Fly Lemon Ha scritto:Gianni (posso chiamarti Gianni? mi piace di piu', mi da piu' il senso di chiacchierata tra amici) io non sono un meccanico (almeno, attualmente non e' la mia professione, anche se in parte lo diventera' con il nuovo lavoro) ma sono anni che frequento le officine.
Certe lavorazioni non so farle, ma ho conoscenze per farle fare. E così voi, magari avete il cugino del fratello dell' amico che sa fare una cosa e che puo' darvi una mano a prezzi non da rapina.
Spesso pero' e' l'idea e l'intuizione oltre all' arte di arrangiarsi (nel senso di trovare soluzione ai problemi) che ti porta a seguire una strada.
Credimi, costruirsi un collettore di aspirazione non e' cosa impossibile o trascendentale...ci va solo perso un po' di tempo, si deve andare da chi vende il ferro o l'alluminio, andare da chi te lo salda e sporcarsi un po' le mani.
Io ho riadattato una accensione digiplex di una thema 16v ad una 500 in modo da togliere spinterogeno, condensatore e puntine realizzando una ruota fonica sulla puleggia originale semplicemente saldando dei riferimenti di ferro su di essa e posizionando con una staffa il sensore di giri.
Le saldature le ha fatte un amico, un'altro amico mi ha trovato gli schemi per i collegamenti, io ho tirato i fili ed ho collegato il tutto e poi ho messo in moto.
Ci ho perso 3 mesi ed ho sostituito 3 ruote foniche prima di trovare il sistema giusto, ma mi sono fatto un'accensione ad anticipo variabile con depressore con 35€ di materiale invece che comprarla gia' fatta ma meno "raffinata" (di derivazione cinquecento 700 ed o un semplice spinterogeno 500 con l'interno di una uno fire) a 2-3-400€.
Certo che se uno non sa nemmeno come si tiene in mano un cacciavite il problema e' grosso, ma non pensare che fare certe cose sia una cosa impossibile!
Ciao
Luca
Luca il tuo discorso lo capisco, fino a 5 o 6 anni fà anche a me piaceva smanettare e farmi i lavori da solo , io faccio il carrozziere e conosco molti meccanici, e ti assicuro che se proponessi di modificare dei carb per fare degli ITB, mi manderebbero a c....
Adesso preferisco con calma e quando ho la disponibilità cercare le occasioni giuste, l' MX5 è l'auto sportiva più diffusa nel mondo e qualsiasi cosa uno pensi di modificare, c'è già stato quacuno che l'ha fatto, il discorso che fai tu lo concepisco come piacere personale nel realizzare qualcosa o per quelle vetture poco diffuse che per forza di cose bisogna arrangiarsi