This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 2.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project
#51
(17-08-2019, 18:09)alex zanardi Ha scritto: Su quel pistone segni di detonazione non ne vedo, quel bordo leggermente rovinato non è dovuto a detonazioni, potrebbe essere nato cosi (testimone di fusione) oppure la più probabile e che l'alluminio in quel punto si è fuso a seguito di depositi di incrostazioni che alzano e concentrano la temperatura, le detonazioni se presenti le vedi sul cielo del pistone, si presentano come dei piccoli punti scavati come se gli avessi picchiato su con un chiodo, fai una foto per vedere la parte superiore...

Molto probabile visto che tra l'altro si tratta del lato scarico, la detonazione la vedi sul cielo del pistone e non è un bel vedere (si staccano proprio pezzi, soprattutto zone scanso vavole)

(04-09-2019, 07:21)Aletor Ha scritto: Finalmente, i primi 500 km sono andati e ho fatto un cambio olio e filtro: tutto nella norma.
La cosa che più mi ha piacevolmente sorpreso è rappresentata dai consumi: 13 km/l con andature e regimi da rodaggio.
Consumo olio: zero. Devo ancora abituarmici, perché sono ancora fobico a riguardo

E' normalissimo guarda, anch'io sono stato "fobico" per un sacco di tempo dopo aver avuto una perdita di olio in pressione (mandata turbina!!!). Fortunatamente erano i primi giorni e non mi allontanavo mai da casa ma ricordo ancora il fumacchio dal cofano e il rientro quasi in folle...

Da quel giorno per alcuni mesi, ogni pochissimi Km mi fermavo e verificavo tutte le linee di fede sulle giunzioni olio. Ti assicuro che prima o poi ti passa però... Big Grin (ci vuole qualche mesetto...).

Hai trovato qualche residuo luminescente nell'olio? Se sì ma in quantità limitata, non dovrebbe essere nulla di anormale, soprattutto per un motore in rodaggio...

Che bello vedere un motore che dopo un grosso lavoro, torna efficiente, complimenti! Big Grin
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#52
(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati!


Prossima settimana giunge la testa dalla rettifica, insieme agli ultimi pezzi della parte superiore (bulloni e guarnizioni).
Nel frattempo, si riassembla dal basso. Blocco pronto  sul supporto per essere infarcito.

E poi... Altra novità, che non era prevista per povertà, ma alla fine non ho potuto dire di no per una serie di circostanze favorevoli. Ecco un piccolo assaggio

Ciao Ale,

visto che ho letto che vorresti in futuro montare magari i 4 corpi, e visto che hai preso una sonda AEM, ti riporto la mia esperienza: se puoi evita la ECU ME221 e prendi la Megasquirt (magari ci avevi già pensato però non mi costa niente avvisarti). E' un'ottima centralina, io mi ci trovo molto bene ed ha un botto di funzioni fighe: te la sconsiglio solo perchè hai preso la AEM e purtroppo è molto difficile far parlare le AEM con la ME221, troverai sempre qualche discrepanza di AFR, anche usando la formula originale fornita, anche tunizzando a mano il grafico... Se avessi preso una Innovate, non ci sarebbero stati problemi ma con l'AEM....

Io ho una Failsafe della AEM e non c'è verso di avere i valori uguali tra ECU e strumento... Quel maledetto grafico andrebbe tunizzato per ore per avere la curva corretta, alla fine ci rinunci e mandi a cagare il valore della ECU tanto se mappi vai in closed loop (anche se sarebbe bello avere l'open loop ogni tanto, per esempio per sfruttare l'autotune).

Valuta tu ovviamente, io ti riporto solo la mia esperienza!

Ciao Wink
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#53
(04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:
(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati!


Prossima settimana giunge la testa dalla rettifica, insieme agli ultimi pezzi della parte superiore (bulloni e guarnizioni).
Nel frattempo, si riassembla dal basso. Blocco pronto  sul supporto per essere infarcito.

