This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Vari] link articolo angoli magneto
#41
Uppone!!!!

Scusatemi la riesumazione ma....

Siccome sono in arrivo le scarpette nuove prendo 2 piccioni consuma fava... Rifare gli angoli....

È il primo cambio gomme da quando ho la miatina (nb sport) e mi sta sorgendo un dubbio sugli angoli... Tralasciando che ho letto tutto ciò che c'è da leggere ma più che ulteriori dubbi non mi vengono....

Nella teoria come andrebbero cambiati con il peso del pilota?

Sono pesantuccio (115 kg)... ma li nascondo bene con l'altezza 195 ...

La per quanto riguarda la campanatura dovrei verticalizzarle di un briciolo giusto? Ma a quanto equivale questo briciolo?

Oppure non cambia assolutamente nulla?

C'è qualche altro peso massimo che ha provato qualche soluzione?
  Cita messaggio
#42
Nessuno? Tutti nanetti anoressici nel forum? Non ci credo manco morto...
  Cita messaggio
#43
danx Ha scritto:Oppure non cambia assolutamente nulla?

Esatto, o almeno per auto normali non cambia niente, non parliamo di competizioni

Il peso conta solo quando devi regolare gli ammortizzatori di tipo a ghiera, si mette l'auto sulle bilance e ti tarano per bilanciare il peso del guidatore e dell'auto. Per gli ammortizzatori di serie non devi fare niente.
  Cita messaggio
#44
credo che la variazione di angoli dovuta al fatto che il pilota sia magro o grosso, sia assolutamente trascurabile.
solo il fatto che tutte le sospensioni siano montate su gommini introduce piu approssimazione di te che sali in auto.

è il mio parere, ma credo sia realistico
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#45
Se posso darti un consiglio, io spesso e volentieri faccio fare gli angoli al mio gommista con me seduto sopra e mezzo serbatoio.

Lui si che mi capisce.
Non come gli altri che rimanevano allibiti... Ahahahahah
  Cita messaggio
#46
Pee Tee Ha scritto:Non come gli altri che rimanevano allibiti... Ahahahahah

EekEekEekEekEekEekEekEekEek

Allibiamo! :haha:
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#47
Quoto Elwood e Dado.

la regolazione del peso si fa su bilance per avere il peso più equo possibile sulle ruote a X (esempio: ant dx - post sx), solo con assetto a ghiera, altrimenti c'è poco da regolare, a meno che non si mettano spessori sotto tra ammo e telaio per creare il bilanciamento ma è un lavoro che costerebbe più degli ammo a ghiera.
per uso stradale non serve a nulla, si fa la regolazione in pari con gli ammo smontati (si verifica che gli ammo anteriori siano lunghi uguali tra loro e lo stesso si fa dietro), poi da montati si controlla che l'altezza tra centro mozzo e passaruota seguano una logica.
Già così l'auto va benissimo.

gli angoli non si fanno seguendo il peso, non ha senso soprattutto per uso stradale/sportivo... prima di tutto perché non sono 3 mm di differenza che sballano il camber... l'errore del gommista è molto maggiore della variazione che può dare una minima compressione dell'ammortizzatore, e come detto da Dado, le boccole in gomma rendono le differenze ancora meno precise.

questo non significa che gli angoli vanno fatti a caso, significa che la differenza di camber di 0,1° non la nota nessuno.
  Cita messaggio
#48
danx Ha scritto:Uppone!!!!

Scusatemi la riesumazione ma....

Siccome sono in arrivo le scarpette nuove prendo 2 piccioni consuma fava... Rifare gli angoli....

È il primo cambio gomme da quando ho la miatina (nb sport) e mi sta sorgendo un dubbio sugli angoli... Tralasciando che ho letto tutto ciò che c'è da leggere ma più che ulteriori dubbi non mi vengono....

Nella teoria come andrebbero cambiati con il peso del pilota?

Sono pesantuccio (115 kg)... ma li nascondo bene con l'altezza 195 ...

La per quanto riguarda la campanatura dovrei verticalizzarle di un briciolo giusto? Ma a quanto equivale questo briciolo?

Oppure non cambia assolutamente nulla?

C'è qualche altro peso massimo che ha provato qualche soluzione?

purtroppo su NB il problema non si pone perchè le campanature anteriori non si riescono a tirare tanto oltre il grado.
Ti conviene tirare il massimo che riesci ad avere su entrambe le ruote anteriori, poi convergenza, poi incidenza quello che resta...
Dietro fai più o meno la stessa campanatura di davanti
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#49
Ottimo... Grazie a tutti.... Molto esaustivi....
Lunedì porto Tina dal dottore e gli faccio fare il lavoro....

Sicuramente confronto ad ora la differenza sarà abissale.... Al momento ho connvergenza completamente sballata e gomme su tela....

Giovedì quando la ritiro vi farò sapere...

Grazie a tutti
  Cita messaggio
#50
Bisso Ha scritto:Quoto Elwood e Dado.

la regolazione del peso si fa su bilance per avere il peso più equo possibile sulle ruote a X (esempio: ant dx - post sx), solo con assetto a ghiera, altrimenti c'è poco da regolare, a meno che non si mettano spessori sotto tra ammo e telaio per creare il bilanciamento ma è un lavoro che costerebbe più degli ammo a ghiera.
per uso stradale non serve a nulla, si fa la regolazione in pari con gli ammo smontati (si verifica che gli ammo anteriori siano lunghi uguali tra loro e lo stesso si fa dietro), poi da montati si controlla che l'altezza tra centro mozzo e passaruota seguano una logica.
Già così l'auto va benissimo.

gli angoli non si fanno seguendo il peso, non ha senso soprattutto per uso stradale/sportivo... prima di tutto perché non sono 3 mm di differenza che sballano il camber... l'errore del gommista è molto maggiore della variazione che può dare una minima compressione dell'ammortizzatore, e come detto da Dado, le boccole in gomma rendono le differenze ancora meno precise.

questo non significa che gli angoli vanno fatti a caso, significa che la differenza di camber di 0,1° non la nota nessuno.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Modifica angoli assetto RWD 7 2,212 17-05-2022, 09:33
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Angoli ND Ciak 39 17,914 28-11-2021, 18:39
Ultimo messaggio: krocca
  End link regolabili su barra unibol by Mo.Er ilnaco 4 1,884 07-03-2021, 09:18
Ultimo messaggio: moer_modena
  [NA] regolazione e angoli assetto na Dragone81 17 3,896 21-01-2021, 13:54
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NA] Proposta modifica articolo angoli Number34 50 33,107 09-10-2020, 16:52
Ultimo messaggio: tronco22
  [NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock em98 13 4,939 04-10-2020, 17:19
Ultimo messaggio: Kublai
  [NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? jack560r 16 4,144 25-09-2020, 15:01
Ultimo messaggio: GioCas
  [NB/NB FL] Setup angoli Pk124 11 3,859 20-08-2020, 18:56
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB FL] Info angoli originali falcon89 2 1,435 03-08-2020, 21:37
Ultimo messaggio: falcon89
  [NC] NC1 tira un po a DX, angoli sistemati gummobar 10 4,683 28-05-2020, 09:08
Ultimo messaggio: Alfatester



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)