Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Mr.Wolf Ha scritto:Con un turbo la pressione nel collettore di aspirazione è considerevole..anzichè risucchiare i vapori presenti nel coperchio punterie, rischi di bloccare l'aerazione dello stesso.. 
Io ti consiglio di utilizzare un oil catch tank e sigillare l'ingresso nel collettore di aspirazione.. 
 
Il tutto per logica dal momento che non ho esperienza su tali tipologie di motori.. 
 
  
In teoria sono d'accordo, peró in moltissime realizzazioni che ho visionato viene fatto senza problemi, altri invece lo innestano tra filtro e turbina lato aspirazione quindi...
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Se vuoi fare il figo e distinguerti dalla massa, la soluzione più creativa sarebbe quella che mi ha suggerito tempo fa l'amico Lu-x ossia saldare un tubo con diametro di 2,5 cm circa allo scarico in modo tale che la velocità dei fumi di scarico crei una depressione sul tubo che andrà raccordato al coperchio punterie aspirando i vapori che si formano in esso ed aiutando la fuoriuscita delle pressioni che si generano col movimento dell'albero motore. 
Ci metti un oil catch tank in serie sul tubo di raccordo e ridimensioni il foro presente sul coperchio punterie per accogliere un condotto da 2,5 cm. 
Il tutto dovrebbe garantire anche un lieve aumento di cavalleria.
  
Ti linko le prime pagine che mi sono venute fuori ma l'approfondimento dell'argomento potrebbe essere interessante..
 http://www.burtonpower.com/tuning-guides...ystem.html
http://www.ehow.com/how-does_5063486_val...-work.html
Pepi Ha scritto:In teoria sono d'accordo, peró in moltissime realizzazioni che ho visionato viene fatto senza problemi, altri invece lo innestano tra filtro e turbina lato aspirazione quindi... 
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			fighissimo, però come dicevo prima sono già in crisi con gli spazi per farci entrare turbina con WG, filtro tipo cda con randall, intercooler con tutto il piping, blow off con ricircolo, radiatore olio con relocation, reroute acqua e non ricordo cos'altro, senza dimenticare il fatto che ho sia P/S che A/C quindi sarà già un miracolo se ci starà tutto... :oops: 
ergo mi sa che sto scarico lo posizionerò dove mi verrà più comodo, per il lieve aumento di cavalleria credo che non avrò di queste necessità...   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Mr.Wolf Ha scritto:Con un turbo la pressione nel collettore di aspirazione è considerevole..anzichè risucchiare i vapori presenti nel coperchio punterie, rischi di bloccare l'aerazione dello stesso.. 
Io ti consiglio di utilizzare un oil catch tank e sigillare l'ingresso nel collettore di aspirazione.. 
 
Il tutto per logica dal momento che non ho esperienza su tali tipologie di motori.. 
 
  
Basta usare una pcv nuova (10 euro) o meglio ancora cercare quella di una 323turbo
 
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			è quella che c'è dentro al tubicino in gomma di uscita che va poi alla pipetta cromata?
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			È quella che va da lato freddo coperchio punterie a plenum aspirazione 
 
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			e quella non verrà toccata (ammesso che ci sia sul 1.6), il riposizionamento in questione riguarda quello dal lato caldo che si immette sull'aspirazione prima della farfalla...
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Pepi Ha scritto:e quella non verrà toccata (ammesso che ci sia sul 1.6), il riposizionamento in questione riguarda quello dal lato caldo che si immette sull'aspirazione prima della farfalla... 
Quello non va toccato. Sempre in zona in depressione (pre turbo).
 
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:Basta usare una pcv nuova (10 euro) o meglio ancora cercare quella di una 323turbo 
 
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk 
Sfrutto le tue conoscenze per una domanda forse banale.. 
La pcv è una valvola che fa passare i vapori unicamente verso il collettore d'aspirazione, se sovralimento, nel collettore di aspirazione non avró più una depressione per l'aria aspirata ma una pressione perchè l'aria viene compressa dal turbo..quindi la pcv subirá due pressioni opposte. 
Se non serve sostituirla, presumo che le pressioni che si generano ne coperchio punterie siano superiori a quelle generate dal turbo..ma in questo gioco di pressioni, non è che il funzionamento della pcv viene in parte compromesso?
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |