Number34 Ha scritto:Post inutile N° 1....
....Ho semplicemente dato per scontato che in strada si usino gomme stradali e in pista semislick. Lo specifico meglio nel primo post
Dare per scontato informazioni del genere é "realmente inutile", IMHO.
| 
				
				 
					[NA] Proposta modifica articolo angoli
				 
			 | 
		
| 
	 
		
		
		30-04-2016, 13:38 
		
	 
	
	
	Number34 Ha scritto:Post inutile N° 1.... Dare per scontato informazioni del genere é "realmente inutile", IMHO. 
		
		
		30-04-2016, 13:41 
		
	 
	
	
	Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Io prenderei a riferimento la guida di 949.Tant'é che 949, come ho specificato anche io , presuppone un "certo tipo di set up" prima di parlare di angoli. E guarda caso menziona gomme e durezza assetto.. "The Race Alignment assumes: * Either factory sport package Bilsteins, Koni's or high performance aftermarket dampers * At least 550# front springs * At least 1" front sway bar * EHP (<=200UTQG) or R compound tires, not hard compound street tires " 
		
		
		30-04-2016, 13:44 
		
	 
	
	
	Pee Tee Ha scritto:Dare per scontato informazioni del genere é "realmente inutile", IMHO.Specificato nel primo post Pee Tee Ha scritto:Tant'é che 949, come ho specificato anche io , presuppone un "certo tipo di set up" prima di parlare di angoli.Come sopra 
		
		
		30-04-2016, 14:41 
		
	 
	
	
	
			Quando ho deciso di portare in pista la mia Mx5 ho guardato i famosi angoli Magneto, mi sono chiesto come fosse possibile girare con quegli angoli, ma poi li ho provati lo stesso :Maporc: 
		
		
		
	ovviamente li ho subito cestinati per farmi le mie esperienze, poi parlandone con altri mx5isti ne è uscito che ognuno di noi si trova bene con angoli leggermente diversi, ma grossomodo la base è la medesima, ad esempio io uso 0 di convergenza post ed alcune persone mi hanno detto che dovrebbe essere inguidabile e pericolosa :haha: insomma gli angoli sono una di quelle cose che a mio avviso devono essere personalizzati in base allo stile di guida e tanti altri fattori. tutto ciò per dire che sono favorevole a rifare la guida per gli angoli (bravo Number34 ottima iniziativa ora per semplificare la discussione vi chiedo di evitare frasi del tipo: questo è sbagliato questo è già scritto su questo non sono d'accordo questo non va dato per scontato etc...etc... limitiamoci tutti a dare le proprie indicazioni e suggerimenti, poi alla fine tireremo le somme e sceglieremo la soluzione migliore possibile : Thanks : 
		
		
		30-04-2016, 16:41 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2016, 19:17 da Hammer®.)
		
	 
	
	
	
			Secondo me più che "dare i numeri" bisogna dare i princìpi, poi da lì ognuno farà come preferisce. 
		
		
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk 
Ex Mazda Miata - 1991 
		
	Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996 
		
		
		30-04-2016, 16:59 
		
	 
	
	
	
			Quoto i miei due colleghi mods qui sopra, ringrazio Manuel per lo spunto e PT per il contributo non ancora pubblicato. 
		
		
		
	Questa discussione può essere davvero molto utile per novizi e non, se e SOLO se non viene inquinata da battibecchi e opinioni troppo soggettive. Se chi parteciperà avrà la voglia di essere costruttivo senza scadere nella critica o nel semplicismo, verrà fuori un capolavoro. Ora i disclaimers: -faremo implacabile pulizia su OGNI contenuto non tecnico (per non tecnico intendo anche i commenti "finto-tecnici"); -non saranno accettati punzecchiamenti; -i contributi non essenziali verranno anch'essi ripuliti. : CoolGun :: No Spam : 
		
		
		30-04-2016, 19:26 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2016, 19:29 da Costa.)
		
	 
	
	
	
			Era ora che si mettesse mano alla sezione angoli, anche perché le nostre bestiole cambiano volto sistemandoli.  
		
