This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Terminale Remus NC (Detto anche Terminale Flower NC)
pinofredd Ha scritto:Sulla moto ho un leovince con relativo foglio che dichiara l'omologazione con tanto di codici e numeri di registrazione dello scarico. Sul foglio è scritto che la presenza del db killer è la condizione necessaria per l'omologazione dello scarico.
Sicuramente sul foglio del remus (azienda seria, grande e radicata) è indicato il discorso delle valvole, anche perchè la remus fa uno scarico omologato e per essere tale deve rispondere a tutte le specifiche.

Ma secondo voi una azienda come la Remus, la Supersprint, la Magnaflow ecc ecc spendono centinaia di migliaia di euro in omologazioni, accordi con le case, registrazioni presso i vari enti, nelle catene di produzione certificazioni iso e altro ancora per poi fare uno scarico con un foglio finto che serve solo per prendere per i fondelli le autorità (non ci crederete ma alcuni sanno pure leggere e leggere pure i forum).

Other side abbiamo gli artigiani che sono dei geni assoluti, il loro genio è castrato dalle leggi assurde sulle omologazioni e soprattutto sulla legalità di modifiche che se fatte in modo non esagerato non creano problemi a nessuno.
Queste vittime del sistema delle motorizzazioni italiane ragionano giustamente all' italiana e cercano all' italiana maniera di risolversi i loro problemi.

Io preferirò sempre il lavoro artigianale ad un prodotto di fabbrica, se dovessi farmi una macchina per la pista andrei da Dima e mi farei fare tutto dai collettori al terminale mettendo kat metallico ecc ecc. Ma devo girarci per strada quindi il foglio della casa con tutte le certificazioni e le omologazioni lo pago, lo voglio, lo uso e mi fido di una azienda che sulla regolarità dei suoi scarichi fa il 60% minimo del fatturato.

Scusatemi, ma con situazioni di questo tipo mi ci scontro per lavoro spesso e volentieri e quindi mi prendono...
Io sono daccordo con te,Secondo me è IMPOSSIBILE che una ditta(non solo la remus ovviamente) che ti vende pezzi (qualsiasi) omologati ti da questo foglio appunto per confermare la cosa che poi "sarebbe" un pezzo di carta inutile...allora tanto valeva la vendita divisa di parti Omologate o non omologate!
Il remus ha una qualche targhetta con codice per caso? cmq se qualcuno ha voglia di leggersi il foglio che bisogna portarsi dietro (dell'omologazione) e ci dici che c'e' scritto...sarebbe ottimo! :beerchug: :bye:
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)

New Entry ... YAMAHA R6
  Cita messaggio
Mollicato Ha scritto:E' possibile postare una scansione dell'omologazione Remus?
Potrei fare una ricerca legislativo-giurisprudenziale e redigere un parere attendibile...
Sarebbe interessante.
Qualcuno può fare la scansione del proprio?


lukat Ha scritto:Io sono daccordo con te,Secondo me è IMPOSSIBILE che una ditta(non solo la remus ovviamente) che ti vende pezzi (qualsiasi) omologati ti da questo foglio appunto per confermare la cosa che poi "sarebbe" un pezzo di carta inutile...allora tanto valeva la vendita divisa di parti Omologate o non omologate!
Il tuo discorso è logico, però devi tenere presente, che la Remus non vende sono il Italia.
Ogni governo europeo, ha un suo codice della strada, per cui, può darsi, che in Italia ci siano norme più restrittive che in altri paesi della comunità in cui avere quel foglio può bastare per circolare, o come in Germania, che per omologare una modifica non c'è la stessa trafila burocratica che abbiamo noi (soprattutto in termini di tempo)
  Cita messaggio
Bhe ma se è omologato per l'europa....noi siamo in europa...Big Grin
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)

New Entry ... YAMAHA R6
  Cita messaggio
lukat Ha scritto:Bhe ma se è omologato per l'europa....noi siamo in europa...
beh, non è proprio così
ti faccio un esempio, il triangolo è obbligatorio in macchina no?
in Francia si stanno adeguando, entro il 01/10/08 devo averlo tutti...
questo ti spiega, che ci sono delle disparità nel recepire le normative europee... : Wink :
  Cita messaggio
il discorso qui' e' piu' complicato di quello che sembra, provo comunque a spiegarlo in due parole....lo scarico remus con il relativo foglio, e' omologato, ma l'omologazione si riferisce al solo scarico, per quanto riguarda rumore, emissioni ecc.....per essere in regola al 100% lo scarico si deve combinare al veicolo anchesso deve essere omologato, poi si fanno tutti i dovuti accertamenti, test e sopratutto la parte burrocratica e il gioco e' fatto.........per dirlo in parole povere, si devono prendere due cose omologate, e si devono omologare tra di loro, se uno dei due non e' omologato non passa l'omologazione......la remus nello specifico da il foglio per non dover omologare lo scarico e facilitare le cose, ma la fase obblicatoria e' quella di omologare la macchina+ lo scarico,......qui entra in gioco la targhetta che ho incisa nel mio scarico, ha la stessa funzione che ha il foglio, cioe' dice che lo scarico rispetta le norme di inquinamento e di rumore, ovviamente inciso tramite codici...............
  Cita messaggio
... oggi vedo cosa riesco a fare... in serata proverò a postare l'omologazione Remus. : Thumbup :
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
  Cita messaggio
giovanni fazio Ha scritto:il discorso qui' e' piu' complicato di quello che sembra, provo comunque a spiegarlo in due parole....lo scarico remus con il relativo foglio, e' omologato, ma l'omologazione si riferisce al solo scarico, per quanto riguarda rumore, emissioni ecc.....per essere in regola al 100% lo scarico si deve combinare al veicolo anchesso deve essere omologato, poi si fanno tutti i dovuti accertamenti, test e sopratutto la parte burrocratica e il gioco e' fatto.........per dirlo in parole povere, si devono prendere due cose omologate, e si devono omologare tra di loro, se uno dei due non e' omologato non passa l'omologazione......la remus nello specifico da il foglio per non dover omologare lo scarico e facilitare le cose, ma la fase obblicatoria e' quella di omologare la macchina+ lo scarico,......qui entra in gioco la targhetta che ho incisa nel mio scarico, ha la stessa funzione che ha il foglio, cioe' dice che lo scarico rispetta le norme di inquinamento e di rumore, ovviamente inciso tramite codici...............