E poi... Altra novità, che non era prevista per povertà, ma alla fine non ho potuto dire di no per una serie di circostanze favorevoli. Ecco un piccolo assaggio

Ciao Ale,

visto che ho letto che vorresti in futuro montare magari i 4 corpi, e visto che hai preso una sonda AEM, ti riporto la mia esperienza: se puoi evita la ECU ME221 e prendi la Megasquirt (magari ci avevi già pensato però non mi costa niente avvisarti). E' un'ottima centralina, io mi ci trovo molto bene ed ha un botto di funzioni fighe: te la sconsiglio solo perchè hai preso la AEM e purtroppo è molto difficile far parlare le AEM con la ME221, troverai sempre qualche discrepanza di AFR, anche usando la formula originale fornita, anche tunizzando a mano il grafico... Se avessi preso una Innovate, non ci sarebbero stati problemi ma con l'AEM....

Io ho una Failsafe della AEM e non c'è verso di avere i valori uguali tra ECU e strumento... Quel maledetto grafico andrebbe tunizzato per ore per avere la curva corretta, alla fine ci rinunci e mandi a cagare il valore della ECU tanto se mappi vai in closed loop (anche se sarebbe bello avere l'open loop ogni tanto, per esempio per sfruttare l'autotune).

Valuta tu ovviamente, io ti riporto solo la mia esperienza!

Ciao Wink

Grazie mille per i consigli, che accetto di super buon grado! Non faccio tanti km, quindi prima di farne 2000 ci vorrà un po' e ho la possibilità di studiarla bene Big Grin

L'olio aveva una bella faccia: non sono riuscito a percepire sospensioni metalliche mentre colava e mentre ne prelevavo campioni.

Per quanto riguarda i 4 corpi, prima devo uscire dal precariato!!! xD

Sono comunque contento di come sta andando questo motore. Le prossime priorità saranno: set-up della ecu (ancora stock, ma va comunque veramente bene), pulegge regolabili, linea di scarico completa (è bucato, lo sto perdendo letteralmente) e le sospensioni (gnecche gnecce, toc toc).

Ah, devo anche montarmi il rollbar di AGWorks.

Quante cossssse!
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
  Cita messaggio
#54
(04-09-2019, 13:08)Aletor Ha scritto:
(04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:
(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati!


Prossima settimana giunge la testa dalla rettifica, insieme agli ultimi pezzi della parte superiore (bulloni e guarnizioni).
Nel frattempo, si riassembla dal basso. Blocco pronto  sul supporto per essere infarcito.

E poi... Altra novità, che non era prevista per povertà, ma alla fine non ho potuto dire di no per una serie di circostanze favorevoli. Ecco un piccolo assaggio

Ciao Ale,

visto che ho letto che vorresti in futuro montare magari i 4 corpi, e visto che hai preso una sonda AEM, ti riporto la mia esperienza: se puoi evita la ECU ME221 e prendi la Megasquirt (magari ci avevi già pensato però non mi costa niente avvisarti). E' un'ottima centralina, io mi ci trovo molto bene ed ha un botto di funzioni fighe: te la sconsiglio solo perchè hai preso la AEM e purtroppo è molto difficile far parlare le AEM con la ME221, troverai sempre qualche discrepanza di AFR, anche usando la formula originale fornita, anche tunizzando a mano il grafico... Se avessi preso una Innovate, non ci sarebbero stati problemi ma con l'AEM....

Io ho una Failsafe della AEM e non c'è verso di avere i valori uguali tra ECU e strumento... Quel maledetto grafico andrebbe tunizzato per ore per avere la curva corretta, alla fine ci rinunci e mandi a cagare il valore della ECU tanto se mappi vai in closed loop (anche se sarebbe bello avere l'open loop ogni tanto, per esempio per sfruttare l'autotune).

Valuta tu ovviamente, io ti riporto solo la mia esperienza!

