This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] Molle RF sport
#21
Confermo che la ND sport per essere una vettura "sportiva" è più che comoda, il telaio è rigido e permette alle sospensioni di lavorare al meglio. L'assetto di serie, anche con i bilstein non è certo esasperato e la macchina si può usare tranquillamente tutti i giorni.

Una qualsiasi 500 aborth, fiesta ST, ecc. sono 10 volte più rigide, a confronto è come se non avessero le sospensioni.
  Cita messaggio
#22
(17-03-2021, 23:15)fredp Ha scritto: non è che hai qualche problema sulla tua?

sia qui che su miata.net nessuno ha la stessa impressione


Anch'io ho la 1.5 exceed e mi sembra quasi più morbida della Giulietta (lei sì 2.0 con pack sport, ma diesel Big Grin), non ho mai provato una 2.0 sport ma mi sembra impossibile che possa essere completamente un'altra auto, totalmente diversa.

veramente su Miata.net diversi hanno risposto dicendo che per loro l'assetto stock non va bene ed é troppo harsh, a volte modificandolo. Stessa cosa nel thread della recensione consumer review, secondo la rivista il ride é troppo harsh e diversi utenti lamentano lo stesso problema. Sono comunque discorsi soggettivi fino ad un certo punto e dipende molto dalle strade che si percorrono quindi difficile generalizzare e confrontare mele con pere. Ad un raduno sono considerazioni che si potrebbero fare provando sulle stesse strade.
Bisogna considerare che su questa auto c'é una grossa fetta di fan che si darebbe alle ortiche prima di criticare qualunque cosa della macchina Big Grin
La 1.5 é tutt'altra cosa anche solo considerando i cerchi da 16 e relative gomme. Comunque va considerato che su una macchina cosï piccola i cerchi da 16 sono più adatti e se non sbaglio avevo letto anni fa che é proprio la base di partenza della creazione della ND e la versione ideale. Infatti anche la ripartizione dei pesi é perfettamente 50/50 sulla 1.5 mentre sulla 2.0 non proprio. La 2.0 era stata pensata per l'introduzione della RF ed ovviamente per il mercato americano
  Cita messaggio
#23
Dipende semplicemente dall'utilzzatore. La mx-5 è un'auto che va bene praticamente dai 18 ai 200 anni, non è una sportiva estrema, quindi chi la usa per passeggiare col cappellino da golf in testa la trova addirittura rigida, mentre chi cerca prestazioni ovviamente la vede più come un pedalò e la irrigidisce. È un'auto troppo universale per andare bene a tutti in versione stock.
  Cita messaggio
#24
si dipende dall'utilizzatore certo ma anche dalle strade, il mio punto di vista é proprio che non riesco a guidarla sportivamente tra queste strade anche perché me la voglio tenere bene e non trattarla come un muletto tipo quelli che hanno la NA e la spremono senza remore.
Una lotus non la puoi guidare tra le strade rotte, non c'entra se cerchi prestazioni o meno. Non sono auto da rally appunto
  Cita messaggio
#25
Sono dell'idea che le auto di questo genere ("sportive" ""economiche"") vadano usate e sfruttate, senza pensarci due volte e senza troppe preoccupazioni.
Ok trattarla bene e con i giusti accorgimenti, ma alla fine è un giocattolone da 20k euro, non è una supercar da 200k.

Poi se vivi a Baghdad con le strade bombardate e le capre che pascolano in carreggiata quello è un altro discorso.
ND 1.5 Ceramic
Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
"Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth


  Cita messaggio
#26
(19-03-2021, 14:10)KuroiRei Ha scritto: Sono dell'idea che le auto di questo genere ("sportive" ""economiche"") vadano usate e sfruttate, senza pensarci due volte e senza troppe preoccupazioni.
Ok trattarla bene e con i giusti accorgimenti, ma alla fine è un giocattolone da 20k euro, non è una supercar da 200k.

Poi se vivi a Baghdad con le strade bombardate e le capre che pascolano in carreggiata quello è un altro discorso.

