This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
"Non interference engine" - dubbi.
#24
Rob72 Ha scritto:Mi piacerebbe sapere, tecnicamente, in cosa differiscono motori "interference" e "non interference".
Cioè perchè il primo si danneggia (e dove?) in caso di rottura della distribuzione e perchè il secondo invece non ne risente.
Grazie.
in pratica nei motori "interference", quando il motore è "accordato", in fase, accade che in alcuni punti di cilindro e testata, vi si trovi a passare alternativamente O il pistone, O una coppia di valvole, a seconda della fase in cui si trova il motore in quel momento. se il motore si sminchia andando fuori fase (rompendo ad esempio la cinghia, o saltando qualche dente), se un albero a camme si ferma in posizione per cui una coppia di valvole rimane completamente in posizione di apertura, il cielo del pistone, risalendo per inerzia al PMS, ci andrà a sbattere contro, piegandole, o danneggiando i guidavalvole.

nei motori "non interference", questo non può mai accadere perché sono concepiti in modo tale che anche se il motore va fuori fase e le valvole rimangono completamente aperte, il pistone andando al PMS non arrivi a sbatterci contro.

ergo, rompendo la cinghia, è sufficiente sostituirla e rimettere in fase il motore senza smontare e ripristinare null'altro.
'97 NA British Green
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
"Non interference engine" - dubbi. - da Gagio - 23-04-2011, 00:09
"Non interference engine" - dubbi. - da Rob72 - 23-04-2011, 07:31
"Non interference engine" - dubbi. - da Gas Guzzler - 23-04-2011, 10:06
"Non interference engine" - dubbi. - da Rob72 - 23-04-2011, 15:07
"Non interference engine" - dubbi. - da Lu-X - 23-04-2011, 15:31
"Non interference engine" - dubbi. - da Costa - 10-05-2011, 11:32

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Engine torque damper, foto e impressioni marvel 16 7,912 11-02-2019, 15:01
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  spia gialla engine e sonda lambda anteriore guasta mazTino 20 10,761 27-11-2016, 21:15
Ultimo messaggio: Hammer®
  Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! GTman 58 18,819 06-11-2016, 23:21
Ultimo messaggio: Pepi
  Dubbi da neofita su MX5 appena acquistata manuele 15 4,694 13-09-2015, 12:33
Ultimo messaggio: Riccardo R
  dubbi su installazione filtro a cono andreasooyeon 5 4,867 17-09-2014, 21:23
Ultimo messaggio: Paky
  consiglio acquisto e chiarimento dubbi Pilot2107 41 9,004 12-09-2014, 19:46
Ultimo messaggio: DUKE
  Engine damper Ascanio 30 6,263 30-01-2014, 12:47
Ultimo messaggio: SymonDark
  Sensore HITACHI BP4W - dubbi Oscaracciato 6 3,099 29-12-2012, 20:51
Ultimo messaggio: Oscaracciato
  engine stop oil leak Doppiaeffe 11 8,152 04-12-2012, 14:56
Ultimo messaggio: Doppiaeffe
  Montato nuovo Engine Shield in alluminio TraLaLa 15 5,303 24-11-2012, 09:47
Ultimo messaggio: angeloc4



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)