Esatto, dischi diversi, ma pinza uguale con pastiglie dalla stessa forma, l'unica differenza, per le OEM è che quelle per 2.0 hanno la scanalatura, mentre quelle per 1.5 sono "piene" le aftermarket sono tutte con la scanalatura.
		
		
		
		
	| 
					[ND] Cambiare l'impianto frenante
				 | 
| 
		
		
		22-01-2020, 17:36 
		
	 
			Questo è molto interessante, anche perché una critica che ho visto muovere da quasi tutte le recensioni italiane della ND 2.0 è stata: "ha gli stessi freni del 1.5 mentre ci si aspetterebbe qualcosa di più per compensare la potenza del motore maggiore". Ora scopro che tutto questo non è corretto: i dischi sono più grandi e quindi permettono una forza di frenata maggiore. Oltretutto, credo che la proporzione andrebbe fatta tra frenata e peso della vettura, più che tra frenata e potenza del motore. 
		
		
		22-01-2020, 18:16 
		
	 
			Esatto, e comunque, a mio modo di vedere, l'impianto originale è già più che soddisfacente, pastiglie le vedo utili solo per uso in pista, tubi sono una fisima più che una necessità.
		 
		
		
		22-01-2020, 19:25 
		
	 
		
		
		22-01-2020, 19:56 
		
	 
		
		
		22-01-2020, 20:01 
		
	 
			Strano, penso che se Mondiale lo usi avrà i suoi perché...
		 
		
		
		22-01-2020, 22:34 
		
	 
		
		
		22-01-2020, 23:55 
		
	 
			Io quando sono andato da Alberto non ho specificato il liquido da usare, ho visto che ha usato questo AP Racing, ma non è che mi abbia detto nulla di particolare a proposito... probabilmente ce l’ha a buon prezzo, è un buon prodotto di marca e buona... esattamente come il Motul.    
		
		
		10-02-2020, 13:48 
		
	 
			fatto il lavoretto da Ticchi.  ferodo Racing DS2500 ant e post liquido Dot 4 AP Racing Radi-CAL tubi in treccia premesso che devo ancora fare il giusto rodaggio, ma da quanto vedo fin qui la macchina non cambia radicalmente: è quel giusto compromesso per poter frenare con più decisione mantenendo il resto stock è modulabile e non rumorosa. sulla durata vedremo ma Alberto dice che è praticamente pari alle pastiglie di serie (certo senza andare in pista ogni we) 
vivi ogni giorno della tua vita come se fosse antani
 
		
		
		10-02-2020, 17:09 
		
	 
			IMHO la differenza si nota soprattutto su frenate ripetute e ravvicinate, quindi in pista, per l'uso quotidiano è più che sufficiente quello oem. Comunque aver migliorato è sempre buona cosa    | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [ND] Sistema frenante migliorato con cerchi stock 1.5 | 02-07-2021, 14:00 Ultimo messaggio: heniadir | ||||
| [NB/NB FL] Rallo e volano. Cambiare? Lavorare? | 24-02-2020, 17:18 Ultimo messaggio: arcibaldomaria | ||||
| [ND] Impianto frenante | 17-01-2020, 00:36 Ultimo messaggio: LupoTHP | ||||
| [NC] Miglioramento impianto frenante | 02-12-2019, 23:43 Ultimo messaggio: Jonny92 | ||||
| [NB] Aggiornamento Impianto Frenante | 17-11-2019, 21:22 Ultimo messaggio: AlessandroO99 | ||||
| [ND] Upgrade impianto frenante | 08-06-2018, 09:51 Ultimo messaggio: GreyShark | ||||
| [Vari] ogni quanto cambiare l'olio dei freni? | 02-06-2018, 13:55 Ultimo messaggio: Pee Tee | ||||
| [NB] Swap impianto frenante porsche boxter 1996 | 26-04-2018, 11:25 Ultimo messaggio: Pepi | ||||
| [NC] Informazioni su Impianto frenante maggiorato, artigianale, staffe, pinze, ètc | 26-07-2016, 14:16 Ultimo messaggio: LotusGiorgio | ||||
| [NA/NB] Calcolo prestazioni e bilanciamento impianto frenante | 22-04-2015, 11:36 Ultimo messaggio: Pepi | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)





 
		
 
		