Veramente 36k per la 2.0 Sport  Big Grin
Comunque non ci sono solo le preoccupazioni per l'auto nuova é anche un discorso di sicurezza e con le buche non é che puoi guidare sportivo con queste auto il punto é quello. Non é un caso che ci siano una marea di SUV in giro, io personalmente non ne ho ma la situazione delle strade italiane non é adatta ad auto sportive economiche e non. Poi ripeto la 1.5 coi cerchi da 16 é un altro discorso e si adatta sicuramente meglio
  Cita messaggio
#27
Non so come siano le strade della tua zona e non posso mettermi nei tuoi panni. Posso dire che con l'assetto di fabbrica e qualche correzione a campanatura ed incidenza, non ho mai incontrato grossi problemi sulle strade sconnesse. L'auto tiene molto bene e comunque, prima di passare su un pezzo dissestato te ne accorgi e sai già che dovrai essere un po' più sensibile su volante e pedali e pronto a correggere. Anche questo è una parte di divertimento.

Ho avuto utilitarie molto più saltellanti ed instabili. La cosa che molti vogliono correggere, al contrario, è la tendenza a rollii e imbardate che, nei cambi di direzione, tendono a scomporre l'assetto. Cosa anche questa che può piacere o meno... può piacere perché è più facile iniziare una sbandata tramite spostamento di carico. Può non piacere, perché in certi casi vorresti che ci fosse un po' meno inerzia negli spostamenti ed anche per ridurre il leggero ballonzolio quando si prendono crepe e buche.
  Cita messaggio
#28
Veramente se riduci il rollio, ovvero irrobustisci le barre stabilizzatrici, il ballonzolio nelle buche aumenta cioé le senti ancora di piú
  Cita messaggio
#29
Nella mia ho montato le molle Eibach Pro Kit  dopo aver contattato Eibach e Bilstein: le molle RF e Soft Top sono identiche. Vero che la tetto rigido è più pesante nel posteriore ma si tratta di una differenza trascurabile per loro. Bilstein conferma che si tratta di un B6 ad hoc: quindi ritarato esclusivamente per Mazda ma sempre con stelo "lungo", quindi per molle ribassate consigliano B8 che differisce solo per lunghezza di stelo. Di conseguenza a ciò ho fatto smontare gli ammortizzatori  da un sospensionista, fatti accorciare gli steli a dovere, ho rifatto fare poi gli angoli con solo più angolo di camber. L'auto è molto più precisa e reattiva, sensibile alle sconnessioni ma con molto più appoggio: poca spesa ottima resa. Successivamente ho voluto ridurre al massimo il rollio e ho montato barre H&R: praticamente piatta e confort diminuito di poco (è comunque la mia unica auto).
 Ora, dopo le barre, si riesce a percepire il limite dei Bilstein, ma solo ad alta velocità (+150km/h) nel misto con asfalto non perfetto. Si è alzato notevolmente il limite di tenuta laterale (necessita pneumatici più larghi), l'auto è molto più solida e neutra nei movimenti, poi vicino al limite si scompone più nervosamente di posteriore: più aggressiva e pericolosa, soprattutto sul bagnato, ma molto più "spada" di prima.
La spesa è relativamente poca e l'auto è stravolta, consiglio alla grande.
  Cita messaggio
#30
Leo, praticamente se guidi la mia ti sembra di guidare un suv Big Grin
Sono proprio curioso di vederla dal vivo la tua. Speriamo presto!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 50 ieri, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 8 442 01-05-2024, 21:55
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA/NB]  949Racing 6UL 15x7 ET 36 con Freni Sport luka.mx5 31 4,789 16-10-2023, 12:42
Ultimo messaggio: luka.mx5
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 842 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,286 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Problema altezza differente con Blistein e molle H&R 28764 Arak 4 1,459 29-10-2022, 21:07
Ultimo messaggio: Arak
  [NB/NB FL] Alternativa molle bc racing - nbfl michi80 7 1,680 04-08-2022, 10:35
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NB FL] kit koni sport/ H&R gradient 5 1,752 18-02-2022, 12:25
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  [NA/NB]  Bilstein b8 + molle Eibach su NA Mike90 6 3,689 26-11-2021, 08:52
Ultimo messaggio: drag#1
  [ND] Mazda MX-5 2.0 RF Sport - Cerchi 17 - Catene? LutherBlissett 9 3,349 11-10-2021, 11:32
Ultimo messaggio: LutherBlissett



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)