nitro-ale Ha scritto:scaldare il motore non serve a niente ihmo.NO!
lavi il catalizzatore e con la benzina, poi vi lamentate che le sonde vi vanno a mignot.
il motore scaldato da fermo massimo un minuto
Il motore va scaldato, sempre, per qualche minuto con un regime di rotazione compreso tra i 3000 e i 3500 (anche 4000) rpm, BASSI CARICHI (ossia pedale POCO premuto)
Questo per 2 motivi:
Il primo è un fattore di lubrificazione. Se tieni il motore a regimi troppo bassi la portata d'olio (compatibilmente con la temperatura e dunque viscosità) non è sufficiente a coprire i primi istanti di marcia, non creando ad esempio il necessario effetto pattino sulle camicie.
Il secondo è dovuto alla qualità della combustione: proprio come dici tu, ai bassi regimi la miscela è ricca, perchè altrimenti si avrebbero fenomeni di instabilità causati da una combustione troppo lunga e da condensa nei condotti. Alzando il regime fino ad uno tale da garantire un rapporto più prossimo allo stechiometrico migliori la cosa.
SI PUO' SCALDARE L'AUTO ANCHE IN MARCIA, sempre ricordandosi di tenere bassi i carichi ma abbastanza alto come regime di rotazione. Paradossalmente, se foste in discesa, converrebbe far salire ancora di più il regime di rotazione (fin verso 5000 rpm), tenendo l'acceleratore completamente sollevato (carichi bassissimi)
Alberto