Ciao Wink

Grazie mille per i consigli, che accetto di super buon grado! Non faccio tanti km, quindi prima di farne 2000 ci vorrà un po' e ho la possibilità di studiarla bene Big Grin

L'olio aveva una bella faccia: non sono riuscito a percepire sospensioni metalliche mentre colava e mentre ne prelevavo campioni.

Per quanto riguarda i 4 corpi, prima devo uscire dal precariato!!! xD

Sono comunque contento di come sta andando questo motore. Le prossime priorità saranno: set-up della ecu (ancora stock, ma va comunque veramente bene), pulegge regolabili, linea di scarico completa (è bucato, lo sto perdendo letteralmente) e le sospensioni (gnecche gnecce, toc toc).

Ah, devo anche montarmi il rollbar di AGWorks.

Quante cossssse!
Stai facendo un grandissimo lavoro secondo me, giuste modifiche non invasive, buone per migliorare la vettura senza stravolgerla!

Per il roll bar, fai bene, anch'io ne ho uno con le contropiastre della Sassa... Non ti cambia chissà cosa come handling perché prima di arrivare nella zona di lavoro delle torsioni di quella barra, flette mezzo mondo sulla Miata! Si tratta solo di sicurezza!

Per lo scarico in zona Torino (non abitiamo poi molto lontano io e te!) conosco un'officina che ha fatto il mio, veramente ottima anche se non a buon mercato, se ti dovesse interessare contattami in pm.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Aggiungo,per le sospensioni ho trovato ottimi riscontri per i coilovers che ho montato io, gli hsd monopro con boccole metalliche

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#55
(04-09-2019, 13:30)Alfatester Ha scritto:
(04-09-2019, 13:08)Aletor Ha scritto:
(04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:
(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati!


Prossima settimana giunge la testa dalla rettifica, insieme agli ultimi pezzi della parte superiore (bulloni e guarnizioni).
Nel frattempo, si riassembla dal basso. Blocco pronto  sul supporto per essere infarcito.

E poi... Altra novità, che non era prevista per povertà, ma alla fine non ho potuto dire di no per una serie di circostanze favorevoli. Ecco un piccolo assaggio

Ciao Ale,

visto che ho letto che vorresti in futuro montare magari i 4 corpi, e visto che hai preso una sonda AEM, ti riporto la mia esperienza: se puoi evita la ECU ME221 e prendi la Megasquirt (magari ci avevi già pensato però non mi costa niente avvisarti). E' un'ottima centralina, io mi ci trovo molto bene ed ha un botto di funzioni fighe: te la sconsiglio solo perchè hai preso la AEM e purtroppo è molto difficile far parlare le AEM con la ME221, troverai sempre qualche discrepanza di AFR, anche usando la formula originale fornita, anche tunizzando a mano il grafico... Se avessi preso una Innovate, non ci sarebbero stati problemi ma con l'AEM....

Io ho una Failsafe della AEM e non c'è verso di avere i valori uguali tra ECU e strumento... Quel maledetto grafico andrebbe tunizzato per ore per avere la curva corretta, alla fine ci rinunci e mandi a cagare il valore della ECU tanto se mappi vai in closed loop (anche se sarebbe bello avere l'open loop ogni tanto, per esempio per sfruttare l'autotune).

Valuta tu ovviamente, io ti riporto solo la mia esperienza!

Ciao Wink

Grazie mille per i consigli, che accetto di super buon grado! Non faccio tanti km, quindi prima di farne 2000 ci vorrà un po' e ho la possibilità di studiarla bene Big Grin

L'olio aveva una bella faccia: non sono riuscito a percepire sospensioni metalliche mentre colava e mentre ne prelevavo campioni.

Per quanto riguarda i 4 corpi, prima devo uscire dal precariato!!! xD

Sono comunque contento di come sta andando questo motore. Le prossime priorità saranno: set-up della ecu (ancora stock, ma va comunque veramente bene), pulegge regolabili, linea di scarico completa (è bucato, lo sto perdendo letteralmente) e le sospensioni (gnecche gnecce, toc toc).

