(16-01-2024, 10:37)MyWay Ha scritto: allora, io vi dico la mia, poi visto che siete già tutti esperti, ognuno faccia come meglio crede.
prima cosa: non esiste ne in cielo ne in terra di girare con convergenza neutra o peggio positiva al posteriore, e non capisco quale gommista abbia accettato una richiesta del genere da parte del cliente, senza mettervi in guardia riguardo l'inutilità e pericolosità della cosa: se ve l'ha pure fatto presente, e avete insistito, la colpa è vostra.
seconda cosa: se l'auto è mal settata di angoli o ha pneumatici non all'altezza delle performance dinamiche che chiedete, non ha nessun senso pensare di risolvere i problemi con boccole o antirollio, sopratutto su una auto nuova e con componenti freschi. Posso capire un certo fastidio riguardo al rollio che si percepisce andando un pò allegri per strada, ma che l'auto rolli non significa affatto che non stia generando una tenuta laterale adeguata alle condizioni, anzi...
terza cosa: quanti anni hanno i pneumatici con cui si verificano queste anomalie? (leggete il DOT, non l'anno di acquisto dell'auto) Se hanno già 4 anni o più, beh...
Pressione pneumatici ant e post? Ricordiamoci che la mx-5 non è una punto, ed è abbastanza sensibile anche alle pressioni scelte.
Nel caso di alex62 - essendo intervenuto anche sui coilover - le variabili aumentano ancora, e c'è da capire anche che regolazioni son state scelte. Detto questo, l'autobloccante non ha nessuna influenza sulla dinamica di guida fintanto che non si perde aderenza, e in quelle condizioni solitamente aiuta invece sul controllo e riallineamento del veicolo, se si eseguono le manovre corrette.
come detto, questi sono i cosidetti "my2cents", poi ciascuno è libero di fare come meglio crede, ma poi non date colpe all'auto o ai progettisti...
Le gomme hanno 3 anni, con le invernali ho pressione 2,2, con le estive 2.0 come dice mazda.
Quindi come angoli cosa consigli? nessuno ha ancora risposto a questa domanda.
Quelli di Flynmiata sono
Front
Caster: 8.0 degrees (basically, as much as possible)
Camber: 1.8 degrees negative (again, as much as possible)
Toe-in: 1/16", 0.15° or 9 arcminutes total (1/32", 0.075° or 4.5 minutes per side)
Rear
Camber: 1.8 degrees negative (matching the front)
Toe-in: 1/16", 0.15° or 9 arcminutes total (1/32", 0.075° or 4.5 minutes per side)
Quelli di supermiata
Front camber: -1.0°
Caster: >7.3~8°
Front total toe: +1/16" (.06")
Rear camber : -1.2°
Rear total toe: +1/16" (.06")
Da quel che ho capito per far scodare meno il posteriore occorre chiudere la convergenza
(16-01-2024, 11:14)alex 62 Ha scritto: Tutto vero, ma x mia esperienza trentennale di auto sportive, l ' assetto di serie dell ' mx5 con i bilstein rimane forse il peggiore assetto che ho avuto x
" tirare", di sportivo non ha assolutamente nulla, se dovessi essere obbligato a girare con l ' assetto di serie, l' avrei già venduta!
Secondo me i bilstein di serie non sono veri b6 perchè su altre auto ho avuto i b6 e sono un altro pianeta.
Tu con i Maister zeta come ti trovi su strada? non sono troppo rigidi?che tipo di regolazioni hanno?