		
Bisogna fare chiarezza però: -Prima in pista non ci andava "quasi" nessuno, adesso abbiamo riscontri su più categorie di assetti. -Le gomme si sono evolute. -La quantità di assetti (barre, altezze, durezze) è aumentata. Non per ultimo, "prima", gli angoli magneto andavano bene a chi si avvicinava per la prima volta nella ricerca del setting giusto (tanto è inutile che ci giriate intorno, ognuno di noi c'è passato), quindi non è giusto trattarli male  , ben venga quindi una revisione ma bisogna anche tenere conto a dare informazioni a chi non ha una sensibilità marcata al fondo schiena e usa un assetto stock.Per il resto scatenatevi pure e indicate come girate che magari si trova una base comune che poi ognuno possa partire verso la propria ricerca del nirvana. 
Nicola 
		
	Gilda http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB "Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!! [Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:] 
		
		
		30-04-2016, 19:53 
		
	 
	
	
	
			Se posso aggiungere una richiesta/suggerimento, sarebbe secondo me utile ripetere anche gli angoli stock, per poter avere un punto di partenza "neutro" (suppongo?) rispetto al quale meglio valutare i setup che verranno indicati per le varie situazioni specifiche.
		 
		
		
		
	
		
		
		01-05-2016, 00:11 
		
	 
	
	
	Hammer[emoji768 Ha scritto:]Secondo me più che "dare i numeri" bisogna dare i princìpi, poi da lì ognuno farà come preferisce. Quotando, mi permetto di fare una richiesta per i più esperti sul tema: Ok per i principi base sulla regolazione delle quote, trovabili ovunque su internet con spiegazioni più o meno comprensibili, sarebbe utile che coloro i quali hanno già effettuato svariate prove, spiegassero, specificatamente per le mx5, gli effetti di alcune modifiche, come ad es. : oltre x di camber anteriore l'auto si comporta da neutra a y, sotto x di camber posteriore l'auto tende a essere sovrasterzante in inserimento/centro curva e così via. A breve monterò koni gialli, eibach e 595 rsr, quindi mi sarebbe utile avere una mini descrizione del comportamento portato dalle quote consigliate. In breve, al di la dell "uso pista" o "uso strada" vorrei sapere come diventa il comportamento, sovra/sottosterzante, neutro, alte basse velocità etc. Grazie in anticipo, è comunque tutto molto utile, compreso quanto già da voi scritto. 
If everything seems under control  
		
	you're not going fast enough 1.8 nbfl Twins 2003 Cerrion Silver HT 
		
		
		01-05-2016, 08:55 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2016, 08:58 da lsdlsd88.)
		
	 
	
	
	Daniele La Valle Ha scritto:A breve monterò koni gialli, eibach...sicuro? avevo letto solo pareri negativi sulle eibach "standard"... non ho capito se ne esistono di vari spring rate. http://www.mx5italia.com/showthread.php?...lle-Eibach P.S. : forse non è il topic adatto per "chiedere consigli sul caso X o Y", qui discutono "solo" sulla modifica dell'articolo...  | 
| 
				
	 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| 
 | 
	[ND] Angoli Originali ND 1.5 mod 2025 | 
		20-08-2025, 11:43 Ultimo messaggio: mastice  | 
	|||
| [ND] Combinazione angoli/pneumatici per uso stradale | 
		02-08-2025, 22:36 Ultimo messaggio: Gabryel076  | 
	||||
| [ND] Modifica angoli assetto | 
		17-05-2022, 09:33 Ultimo messaggio: Krylion  | 
	||||
| [ND] Angoli ND | 
		28-11-2021, 18:39 Ultimo messaggio: krocca  | 
	||||
| [NA] regolazione e angoli assetto na | 
		21-01-2021, 13:54 Ultimo messaggio: ilnaco  | 
	||||
| [NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock | 
		04-10-2020, 17:19 Ultimo messaggio: Kublai  | 
	||||
| [NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? | 
		25-09-2020, 15:01 Ultimo messaggio: GioCas  | 
	||||
| [NB/NB FL] Setup angoli | 
		20-08-2020, 18:56 Ultimo messaggio: alex zanardi  | 
	||||
| [NB FL] Info angoli originali | 
		03-08-2020, 21:37 Ultimo messaggio: falcon89  | 
	||||
| [NC] NC1 tira un po a DX, angoli sistemati | 
		28-05-2020, 09:08 Ultimo messaggio: Alfatester  | 
	||||