This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL..
#51
pit la bestia Ha scritto:No non si collegano sul manicotto di aspirazione in plastica ma proprio sotto la valvola a farfalla (dove comincia l'alluminio).
Se guardi bene da sotto c'è un tubo che va fino al termostato (dove arriva anche il tubo grosso che parte dalla parte alta del radiatore) e un'altro che va a imboscarsi sotto il collettore di aspirazione e più precisamente nello scambiatore termico tra il circuito dell'acqua e quello dell'olio (non tutte c'è l'hanno ma nn ho ancora capito in base a cosa) cmq i due tubi sotto il corpo farfallato li ho visti su tutte fino ad ora.
bypassi la valvola a farfalla staccando i due tubi e unendoli tra di loro. Non vanno tappati perchè se no chiudi un circuito dell'acqua vanno solo collegati assieme in modo da bypassare il riscaldamento del collettore di aspirazione.
Io in genere lo attacco in inverno e lo stacco d'estate, faccio lo stesso discorso anche per l'EGR

Ma se è collegato al radiatore, non credi che serva a raffreddare quindi?
Per quando l' acqua del liquido refrigerante si surriscaldi, è sempre buono il lavoro di scambio termico da essa svolto.. Pensi di no?
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio
#52
Ragazzi ecco le misure prese con Calibro centesimale, di alcune parti che credo possano tornare utili ad un progetto anche indipendente..

Ingresso corpo farfallato (collettore d’ aspirazione):
diametro interno 57,85mm
diametro esterno 66,65mm

Debimetro:
ingresso - diametro interno 65,10mm
ingersso - diametro esterno 71.15mm
uscita - diametro interno 65,20mm
uscita - diametro esterno 71.10mm

Tubicino vapori olio:
perno in plastica – diametro esterno 11,25mm
tubo – diametro interno 10,50mm
distanza fra asse foro perno e asse foro corpo farfallato 201,50mm

Sensore termometro:
astina - diametro esterno 12.45mm
foro – diametro interno 11.80mm



Ecco delle foto:
(da notare il sensore temperatura aria_1, la scatola di risonanza_2, il debimetro_3, il tubo recupero vapori olio_4)

1 Arrow [Immagine: misure12hx3.th.jpg]

2 Arrow [Immagine: misure2ng8.th.jpg]

3 Arrow [Immagine: misure11wg7.th.jpg]

4 Arrow [Immagine: misure9do1.th.jpg]
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250

non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida

[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
  Cita messaggio
#53
niente sovrapressione nell' airbox.togliamocelo dalla testa.
  Cita messaggio
#54
dmax23 Ha scritto:Ma perchè viene riscaldato il condotto di aspirazione? :?: :?: :?: :?:
Per lo stesso motivo per cui montano gli egr e i catalizzatori.
Le auto non devono inquinare e devono poter funzionare sia in norvegia che in africa.

L'alternativa è ferrari che paga le penali ai vari stati perchè produce auto che non rispettano le normative.....
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#55
Rolando Ha scritto:niente sovrapressione nell' airbox.togliamocelo dalla testa.
be forse se facciamo un bel bucone sul cofano di circa 30X30 cm forse forse ai 200km/h va in pressione
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#56
pit la bestia Ha scritto:
dmax23 Ha scritto:Ma perchè viene riscaldato il condotto di aspirazione? :?: :?: :?: :?:
Per lo stesso motivo per cui montano gli egr e i catalizzatori.
Le auto non devono inquinare e devono poter funzionare sia in norvegia che in africa.

L'alternativa è ferrari che paga le penali ai vari stati perchè produce auto che non rispettano le normative.....
a dir la verità riscaldando i reagenti abbassi la temperatura di inizio combustione massimizzando l'energia liberata, il problema è che a temperature più alte corrispondono densità di ossigeno (e dunque di comburente) minori
Alberto
  Cita messaggio
#57
Si però ottieni una miglior resa a freddo ma una perdita di potenza in estate giusto??
perchè riscaldi troppo
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#58
diciamo di sì.. in realtà la cosa è leggermente più complicata. Aumentando la temperatura dei reagenti (preriscaldando) aumenti la quantità di calore (energia) sprigionata dalla reazione di combustione, così facendo ottieni l'energia sufficiente per terminare la combustione senza produrre scorie nocive (e da qui il fattore "anti-inquinamento").
Il che sarebbe molto positivo perchè aumenteresti il rendimento termico e penso anche quello utile (non so se ha influenze con l'energia sprigionata in camera di combustione, xkè come ti avevo accennato sui motori non ho ancora fatto nulla e non voglio sparare cagate... comunque dovrebbe funzionare come le turbine, ossia migliori il rendimento utile definito come potenza utile/calore fornito, con evidente aumento delle prestazioni). In pratica completando la combustione diminuiresti il "calore disperso" a causa di reazioni incomplete ecc ecc. Inoltre avresti un guadagno a livello ambientale (dato che con parte del calore in più completi le reazioni).
Il problema è che riscaldando l'aria (a pressione costante) aumenti il volume specifico, ossia in poche parole, diminuisci la densità: a parità di volume la massa occupata dall'aria è inferiore
Se d'inverno questo non è un problema perchè partiamo da temperature già basse, d'estate amplifichi notevolmente questo effetto negativo.
Infatti sui motori sovralimentati spesso c'è un intercooler per raffreddare l'aria (che si scalda durante il processo di compressione)

E' un equilibrio molto difficile da trovare.. diciamo quasi impossibile, e che quindi deve rimanere il più conservativo possibile per ovvi motivi
Alberto
  Cita messaggio
#59
Io come già detto in precedenza in inverno lo lascio e d'estate lo tolgo, come faccio anche per l'egr
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#60
pit la bestia Ha scritto:Io come già detto in precedenza in inverno lo lascio e d'estate lo tolgo, come faccio anche per l'egr
mi fai una foto di cosa staccare e bypassare pls? stessa cosa anche per il condotto dell'egr se è fattibile facilmente.. già che ho il motore praticamente nuovo non voglio fare cagate per un po' Mrgreen
Alberto
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] Progetto ITB Nb 99 1.6 Shojin 23 5,579 13-04-2024, 19:07
Ultimo messaggio: Shojin
  [NB FL] Nbfl 1.6 Kryapple 5 1,896 17-10-2023, 12:01
Ultimo messaggio: Kryapple
  [NB FL] Nbfl 1.6 volumetrico e cambio.... simone.manneschi 2 1,924 21-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: simone.manneschi
  [NB/NB FL] nb o nbfl, distribuzione a cinghia o a catena? Vincenzo16 66 45,249 16-04-2021, 20:52
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Problema a freddo NBFL 1.6 Dinamic 1 2,269 07-03-2021, 22:49
Ultimo messaggio: Dinamic
  [ND] PROGETTO scarico con valvola omologato FIVE 16 12,473 28-10-2020, 17:09
Ultimo messaggio: Andr006
  [NB/NB FL] Itb per nbfl eugekk 7 4,570 17-08-2020, 11:54
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Cat 200 celle nbfl michi80 11 10,592 05-08-2020, 08:23
Ultimo messaggio: Compact87
  [NB/NB FL] Scaricato pacato NBFL holy 1 1,827 30-07-2020, 16:58
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NB/NB FL] motore che tossisce nbfl Juanin 2 2,444 29-06-2020, 11:47
Ultimo messaggio: jack560r



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)