This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Valori assetto per NA, NB, NBFL e NC
#38
Se tu guardi l' auto (diciamo senza cofano) dall'alto vedrai le ruote anzichè parallele essere convergenti --> da cui convergenza.

[Immagine: wheeltoe3.gif]

Uploaded with ImageShack.us

In riferimento a questa immagine la misura A sarà minore della misura B.
Nasce ora il problema di quantificare la convergenza.

Trattandosi di inclinazione la cosa più ovvia sarebbe di pensare di misurare gli angoli.
Gli angoli però sono sempre incasinati da misurare (così come è impossibile misurare la massa ma è semplice misurare la forza peso da cui si può dedurre la massa) così si misurano le distanze tra le estremità anteriori ( misura A) e posteriori misura B) delle ruote (in questo caso parliamo di anteriori, da ripetere tale e quale per le posteriori).

A questo punto si divide per 2 la differenza A meno B. Si ottiene quanto la ruota "va verso dentro" cioè verso l'asse trasversale dell' auto nel caso si consideri la lunghezza di un diametro di pneumatico.

Rileggendo quanto appena scritto si nota che "la differenza fratto 2" corrisponde al valore di un seno di un angolo in cerchio xhe abbia il diametro del pneumatico come Raggio. Quindi è stata trovata la relazione che lega angoli<--->lunghezza nella misura dell'inclinazione di una ruota sull' asse trasversale dell' auto (sull' asse verticale tratterebbesi di camber).

Tradutto in matematichese l'espressione sarebbe
conv[°]=arcsin(conv[mm]/D[mm])

dove conv va espressa riferita ad una sola ruoTA (cioè differenza fratto 2) e diametro è quello massimo di ruota+ cerchio -->576mm per le195/50 R15

ciao
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Valori assetto per NA, NB, NBFL e NC - da pierpower - 12-04-2012, 17:36

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,291 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  Differenze assetto standard e sport NB/NBFL Orco 20 5,875 03-06-2025, 13:30
Ultimo messaggio: floop
  [ND] Asta regolazione per luci con assetto bigtia 6 1,257 09-07-2024, 15:30
Ultimo messaggio: bigtia
Wink [NB/NB FL] Cerchi 14 OEM della NA su NB/NBFL paoloc 8 2,065 04-04-2024, 17:20
Ultimo messaggio: Saimon
  [NB/NB FL] Alternativa molle bc racing - nbfl michi80 7 2,910 04-08-2022, 10:35
Ultimo messaggio: Alfatester
  [ND] Assetto consigli per gli acquisti ed esperienze Tinotonno 26 12,815 18-05-2022, 11:36
Ultimo messaggio: KuroiRei
  [ND] Modifica angoli assetto RWD 7 3,475 17-05-2022, 09:33
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Controllo e regolazioni assetto ND2 Josef 10 4,860 15-03-2022, 22:17
Ultimo messaggio: Josef
  [NB/NB FL] Assetto urgente da 500€ em98 58 21,079 26-01-2022, 20:17
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [NA/NB]  Taratura assetto, qual'è l'ordine giusto? lsky 5 2,685 26-10-2021, 11:48
Ultimo messaggio: lsky



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)