Ah, devo anche montarmi il rollbar di AGWorks.

Quante cossssse!
Stai facendo un grandissimo lavoro secondo me, giuste modifiche non invasive, buone per migliorare la vettura senza stravolgerla!

Per il roll bar, fai bene, anch'io ne ho uno con le contropiastre della Sassa... Non ti cambia chissà cosa come handling perché prima di arrivare nella zona di lavoro delle torsioni di quella barra, flette mezzo mondo sulla Miata! Si tratta solo di sicurezza!

Per lo scarico in zona Torino (non abitiamo poi molto lontano io e te!) conosco un'officina che ha fatto il mio, veramente ottima anche se non a buon mercato, se ti dovesse interessare contattami in pm.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Aggiungo,per le sospensioni ho trovato ottimi riscontri per i coilovers che ho montato io, gli hsd monopro con boccole metalliche

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per il sostegno! Come tutto ciò che viene preso con intenzioni un po' serie, non è facile. Sto imparando davvero un mare di aspetti nel procedere Smile
Sul roll-bar, l'idea è proprio quella di aumentare un po'la sicurezza. Non sembra, ma ribaltarsi non è così scontato, specialmente in collina/montagna dove vivo o bazzico io.
Per lo scarico, sto cercando di venire a un punto per il collettore, poi il resto verrà fatto artigianalmente dal mio amico che segue prevalentemente il lavoro (io son sempre in mezzo alle bale).
Assetto: hsd ho sempre sentito valutarli bene. Sto pensando anche ai BC Racing BR, in alternativa i tein Flex. Dipenderà molto dai dindi.
Il lavoro sulle boccole, se tengono, per ora lo rimando. Altrimenti verterò su qualcosa di più economico come palliativo per l'assetto per fare quest'ultime, nell'attesa di qualcosa di definitivo più avanti.

Scelte ardue, so'problemi! Lol

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
  Cita messaggio
#56
Quota 1000km e 5000rpm.
Va veramente bene: senza dare full gas, il motore spinge e prende giri veloce.
Ci si diverte quindi già con mezzo acceleratore.
Intanto ho ordinato i collettori e le bende, perché lo scarico è tragico. L'assetto non è ottimale, essendo datato e stock, ma mi rendo conto che si va già allegrotti così per strada. Rimane un dilemma trovare un compromesso tra uso stradale e pista.
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
  Cita messaggio
#57
Bravo sono contento che stia procedendo bene!!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#58
Eppure OEM è così bella...[Immagine: 8d1132cd3b3f61179491b94bf7988923.jpg]

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
  Cita messaggio
#59
Stupenda!!!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
#60
(21-09-2019, 20:09)Aletor Ha scritto: Eppure OEM è così bella...

Stupenda  Cool
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Project "Supposta Veloce" Pee Tee 2,019 444,494 18-03-2021, 11:42
Ultimo messaggio: Antonio
  la Mia-Tina! turbo-project Joll428 24 12,519 09-10-2020, 12:32
Ultimo messaggio: Saimon
  Trackday project carletto87 729 175,795 06-08-2018, 07:55
Ultimo messaggio: carletto87
  Project Troubles Bigfoot 22 11,997 19-07-2018, 23:25
Ultimo messaggio: Bigfoot
  Miata R/T project giuino 304 53,203 17-12-2015, 09:41
Ultimo messaggio: giuino
  Time Attack Project AndreaAnny 65 19,011 13-11-2015, 10:06
Ultimo messaggio: carletto87
  REV9 Clubman Project - 2016 ND REV9 Autosport 23 8,023 10-11-2015, 10:13
Ultimo messaggio: SymonDark
  Project swapperei, ma alla fine monto un super ibrido 1.6 Phreno 1,014 163,401 16-06-2015, 22:35
Ultimo messaggio: Gagio
  elpiojo mx5 project Elpiojo2005 0 3,409 06-04-2010, 22:59
Ultimo messaggio: Elpiojo2005



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)