This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
Pongo questo quesito perché ormai non ci dormo la notte: ho una NC del 2006 con 40.000Km, presa a 35.000 da un ragazzo che la usava pochissimo. Ma la PCV è già da cambiare? Premesso che controllo l'olio ogni weekend, devo già farla cambiare al meccanico considerando quanta manodopera ci va dentro per sostituirla? Grazie se mi potete rincuorare...
2016 ND 2.0 Exceed (Ceramic White)
  Cita messaggio
la discriminante è - secondo me - da individuarsi nella effettiva necessità della pcv in aspirazione: aiuto alla lubrificazione delle sedi valvola vs inzozzamento disomogeneo dei condotti per rispettare le normative antinquinamento (tipo EGR)?
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio
mauro Ha scritto:Caro Alberto che tu difenda il prodotto che vendi, lo posso pure capire, ma ti stai arrampicando sugli specchi, parli di volatilità, detergenza e altro ....ma perche tu conosci questi dati e li hai confrontati per affermare che il prodotto che vendi sia superioree che il suo prezzo sia giustificato? Se ce li hai bubblicali , se non stai parlando al vento. Tutti i produttori hanno costruito una scheda standard che é uguale per tutti, Bardahl tra l'altro non la pubblica sul sito, come gli altri ,la si deve richiedere, nella quale sono espresse le principali e fondamentali caratteristiche del prodotto. Bardahl é nella media come qualità ma nel prezzo é tra i più costosi. Poi se c'é gente che pensa che spendendo di più ha un prodotto migliore, che lo faccia, tanto meglio per te. Io personalmente con 30 anni di mestiere non faccio parte di questa categaria.
Per quelli che si vogliono informare leggetevi questo, capirete cosa dicono le schede tecniche degli oli...http://www.pqiamerica.com/apiserviceclass.htm

Mi permetto di dissentire dal tuo concetto, e non "mi arrampico sugli specchi".

Quello che pensi è l'esatto opposto della realtà: mia filosofia aziendale è quella di vendere quello che reputo ottimo, e non di reputare ottimo quello che vendo (come ahimè spesso accade in questo settore).

Se fai un giro nella mia officina e nel mio garage, vedrai che su tutte le mie auto/mezzi da competizione, vengono appunto usati quotidianamente tutti i prodotti che vendo (tra questi i lubrificanti Bardahl), questa è la prima prova che testo in prima persona tutto ciò che vendo e lo vendo solo se reputo ottimo come già detto.

Quindi si, ho confrontato e testato moltissimi prodotti e lubrificanti e propongo solo ciò di cui mi fido, non viceversa.

Sarei uno sciocco e disonesto a fare il contrario, dal momento che nelle competizioni uso gli stessi prodotti che do ai miei clienti.

Per la cronaca, utilizzo o ho utilizzato Bardal in:

Miata (tutti i modelli e motori)
Delta Integrale 16v
Bmw M3 - carter secco
Formula Predator's (quindi Honda CBR)
Formula Renault 2000 - carter secco
Kart 125 2t da competizione
Ammortizzatori che revisioniamo
Vw Golf TDI (di famiglia)
Vw Touran TSI Ecofuel (metano - aziendale)
Alfa Romeo 156 Jtdm 20v (aziendale)
Un sacco di cambi e differenziali

Tra tutti questi mezzi molto diversi tra loro nella meccanica ed utilizzo, mai un problema e prestazioni al top, anche con il TSI 1.4 del Touran che è un motore di m....a e notoriamente mangia olio: 195.000 km tirati e mai un rabbocco, motore pulito e nessuna morchia; consumi ridotti in ogni situazione.

E' il miglior olio al mondo? Non credo, così come non credo se ne possa eleggere uno tale; troppe variabili.
E' un prodotto qualitativamente buono? Sicuramente, ha una gamma molto completa e sta in una fascia di prezzo che reputo comunque ottima.
Ha mai dato problemi? Non al sottoscritto e nemmeno a tutti i clienti che ho fornito.

