Salve,
come si capisce dal titolo sono nei guai.
In sostanza volevo fare la cinghia e gia' che c'ero ho fatto anche altre cosine come pompa acqua, pulegge, guarnizioni varie e ho anche smontato e pulito i cilindretti che spingono le valvole.
Ad un certo punto ho rimontato il tutto e ho messo in moto. Il motore e' partito ma dopo qualche secondo e' cominciato un funimo all'altezza della pompa dell'acqua.... Inizilamente ho spento il motore per la preoccupazione, poi ho pensato che poteva essere una gurnizione nuova e allora ho riacceso.
Non si accendeva piu'.
Ho rismontato un po' tutto e ho notato che fin dove avevo messo le mani io era tutto in ordine (eventualmente si era persa la sincronizzazione per la cinghia magari un dente spostata o poco tesa) ma le candele erano nere come la pece.
Puo' essere che una cattiva sincronizzazione porti a un comportamento di questo tipo? (il motore si era acceso, non sembrava girasse male pero' non so dire bene, col fatto che avevo smontato un po' tante cose al rumore non ho dato importanza)
Quando poi ho fatto la cinghia la seconda volta il motore non si accendeva proprio e anzi piu' cercavo di mettere in moto piu' c'era resistenza alla rotazione e alla fine ho fatto anche una sbufffata di un qualche gas a livello del coperchio valvole (non vedevo bene, era al posto guida col cofano alzato)
Io sono in grossa crisi perche' non so cosa sia sbagliato. Posso dire che la seconda prova che ho fatto ero con la farfalla di aspirazione a vista, senza debimetro e altri tubi attaccati....
Qualsiasi aiuto e' mooolto gradito. : Chessygrin :
Grazie. Very Happy
come si capisce dal titolo sono nei guai.

In sostanza volevo fare la cinghia e gia' che c'ero ho fatto anche altre cosine come pompa acqua, pulegge, guarnizioni varie e ho anche smontato e pulito i cilindretti che spingono le valvole.
Ad un certo punto ho rimontato il tutto e ho messo in moto. Il motore e' partito ma dopo qualche secondo e' cominciato un funimo all'altezza della pompa dell'acqua.... Inizilamente ho spento il motore per la preoccupazione, poi ho pensato che poteva essere una gurnizione nuova e allora ho riacceso.
Non si accendeva piu'.

Ho rismontato un po' tutto e ho notato che fin dove avevo messo le mani io era tutto in ordine (eventualmente si era persa la sincronizzazione per la cinghia magari un dente spostata o poco tesa) ma le candele erano nere come la pece.
Puo' essere che una cattiva sincronizzazione porti a un comportamento di questo tipo? (il motore si era acceso, non sembrava girasse male pero' non so dire bene, col fatto che avevo smontato un po' tante cose al rumore non ho dato importanza)
Quando poi ho fatto la cinghia la seconda volta il motore non si accendeva proprio e anzi piu' cercavo di mettere in moto piu' c'era resistenza alla rotazione e alla fine ho fatto anche una sbufffata di un qualche gas a livello del coperchio valvole (non vedevo bene, era al posto guida col cofano alzato)
Io sono in grossa crisi perche' non so cosa sia sbagliato. Posso dire che la seconda prova che ho fatto ero con la farfalla di aspirazione a vista, senza debimetro e altri tubi attaccati....
Qualsiasi aiuto e' mooolto gradito. : Chessygrin :
Grazie. Very Happy
NA 1.8 1994 Silver