This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Enigma raffreddamento [Gagio's Orange related]
#81
ragazzi io lo so io lo so io lo so!!! scusate ho letto solo ora il 3d... anzi, non l'ho letto, ho letto solo il primo messaggio quindi a quest'ora potreste aver risolto tutto...

io ho avuto lo stesso problema di temperatura bassa, che poi non è un problema e si risolve con un termostato che apre più tardi di qualche grado... ora spiego.

in origine il motore ha sensore strumento e uscita per il riscaldamento dietro, mentre il termostato e uscita acqua calda davanti.
questo significa che quando il termostato apre.... a quanto apre? 86 - 87° mi sembra... l'acqua al cilindro 1 è a 87°, mentre l'acqua al cilindro 4 è ad esempio a 95.
quindi, il sensore legge 95° e la lancetta è stabile... il riscaldamento ha acqua a 95° e butta aria calda.

con il reroute, l'acqua al 4° cilindro non sarà più a 95° ma a 87° perché il termostato è dietro, quindi il sensore legge 87 e la lancetta sarà più bassa... inoltre il riscaldamento riceve acqua a 87° e l'aria sarà più fredda!

io ho montato il reroute l'inverno scorso e ho fatto tutto gennaio senza riscaldamento. Ho risolto con termostato che apre più tardi, mi sembra a 92°.
questo problema probabilmente Pepi e Giuino non ce l'hanno perché in Sicilia ci sono mediamente 10-12° in più rispetto a Belluno, senza contare che loro magari la miata non la ricoverano all'esterno come me, non la usano d'inverno e non la usano alle 7 del mattino quando fa freddo.

i discorsi di funzionalità o meno del reroute li abbiamo fatti e alla fine l'unica conclusione a cui siamo giunti è che ognuno fa ciò che vuole...

altra cosa, sul discorso radiatore olio e termostato non so se nelle pagine precedenti alex zanardi ha dato spiegazioni esaustive, in ogni caso il termostato non chiude mai totalmente il circuito quindi non è possibile che si blocchi chiuso, in caso si blocca totalmente aperto o parzialmente aperto, quindi niente paura...

ah, con reroute e termostato OEM, anche l'olio ci mette di più a scaldare, proprio perché il motore in generale ci mette di più a scaldare.
  Cita messaggio
#82
Bisso Ha scritto:ragazzi io lo so io lo so io lo so!!! scusate ho letto solo ora il 3d... anzi, non l'ho letto, ho letto solo il primo messaggio quindi a quest'ora potreste aver risolto tutto...

io ho avuto lo stesso problema di temperatura bassa, che poi non è un problema e si risolve con un termostato che apre più tardi di qualche grado... ora spiego.

in origine il motore ha sensore strumento e uscita per il riscaldamento dietro, mentre il termostato e uscita acqua calda davanti.
questo significa che quando il termostato apre.... a quanto apre? 86 - 87° mi sembra... l'acqua al cilindro 1 è a 87°, mentre l'acqua al cilindro 4 è ad esempio a 95.
quindi, il sensore legge 95° e la lancetta è stabile... il riscaldamento ha acqua a 95° e butta aria calda.

con il reroute, l'acqua al 4° cilindro non sarà più a 95° ma a 87° perché il termostato è dietro, quindi il sensore legge 87 e la lancetta sarà più bassa... inoltre il riscaldamento riceve acqua a 87° e l'aria sarà più fredda!

io ho montato il reroute l'inverno scorso e ho fatto tutto gennaio senza riscaldamento. Ho risolto con termostato che apre più tardi, mi sembra a 92°.
questo problema probabilmente Pepi e Giuino non ce l'hanno perché in Sicilia ci sono mediamente 10-12° in più rispetto a Belluno, senza contare che loro magari la miata non la ricoverano all'esterno come me, non la usano d'inverno e non la usano alle 7 del mattino quando fa freddo.

i discorsi di funzionalità o meno del reroute li abbiamo fatti e alla fine l'unica conclusione a cui siamo giunti è che ognuno fa ciò che vuole...

altra cosa, sul discorso radiatore olio e termostato non so se nelle pagine precedenti alex zanardi ha dato spiegazioni esaustive, in ogni caso il termostato non chiude mai totalmente il circuito quindi non è possibile che si blocchi chiuso, in caso si blocca totalmente aperto o parzialmente aperto, quindi niente paura...

ah, con reroute e termostato OEM, anche l'olio ci mette di più a scaldare, proprio perché il motore in generale ci mette di più a scaldare.

Sarebbe meglio leggere tutto il contenuto del thread prima di rispondere! Mica siamo su Facebook

emoticon che ride, emoticon che ride, emoticon che si scompiscia
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#83
infatti Bisso, cmq riassumo: io ho lo stesso problema sia con l'originale termostato 88° che con uno nuovo di pacca a 92°.

Inoltre ho letto temperature crollate fino a 51° (con temp atmosferica prossima a zero).

Inoltre ho visto che tappando il rad olio (il mio e' un circuito aperto senza termostato) il problema si ridimensiona di una decina di gradi.

Fine del riassunto.

Pollice verso l'alto. Pollice verso l'alto. Pollice verso l'alto. Faccina che sorride.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#84
mi sembri mia moglie quando mi chiede un parere: vuole solo l'approvazione alla sua scelta...




solo che non ho capito qual'è la tua... :haha:
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#85
Costa Ha scritto:Sarebbe meglio leggere tutto il contenuto del thread prima di rispondere! Mica siamo su Facebook

emoticon che ride, emoticon che ride, emoticon che si scompiscia

Gagio Ha scritto:infatti Bisso, cmq riassumo: io ho lo stesso problema sia con l'originale termostato 88° che con uno nuovo di pacca a 92°.

