Citazione: Scusa però cosa non è chiaro in "Toe-in: 1/16", 0.15° or 9 arcminutes total (1/32", 0.075° or 4.5 minutes per side)"....ti da tutte le conversioni, basta leggere l'unità di misura che ti serve
quello che dice Alex è che hai 3 valori, di cui:
>il primo è una distanza espressa in frazioni di pollice, per cui DEVE esser correlata almeno dalla misura del cerchio su cui si deve effettuare (16" o 17" nel caso ND)
> il secondo è espresso in angoli centesimali, per cui è una misura assoluta ma bisogna specificarlo all'operatore, che solitamente lavora in sessagesimali
> il terzo è espresso in primi sessagesimali
> PRIMA dei valori c'è la dicitura TOE-IN che significa CONVERGENZA POSITIVA!
Citazione:Riguardo i 0,15° con i cerchi da 16 o 17 non cambia perchè il rotolamento è lo stesso (cambia l'altezza della spalla e infatti il gommista inserisce il diametro cerchio e misura battistrada).
corretto
Citazione:Se guardi le specifiche tecniche della convergenza che mazda da sulla mx5 i valori non sono specificati per tipo di cerchio, ma ad esempio per l'asse anteriore dice semplicemente:
Total toe-in degree 0°09′±20′
qui si può generare l'errore di incomprensione, in quanto come detto il valore 0.15° è espresso in centesimali (1° = 100 centesimi, quindi 0.15° significa 0° e 15/100 di grado) mentre il valore mazda 0°09' (più la tolleranza) è espresso in sessagesimali (1° = 60', quindi 0°09' significa 0° e 9/60 di grado).
Aggiungo solo due cose a concludere:
1. anche qui mazda riporta la dicitura TOTAL TOE-IN prima dei valori numerici, ovvero convergenza totale positiva
2. la tolleranza di ±20' è ben maggiore del valore base riferimento, per cui se non si sta attenti ci si può ritrovare ad avere convergenza NEGATIVA pur rispettando i parametri della casa madre! (+9'-20' = -11')
quest'ultimo caso è - come già ampiamente detto - assolutamente da evitare!
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)