C'è una leggera imprecisione. La Remus oltre a omologare i suoi scarichi li omologa specificatamente per un veicolo quindi rispetta quello che tu dici. Che poi in Italia sia tutto più fumoso non c'è dubbio. In Svizzera, ad esempio, si va con la carta che consegna la Remus e trascrivono a libretto l'installazione dello scarico. Se ci si presenta alla MCTC per fare la stessa cosa vanno in tilt e non lo fanno. Oltretutto è sbagliato in quanto, per lo stesso criterio, non dovrebbero trascrivere nemmeno le diverse misure di pneumatico. La differenza tra le due cose sta nel fatto che le misure sono comunicate dalla casa costruttrice mentre per gli scarichi, o altre parti, ciò non avviene.
Di fatto però è come utilizzare pezzi acquistati su MX5parts per fare la manutenzione alla nostra macchina. Sono del tutto simili ai pezzi originali ma non sono omologati direttamente dalla casa costruttrice.
Sostanzialmente uno scarico o un filtro a pannello non comportano modifica delle caratteristiche costruttive ed è per quello che le forze dell'ordine si limitano a bastonare chi ha marmitte aperte e molto fastidiose e chi ci salda targhette taroccate! : Lol :
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"

Porsche Boxster

Le mie EX -
Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited

If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
  Cita messaggio
Non sono in grado di allegarvi la documentazione Remus che ho ricevuto acquistando lo scarico ma in poche parole è composta da un foglio con i dati di omologazione CEE e il modelli di auto su cui può essere montato, Mazda NC1 (1798 e 1999 ) e dalla fotocopia della direttiva 1999/101/CE del 15 dic. 1999. La direttiva sancisce che gli stati membri non possono rifiutare per un tipo di veicolo o per un tipo di scappamento l'omologazione CE. Infine viene allegata anche una circolare ministeriale riguardante la sostituzione dell'impianto di scarico che specifica che " il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nella carta di circolazione) OPPURE CON UN SILENZIATORE DI SOSTITUZIONE OMOLOGATO IN BASE A NORME DELL'UNIONE EUROPEA,E DESINATO AL MEDESIMO VEICOLO".
Credo che con questa documentazione si sia al sicuro da qualunque controllo, inoltre sul documento di omologazione non si fa cenno alla posizione delle valvole e personalmente non mi sembra che a valvole aperte il rumore sia così elevato da insospettire le forze dell'ordine.
Saluti.
ex sig sig NC 2000 grigio galassia + KW variant 1+ Remus + Sùei bar IL motorsport
  Cita messaggio
... la documentazione io l'ho scannerizzata, ma non riesco a postarla... mi spiace. Cry
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
  Cita messaggio
[Immagine: scan2mp9.jpg]
- ex NB 1.8 Anniversary #3379 -

~ NA 1.8 Slimer ~
blog / thread

flickr - 5∞px
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Consiglio officina anche non ufficiale Ald-5 2 213 03-04-2024, 09:09
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NB/NB FL] Info x terminale AG Works nostromo 0 483 05-07-2023, 17:19
Ultimo messaggio: nostromo
  [NC/RC] Consiglio scelta terminale 2.0 (con step1 Mondiale) lucafra 15 2,589 20-02-2023, 12:16
Ultimo messaggio: lucafra
  [NB FL] collettore e terminale cecam nofear 24 9,281 21-11-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Krl90
  [NA] Esiste un terminale "vivibile"? AleHachiRoku 16 5,420 17-05-2019, 13:35
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Terminale Ragazzon su NC 2.0 Guidone 16 6,586 20-03-2019, 15:43
Ultimo messaggio: Guidone
  [NB FL] CAMBIO SILENZIATORE TERMINALE ORIGINALE GSX 5 3,478 16-03-2019, 03:20
Ultimo messaggio: GSX
  Terminale AG+ "race" su NBFL, recensione e richiesta consiglio Rollingsteel 9 5,163 23-09-2018, 18:25
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [RC/RC FL] terminale Cobalt,consiglio da esperti. Giovanni Romano 571 111,883 13-07-2018, 23:30
Ultimo messaggio: VolaLazioVola
  Distribuzione, cambio anche pompa acqua? lelio 12 7,006 03-06-2018, 16:41
Ultimo messaggio: pompcecere



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)