Visto che voglio essere sincero ed imparziale:

Non comprate l'olio freni Bardahl, è una porcheria (e pure cara), testato un paio di volte ed abbandonato subito, difatti non lo troverete nel nostro catalogo.

Perdonate l'off topic, ma quando si tocca la mia filosofia di vita e di lavoro (spesso coincidono), la prendo sul personale. Smile

Sgarrigno Ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma ho da poco più di un mese una nc e faccio praticamente 100km a litro di olio. Me ne sono accorto che avevo 2.2l in meno. Ora, nell'attesa dell'arrivo della mia pcv nuova da mx5parts.UK c'è un modo per verificare se il motore ha subito danni? Grazie mille ragazzI aiutatemi voi
Sostituiscila quanto prima, ma fai fare anche un controllo compressione cilindri e verifica perdite o trasudamenti strani; non rischiare il motore per una banalità.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
alberto.vaghi Ha scritto:Pongo questo quesito perché ormai non ci dormo la notte: ho una NC del 2006 con 40.000Km, presa a 35.000 da un ragazzo che la usava pochissimo. Ma la PCV è già da cambiare? Premesso che controllo l'olio ogni weekend, devo già farla cambiare al meccanico considerando quanta manodopera ci va dentro per sostituirla? Grazie se mi potete rincuorare...
Semplicemente:

-Consuma olio in modo anomalo > cambiala per sicurezza e tieni monitorato il consumo.
-Non consuma olio > non serve cambiare nulla, goditi la tua Mx.

Adoro un detto degli americani: "se non è rotto, non aggiustarlo."
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Bulz Ha scritto:la discriminante è - secondo me - da individuarsi nella effettiva necessità della pcv in aspirazione: aiuto alla lubrificazione delle sedi valvola vs inzozzamento disomogeneo dei condotti per rispettare le normative antinquinamento (tipo EGR)?
La Pcv non è concepita per aiutare la lubrificazione valvole aspirazione (per quello ci sono il ricircolo vapori olio del coperchio punterie, il sistema Evap ed in parte la Egr).

La Pcv è concepita per regolare e mantenere costante la pressione interna del monoblocco, e tale sistema va mantenuto funzionante.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Perilmeglio2 Ha scritto:Forse sono duro a comprendere io eh... ma se uno sostituisce la pcv con un normale "sfogo" non collegato all'aspirazione quale controindicazione c'è?
L'aspirazione non può più prosciugare l'olio e magaro si zozza pure di meno e si evita di sbronzinare no?
No, questo è un rimedio per arginare il problema senza risolverlo, inoltre può causare altri danni.

Come già detto il motore ha bisogno della sua pressione interna, se si toglie la pcv e si mette uno sfogo, il basamento motore funzionerà con la sola pressione atmosferica, insufficiente per il corretto funzionamento del motore.

Perdonate se ho monopolizzato gli ultimi messaggi, ma almeno ho risposto a tutti.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:No, questo è un rimedio per arginare il problema senza risolverlo, inoltre può causare altri danni.

Come già detto il motore ha bisogno della sua pressione interna, se si toglie la pcv e si mette uno sfogo, il basamento motore funzionerà con la sola pressione atmosferica, insufficiente per il corretto funzionamento del motore.

Perdonate se ho monopolizzato gli ultimi messaggi, ma almeno ho risposto a tutti.

Mi spiegheresti meglio questa pressione interna positiva a cosa serve, e quando si creerebbe?
A me viene solo in mente che tramite la pcv nel motore si crea "depressione", visto che il plenum aspira tramite pcv, non pressione.
E anche quando la pcv e' tutta chiusa, rimane comunque aperto il condotto dal coperchio punterie al condotto filtro/farfalla e quindi nemmeno in quel caso puo' crearsi alcuna pressione.
Parlo di NB.

thanks!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:Mi permetto di dissentire dal tuo concetto, e non "mi arrampico sugli specchi".

Quello che pensi è l'esatto opposto della realtà: mia filosofia aziendale è quella di vendere quello che reputo ottimo, e non di reputare ottimo quello che vendo (come ahimè spesso accade in questo settore).

