This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB FL] Istallazione megasquirt 3 + ms3x
#21
Sul 1.6 ad un bar puoi arrivarci, ma sciogli i pistoni... per questo ti chiedevo, dalla foto ho visto il map da 4 bar, che ovviamente ha meno risoluzione (leggasi è meno preciso) ed è totalmente inutile se non vai sopra 1,5 bar di boost.
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#22
forse mi sono espresso male, ripeto: voglio montare la megasquirt il prima possibile senza turbo e senza aprire il motore, all'inizio mi piacerebbe eliminare il debimetro, e poi montare le bobine singole, fare una bella mappa con la wideband ed eventualmente lavorare ancora un pò con aspirazione e scarico. il turbo è il mio sogno nel cassetto ma se prima non compro una yaris 1.3 o un kia picanto da affiancare alla mx-5 di turbo non se ne parla.
  Cita messaggio
#23
ho trovato il pinout della ecu mazda, anzi ne ho troavti più di uno, ma dato che la mia mx-5 è del 2003 credo che il mio pinout sia quello del 2001 cioè questo:
[ATTACH=CONFIG]41661[/ATTACH]
ho fatto io il taglia e cuci per ottenere un immagine unica ed avere tutto sott'occhio, spero che l'immagine sia leggibile, se voleto posso caricarla da qualche altra parte con una risoluzione migliore,
da questo schema... cosa è obbligatorio tenere? cosa è facoltativo? e cosa posso eliminare senza problemi?
alcune cosa potrei gia scriverle ma dato che non sono sicuro aspetto il parere di chi ne sa più di me.


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#24
do i numeri... il connettore originale ha 72 pin ('01-'05) disposti su 3 file, di questi solo 60 sono realmente filati, alcuni di questi sono destinati alla trasmissione automatica o al cruise control, quindi accessori non disponibili in tutti i mercati, a questi vanno anche tolti quelli destinati al vtcs non presente nel 1.6. Secondo diverse fonti per sostituire la ecu oem con una ms bastano circa 35 conduttori, ovviamente sacrificando diverse cose presenti nella centralina originale. Dopo aver trascorso tutto il fine settimana sullo schema postato qui sopra, so esattamente a chi è collegato ogni singolo filo, ma non conoscendo la logica di funzionamento, tante cose non so se sono uscite o ingressi oppure se posso servire per funzioni di sicurezza o altro. faccio qualche esempio
circa 6 file sono destinati alla valvola EGR e all' EGR boost.
c'e un filo in centralina collegato allo switch del freno
un altro al power stering pressure switch
un altro all FTP
uno al purge solenoid valve
c'e perfino un filo che manda in centralina il livello del carburante.
se posso star tranquillo senza questi segnali meglio, ma ripeto preferisco viaggiare senza il pensiero di prendere fuoco o altro.
p.s. ho aperto questa discussione anche in un altro forum non specifico di mx-5 ma per questa domanda questo mi sembra il posto più adatto. grazie a tutti per la collaborazione
  Cita messaggio
#25
Con una ms3x non hai bisogno di sacrificare cose, l'egr non ha motivo di esistere, quindi non la colleghi e la tiri via dall'auto, il purge è per le emissioni, lascialo scollegato, i vari ingressi per stop, power steering, luci, ..., servono per l'idle up, non sono necessari

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#26
adesso che so cosa posso eliminare come procedo? posso iniziare a filare i cavi usando come base questo schema?
[ATTACH=CONFIG]42293[/ATTACH]
per l'alternatore, tutte le ricerche che ho fatto hanno portato lo stesso risulato: quello di serie sulla ms3 non funziona!!! le soluzione che ho visto sono 2: c'e chi vende un circuito dedicato da mettere nel case del ms, oppure chi usa la proto area, ma x la seconda soluzione non ho trovato lo schema.


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#27
Lo schema va bene, per l'alternatore... quello di zanardi è comandato dalla ms3 e funge perfettamente, studia di più ;-)

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#28
giuino Ha scritto:Lo schema va bene, per l'alternatore... quello di zanardi è comandato dalla ms3 e funge perfettamente, studia di più ;-)

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
ho letto che oltre a funzionare può decidere la ricarica della batteria con tutte le variabili che gli passano per la testa, (tensione, giri, carico motore,livello carburante ecc ecc ) ma qui sul forum di schemi o altro non ne ho trovati, altrove ho scovato questi:
[ATTACH=CONFIG]42332[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]42333[/ATTACH]
è la soluzione migliore o ne cerco altre?
poi dato che avevi scritto che i sensore cambio/frizione usano un solo cavo e c'è bisogno di un circuito apposito per gestirli, posso sapere quale uso potrei farne? e di che circuito si tratta? dato che deve comprare alcuni di questi componenti, fare un ordine unico. grazie


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
#29
Gli interruttori cambio/frizione sono connessi in serie, puoi usarli per gestire il launch control, il flatshift e una eventuale mappa per il minimo, va connesso sulla ms3x in un qualsiasi input;

I circuiti che hai postato non ti servono, sono per ms2, sulla ms3x ci sono già tutti i circuiti

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#30
giuino Ha scritto:Gli interruttori cambio/frizione sono connessi in serie, puoi usarli per gestire il launch control, il flatshift e una eventuale mappa per il minimo, va connesso sulla ms3x in un qualsiasi input;

I circuiti che hai postato non ti servono, sono per ms2, sulla ms3x ci sono già tutti i circuiti

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Dal tuo 4°messaggio di questa discussione pensavo che il circuito x l'alternatore andava aggiunto, Frank di westfield usa una ms3+ms3x ma aggiunge il circuito alternatore a parte (che vende)anche su miataturbo un utente ha avuto problemi a gestire la ricarica e ha risolto usando la proto area. Per il sensore cambio/frizione mi piacerebbe il launch control, il flash shirt c'è l'avevo sulla l'auto che avevo prima, ed era completamente inutile.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Wink [NB/NB FL] MEGASQUIRT daaamore 27 8,551 18-11-2020, 11:01
Ultimo messaggio: daaamore
  Megasquirt v.3 ms3x su 1.8 nb VVT EnergyHide 3 3,596 15-02-2015, 22:37
Ultimo messaggio: Jeega
  Sovralimentare senza piggyback o megasquirt Vitruvio74 16 7,924 06-01-2015, 23:02
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Megasquirt sempre luky 104 26,339 13-11-2013, 12:55
Ultimo messaggio: Mr.Wolf
  Megasquirt su na6ce monstercage 29 11,738 04-02-2013, 02:16
Ultimo messaggio: monstercage



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)