Inoltre ho letto temperature crollate fino a 51° (con temp atmosferica prossima a zero).

Inoltre ho visto che tappando il rad olio (il mio e' un circuito aperto senza termostato) il problema si ridimensiona di una decina di gradi.

Fine del riassunto.

Pollice verso l'alto. Pollice verso l'alto. Pollice verso l'alto. Faccina che sorride.

avete ragione! ma viaggiando a 100k dopo 3 pagine di problema non risolto ho pensato di passare a pagina 8 dove il problema non era ancora risolto... gli argomenti giusti erano a pagina 4 e 5.

su facebook sono vietati gli argomenti tecnici e successivi commenti inutili quindi bisogna farli qui.
faccina che fanculizza Big Grin (si scherza è)

in sostanza avete risolto? vi interessa una testa in più che aiuti a pensarci (visto che a quanto pare sono l'unico che ha avuto un problema molto simile) o volete fanculizzarmi sorridendo un'altra volta? :p :giggle:

se serve sono qui, ora ho letto tutto.
  Cita messaggio
#86
Tranquilla, è che il gagio pensa che il radiatore dell'olio gli tira giù le temperature fino a 50 gradi, quando sia te sia a io abbiamo avuto gli stessi suoi problemi e risolti sapendo chi era il colpevole
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#87
ancora non risolto, ci stiamo studiando (con la velocita' che due bambini e altri ***** consentono)
per adesso
- la sostituzione termostato ha dato risultati zero
- il controllo della sede termostato ha dato esito negativo, ovvero sulla mia flangia del reroute non e' possibile che avvenga quello che e' successo a Costa senza che trafili acqua; inoltre la guarnizione era liscia e non segnata dal bordo del termostato come sarebbe dovuta essere in caso di suo "scivolamento fuori sede"
- la sostituzione del sensore ha dato risultati negativi
- lo strumento di lettura funziona bene perche' da' gli stessi risultati dello strumento visrtuale della Megasquirt
- il cartone sul rad olio ha dato risultati limitati

prossimi step:
1) isolare meglio il rad E i tubi
2) montaggio termostato olio (ingprep convinto alla fine, aveva solo paura che per fare le mie solite "pulciate" da braccino corto adattassi un termostato acqua al circuito olio! AHAHAH)
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#88
Io presi già il termostato a 98 gradi come suggerivano su CR.net e il mio problema è che nella prima installazione era sceso dalla sede e trafilava
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#89
ok, visto che hai cambiato sensore direi che la parte elettrica funziona... altro test semplice per capire se la temperatura è effettivamente bassa è sentire l'aria del riscaldamento... con acqua a 60 gradi l'aria è ancora freddina.
ma non credo ci siano più dubbi sul fatto che il motore sia effettivamente freddo.

col cambio termostato non è cambiato proprio niente? dall'88 al 92°, i 4° di differenza non li hai visti?
Se il reroute è fatto come il mio (replica del begi) è come dici, se il termostato è fuori sede trafila alla grande... almeno che la sede del termostato non sia più larga o più profonda del dovuto, in tal caso il termostato balla e fa passare il mondo... ma non metto neanche in dubbio tale assurdità.

il radiatore olio può rallentare il riscaldamento del motore, ma una volta in temperatura non può arrivare al punto di farlo raffreddare tanto secondo me.
tenerlo coperto in ogni caso non è sbagliato soprattutto nei mesi freddi, e l'uso del termostato aiuta di sicuro.

per togliere ogni dubbio sul circuito olio fai come detto, togli il sandwitch per un giorno e vedi se il problema persiste.

resto dell'idea che il problema giri intorno al reroute e alla temperatura di apertura del termostato.
  Cita messaggio
#90
Quando cala la temperatura il riscaldamento soffia freddo.
Quella flangia del reroute ha un inequivocabile scasso per alloggiare il labbrino del termostato, le misure tornano tutte a pennello a quando chiudi la flangia se il labbrino non e' in sede, la flangia non aderirebbe tutto intorno in maniera uniforme come invece fa.

I prossimi step li ho scritti prima.

Cmq merc o giov andiamo a mappare, poi approfittando del cambio olio monteremo sandwich plate con valvola oppure lo rimuoveremo.

PS dove comprare un sandwich plate adatto?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Liquido raffreddamento: verde+verde? Edoardo98 2 1,299 18-04-2021, 18:51
Ultimo messaggio: Edoardo98
  [124] reperibilita' liquido di raffreddamento rider one 9 3,308 25-09-2020, 21:15
Ultimo messaggio: rider one
  [NA] Tubi impianto di raffreddamento Alessandro 16 7,268 03-09-2020, 17:01
Ultimo messaggio: Rinaldoni7
  [NB FL] Impianto di raffreddamento Lorenzo749 15 5,985 11-09-2018, 13:46
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  [NA] Reroute liquido raffreddamento EliGabri 21 13,413 16-04-2018, 13:46
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NB] Spurgo radiatore raffreddamento GiacomoNb 2 2,916 03-01-2018, 19:20
Ultimo messaggio: GiacomoNb
  [NA] Temperatura liquido di raffreddamento elevata su Na 115 jack560r 6 3,262 13-10-2017, 15:33
Ultimo messaggio: giuino
  ventola raffreddamento seth 3 1,744 15-05-2017, 12:30
Ultimo messaggio: tushio50
  temperature liquido raffreddamento motore skystar2 17 4,630 26-08-2016, 10:39
Ultimo messaggio: markross83
  reroute circuito raffreddamento Doppiaeffe 53 13,903 16-01-2016, 19:45
Ultimo messaggio: alex zanardi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)