Se fai un giro nella mia officina e nel mio garage, vedrai che su tutte le mie auto/mezzi da competizione, vengono appunto usati quotidianamente tutti i prodotti che vendo (tra questi i lubrificanti Bardahl), questa è la prima prova che testo in prima persona tutto ciò che vendo e lo vendo solo se reputo ottimo come già detto.

Quindi si, ho confrontato e testato moltissimi prodotti e lubrificanti e propongo solo ciò di cui mi fido, non viceversa.

Sarei uno sciocco e disonesto a fare il contrario, dal momento che nelle competizioni uso gli stessi prodotti che do ai miei clienti.

Per la cronaca, utilizzo o ho utilizzato Bardal in:

Miata (tutti i modelli e motori)
Delta Integrale 16v
Bmw M3 - carter secco
Formula Predator's (quindi Honda CBR)
Formula Renault 2000 - carter secco
Kart 125 2t da competizione
Ammortizzatori che revisioniamo
Vw Golf TDI (di famiglia)
Vw Touran TSI Ecofuel (metano - aziendale)
Alfa Romeo 156 Jtdm 20v (aziendale)
Un sacco di cambi e differenziali

Tra tutti questi mezzi molto diversi tra loro nella meccanica ed utilizzo, mai un problema e prestazioni al top, anche con il TSI 1.4 del Touran che è un motore di m....a e notoriamente mangia olio: 195.000 km tirati e mai un rabbocco, motore pulito e nessuna morchia; consumi ridotti in ogni situazione.

E' il miglior olio al mondo? Non credo, così come non credo se ne possa eleggere uno tale; troppe variabili.
E' un prodotto qualitativamente buono? Sicuramente, ha una gamma molto completa e sta in una fascia di prezzo che reputo comunque ottima.
Ha mai dato problemi? Non al sottoscritto e nemmeno a tutti i clienti che ho fornito.

Visto che voglio essere sincero ed imparziale:

Non comprate l'olio freni Bardahl, è una porcheria (e pure cara), testato un paio di volte ed abbandonato subito, difatti non lo troverete nel nostro catalogo.

Perdonate l'off topic, ma quando si tocca la mia filosofia di vita e di lavoro (spesso coincidono), la prendo sul personale. Smile


Sostituiscila quanto prima, ma fai fare anche un controllo compressione cilindri e verifica perdite o trasudamenti strani; non rischiare il motore per una banalità.

Ne hai scritte di cose .....che non servono a niente, Io a differenza di te mi baso su dei fatti oggettivi, vedi schede tecniche,che derivano da test di laboratorio, tu di senzazioni e esperienze personali. Ripeto il Bardahl é un olio che a livello tecnico rientra nella media, dire il contrario significa negare l'evidenza,a un prezzo che non corrisponde ala qualità che tu decanti.....In commercio ci sono prodotti similari e migliori a prezzi nettamente inferiori. Questo é un dato di fatto e non una senzazione......
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:No, questo è un rimedio per arginare il problema senza risolverlo, inoltre può causare altri danni.

Come già detto il motore ha bisogno della sua pressione interna, se si toglie la pcv e si mette uno sfogo, il basamento motore funzionerà con la sola pressione atmosferica, insufficiente per il corretto funzionamento del motore.

Perdonate se ho monopolizzato gli ultimi messaggi, ma almeno ho risposto a tutti.

Questo che hai scritto é completamente inesatto e approssimativo......
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:La Pcv non è concepita per aiutare la lubrificazione valvole aspirazione (per quello ci sono il ricircolo vapori olio del coperchio punterie, il sistema Evap ed in parte la Egr).

La Pcv è concepita per regolare e mantenere costante la pressione interna del monoblocco, e tale sistema va mantenuto funzionante.

La PCV é una valvola unidirezionale non un sistema per regolare la pressione interna ...ancora un inesattezza.!!
MX5 NC LE:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 406 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 225 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 798 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,397 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,241 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,976 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,538 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,831 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,222 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)