qualche gas a livello del coperchio valvole (non vedevo bene, era al posto guida col cofano alzato)

Io sono in grossa crisi perche' non so cosa sia sbagliato. Posso dire che la seconda prova che ho fatto ero con la farfalla di aspirazione a vista, senza debimetro e altri tubi attaccati....

Qualsiasi aiuto e' mooolto gradito. : Chessygrin :
Grazie. Very Happy
NA 1.8 1994 Silver
  Cita messaggio
#2
Shock io sarei in panico.

Hai provato a rimontare tutta l'aspirazione?
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
  Cita messaggio
#3
se salta un dente della cinghia...saltano pure le valvole : aspirazione e scarico vanno sincronizzati con i pistoni... :please:

i cilindretti dele valvole cosa sono ? i bicchierini forse ?

anni fa a fare esperimenti sul motore di una 127 con distribuzione ad aste e bilancieri piegai due valvole : e ho imparato cosa sono i pms dei pistoni... :oops:

:bye:
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#4
@ giapponaso: che modello di mx-5 hai?

se non sbaglio la NA ha un non-interference engine, per cui le valvole dovrebbero salvarsi in questi casi...
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
  Cita messaggio
#5
mah infatti tutte le mx5 sono a non interferenza...
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#6
Senza offesa per le tue capacità ma credo che un meccanico a questo punto sia d'obbligo o almeno io farei così dopo essermi ripreso dallo svenimento!
NB 1600 Club - "La Banana"
Pastiglie Ferodo DS2500 - VDO gauges (pressione olio, temperatura olio, amperometro) - Sway Bar by Flyn Miata - End Link by @Spa 
  Cita messaggio
#7
Credo che come minimo hai piegato le valvole. Lascia perdere e falla trainare da uno bravo!
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
#8
nitro-ale Ha scritto:mah infatti tutte le mx5 sono a non interferenza...
Confermo. Non so le NC però.
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
#9
Sulle NA Sicuramente le valvole non toccano i pistoni.. quindi anche con le camme fuori fase danni non se ne fanno.

LA macchina senza debimetro NON può partire, perchè il debimetro serve per "sapere" quanta aria sta entrando e di conseguenta spruzzare la benzina necessaria..

Se hai ricontrollato la fase e l'ha sistemata, rimonta il debimetro... e vedrai che partirà nuovamente : Wink :
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#10
Sono daccordo con quanto ho letto:

-valvole e pistoni sulle NA non si toccano (garantito)
-anche se palesemente fuorifase la macchina si accende ugualmente
-senza il debimetro e il tps la macchina non si accende
-con i corretti riferimenti di messa in fase l'auto dovrebbe avviarsi subito, o per lo meno dopo qualche giro di motore
-i bicchierini, se idraulici, non solo devono essere puliti,ma bsogna verificarne il gioco, altrimenti continueranno a fare rumore, solitamente vengono trattati con spray con pellicole che ne ripristinano il gioco originale.
-sicuro di aver contato bene i denti tra i riferimenti superiori delle puleggie?devono essere 19 (se non ricordo male) da riferimento a riferimento.
-hai provato a far girare manualmente il motore (con una chiave sulla puleggia di trasmissione) e vedere come si muove il motore?
-ultima prova, se riesci a mettere in moto e l'auto va male, potresti sentire adorecchio se qualche cosa non va bene, e per farlo puoi utilizzare un tubo elettrico da 20, da una parte appoggiato all'oreccio e dall'altra lo passi sul comperchio punterie e ascolti.. sicuramente non riuscirai ad individuare il problema, ma ti accorgeai che qualche cosa va male.
Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 104,395 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 2,692 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [NA] Rimessa in strada miata (quasi) ferma da 16 anni Darius 8 2,892 10-09-2021, 14:12
Ultimo messaggio: GeMiNiFM83
  [NB FL] mancate riaccensioni a caldo, ma i sensori sono nuovi >:-( Pdor figlio di Kmer 23 10,257 03-07-2020, 10:37
Ultimo messaggio: cencio80
  [NA] Miata va a due cilindri poi muore Jimkane 10 3,940 16-05-2019, 20:06
Ultimo messaggio: Jimkane
  Kit turbo flying Miata e condizionatore... ggcapp 13 8,506 15-01-2018, 09:06
Ultimo messaggio: carletto87
  Albero motore Miata 1.6 115cv Miata 1990 14 8,628 01-11-2017, 20:30
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! GTman 58 18,130 06-11-2016, 23:21
Ultimo messaggio: Pepi
  doppio scarico e paraurti per NBfl sono shiftabili su NA?? Marco Ruschena 23 6,369 24-01-2016, 19:28
Ultimo messaggio: Enrico
  sono rimasto senza olio AIUTO Basaglia 49 18,849 01-11-2015, 11:15
Ultimo messaggio: Basaglia



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)