Location: BS
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			A memoria possono scendere anche gli ingegnieri del TUV
Per il resto SE lo si vuol mettere...
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Insomma i costi di omologazione superano  di gran lunga quelli di hard top e rollbar mi pare di capire...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Bene, diciamo che voglio fare questo lavoretto alla NC targata San marino che ho nella casa di villeggiatura.. che costi e che difficoltà può rappresentare un rollbar vero?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
 
		 
	 
	
	
		
			Il grosso problema (oltre alla omologazione) è che chi costruisce Roll Bar è abituato a lavorare su auto svuotate che poi vanno riverniciate....
nel tuo caso, non sarà cosi, quindi ti consiglio di seguire personalmente il lavoro per evitare spiacevoli sorprese.
Per i costi molto varia da quanto tu fai o quanto fai fare, sicuramente per fare un 'prototipo' ed usando gli acciai idonei calcola da 1K a salire, costo che ovviamente e molto variabile.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Intendi che potrebbe essere necessario sverniciare/togliere insonorizzante e varie? Io comunque pensavo di installarlo imbullonato, non saldato.
Se economicamente conveniente faccio sempre in tempo ad ordinare il GT3 di blackbird-comesichiamalui, certo prima di impelagarmi in spedizione dall'america, dogana etc etc sentire aziende locali mi sembra più sensato
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
		 
	 
	
	
		
			Il problema è che le aziende locali, per quanto dotate di eccellente ed indiscutibile know-how, non hanno una visione "amatoriale" (passami il termine) delle modifiche che siamo abituati a vedere oltreoceano, dove la MX-5 è un giocattolo diffuso e alla portata di tutti. Dovendo partire da zero nella progettazione e realizzazione il costo da affrontare per un simile progetto rende, ahimè, vantaggioso l'acquisto di prodotti provenienti dall'estero.
Per quanto riguarda l'omologazione dovresti affrontare l'iter dell'esemplare unico, che ha senso soltanto quando l'auto è talmente preparata da essere una sorta di prototipo. Non ha molto senso spendere 5k per mettere a libretto un rollbar o un paio di misure di gomme.
Viceversa, sfruttando l'enorme fortuna che hai di essere ingegnere potresti tentare la via dell'omologazione speciale attraverso il CPA con relazione tecnica da te firmata. Se poi dovessi aver successo prepara una penna bella carica di inchiostro...
		
		
		
La ND non esiste.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
 Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Chiaro! Giustamente è da valutare anche questo...
Il discorso relazione tecnica invece è molto interessante e mi piacerebbe approfondire, ho provato a cercare qualche informazione ma per me è tutto nuovo, potresti aggiungere qualche dettaglio se sai come funziona la cosa?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Anche io sono ingegnere ma ho messo via presto l'idea. 
Infatti temo che tu lo possa fare solo stando nei limiti delle normative, limiti che sono talmente stringenti che tanto non vai da nessuna parte. 
e non ti puoi mettere ad omologare un roll bar se la prova richiede ad esempio test distruttivi. 
per le gomme trovi qui: 
http://www.ingegneri.info/forum/viewtopi...f=4&t=4573
il primo link che esce con goooogle
		
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: -
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
 
		 
	 
	
	
		
			 (20-11-2017, 12:50)Fletch Ha scritto:  Il problema è che le aziende locali, per quanto dotate di eccellente ed indiscutibile know-how, non hanno una visione "amatoriale" (passami il termine) delle modifiche che siamo abituati a vedere oltreoceano, dove la MX-5 è un giocattolo diffuso e alla portata di tutti. Dovendo partire da zero nella progettazione e realizzazione il costo da affrontare per un simile progetto rende, ahimè, vantaggioso l'acquisto di prodotti provenienti dall'estero.
Mi riaggancio alla discussione, per una domanda semi-ot... Esistono in commercio (in USA? in UK?) rollbar per NC che permettano di mantenere le funzionalità della capote?
 (20-11-2017, 12:50)Fletch Ha scritto:  Viceversa, sfruttando l'enorme fortuna che hai di essere ingegnere potresti tentare la via dell'omologazione speciale attraverso il CPA con relazione tecnica da te firmata. Se poi dovessi aver successo prepara una penna bella carica di inchiostro...
Ora che mi ricordo... Sono ing pure io! Corro subito a studiare le norme 
 
		 
		
		
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane