Si ma quelle non sono le 400 Jap come la VFR, RVF, CBR, FZR, GSXR.....
Quel discorso del limite delle importazioni è lo stesso per cui la Suzuki costruiva i 4x4 SJ e Samurai in Spagna con la Santana.
La 400 da noi non tirano perchè rincorriamo le prestazioni.
A dire il vero anche i giapponesi le avrebbero rincorse volentieri, ma dato che oltre i 400cc le moto sono fortemente penalizzate hanno sviluppato al massimo tutti i cc disponibili...
In Giappone la cilindrata regina è la 400, perchè oltre diventa costoso e superare l'esame è affare di pochi.
Inoltre anche se 1000cc sarebbero comunque limitate a 180km/h......
Di fatto era moto tecnologicamente evolutissime come o più delle maxi.
Quando si tratta di costruire un V4 a cascata d'ingranaggi con monobraccio (tanto per citare Honda con VFR e RVF 400) quello che fa salire i costi non è certo la cilindrata.
Non avendo questi vincoli nessuno da noi si sarebbe comprato allo stesso prezzo una VFR400 da 60cv (se pur tecnologicamente sopraffina) invece che una 750 o una 1000.....
Anche la stessa NSR400 qui è stata un flop rea di essere "solo" un 400cc rispetto ai 500cc di Yamaha e Suzuki.
Di GTR ne vidi una in vendita qualche mese fa.
Ottimamente tenuta (meno di 100K Km), prezzo onesto, forse 7000 (non ha molto mercato in effetti)
Mi ricordo le comparative dell'epoca. Era veramente una scheggia, ma certo in confronto a Delta e CSW di una bruttezza imbarazzante.
220cv se non sbaglio, solo l'Escort arrivava a tanto e forse i dati Nissan erano pure pessimistici.
La sigla GT-R la Nissan non la usa spesso...e mai a casaccio.
Non vorrei dire una cazzata, ma potrebbe sfiorare gli 8000giri che per un 2.0 turbo stock non sono bruscolini.
Avevo letto anche da qualche parte un topic di qualcuno che ci fa le gare sui 400m.
Quel discorso del limite delle importazioni è lo stesso per cui la Suzuki costruiva i 4x4 SJ e Samurai in Spagna con la Santana.
La 400 da noi non tirano perchè rincorriamo le prestazioni.
A dire il vero anche i giapponesi le avrebbero rincorse volentieri, ma dato che oltre i 400cc le moto sono fortemente penalizzate hanno sviluppato al massimo tutti i cc disponibili...
In Giappone la cilindrata regina è la 400, perchè oltre diventa costoso e superare l'esame è affare di pochi.
Inoltre anche se 1000cc sarebbero comunque limitate a 180km/h......
Di fatto era moto tecnologicamente evolutissime come o più delle maxi.
Quando si tratta di costruire un V4 a cascata d'ingranaggi con monobraccio (tanto per citare Honda con VFR e RVF 400) quello che fa salire i costi non è certo la cilindrata.
Non avendo questi vincoli nessuno da noi si sarebbe comprato allo stesso prezzo una VFR400 da 60cv (se pur tecnologicamente sopraffina) invece che una 750 o una 1000.....
Anche la stessa NSR400 qui è stata un flop rea di essere "solo" un 400cc rispetto ai 500cc di Yamaha e Suzuki.
Di GTR ne vidi una in vendita qualche mese fa.
Ottimamente tenuta (meno di 100K Km), prezzo onesto, forse 7000 (non ha molto mercato in effetti)
Mi ricordo le comparative dell'epoca. Era veramente una scheggia, ma certo in confronto a Delta e CSW di una bruttezza imbarazzante.
220cv se non sbaglio, solo l'Escort arrivava a tanto e forse i dati Nissan erano pure pessimistici.
La sigla GT-R la Nissan non la usa spesso...e mai a casaccio.
Non vorrei dire una cazzata, ma potrebbe sfiorare gli 8000giri che per un 2.0 turbo stock non sono bruscolini.
Avevo letto anche da qualche parte un topic di qualcuno che ci fa le gare sui 400m.
Outback H6 Combat Wagon