niente sovrapressione nell' airbox.togliamocelo dalla testa.
dmax23 Ha scritto:Ma perchè viene riscaldato il condotto di aspirazione? :?: :?: :?: :?:
Per lo stesso motivo per cui montano gli egr e i catalizzatori.
Le auto non devono inquinare e devono poter funzionare sia in norvegia che in africa.
L'alternativa è ferrari che paga le penali ai vari stati perchè produce auto che non rispettano le normative.....
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Rolando Ha scritto:niente sovrapressione nell' airbox.togliamocelo dalla testa.
be forse se facciamo un bel bucone sul cofano di circa 30X30 cm forse forse ai 200km/h va in pressione
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Si però ottieni una miglior resa a freddo ma una perdita di potenza in estate giusto??
perchè riscaldi troppo
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
diciamo di sì.. in realtà la cosa è leggermente più complicata. Aumentando la temperatura dei reagenti (preriscaldando) aumenti la quantità di calore (energia) sprigionata dalla reazione di combustione, così facendo ottieni l'energia sufficiente per terminare la combustione senza produrre scorie nocive (e da qui il fattore "anti-inquinamento").
Il che sarebbe molto positivo perchè aumenteresti il rendimento termico e penso anche quello utile (non so se ha influenze con l'energia sprigionata in camera di combustione, xkè come ti avevo accennato sui motori non ho ancora fatto nulla e non voglio sparare cagate... comunque dovrebbe funzionare come le turbine, ossia migliori il rendimento utile definito come potenza utile/calore fornito, con evidente aumento delle prestazioni). In pratica completando la combustione diminuiresti il "calore disperso" a causa di reazioni incomplete ecc ecc. Inoltre avresti un guadagno a livello ambientale (dato che con parte del calore in più completi le reazioni).
Il problema è che riscaldando l'aria (a pressione costante) aumenti il volume specifico, ossia in poche parole, diminuisci la densità: a parità di volume la massa occupata dall'aria è inferiore
Se d'inverno questo non è un problema perchè partiamo da temperature già basse, d'estate amplifichi notevolmente questo effetto negativo.
Infatti sui motori sovralimentati spesso c'è un intercooler per raffreddare l'aria (che si scalda durante il processo di compressione)
E' un equilibrio molto difficile da trovare.. diciamo quasi impossibile, e che quindi deve rimanere il più conservativo possibile per ovvi motivi
Alberto
Io come già detto in precedenza in inverno lo lascio e d'estate lo tolgo, come faccio anche per l'egr
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.