This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
aspirato 100 Cv litro
credo che sia quello che ha 'trovato'

la corsa del 1.6 cmq è più corta...fattore positivo per questo tipo di elaborazioni
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
Ah ok, di aspirati non ne so nulla :p
Seguo con interesse cmq Big Grin
  Cita messaggio
marvel Ha scritto:Complimenti per la "maniacalità" dei dettagli.
Mi dai qualche altra info del trattamento criogenico?
Perché il rettificatore te lo ha consigliato?
Che esperienze-benefici ha riscontrato in passato?

Piccolo OT: dopo aver rimesso in funzione la mia a giugno e aver tribolato sino ad agosto per problemini vari ora me la sto godendo ad ogni occasione visto che qui è ancora estate, andatura tranquilla e ogni tanto qualche 1a-2a-3a fino agli 8mila: mi sembra quasi di cavalcare un proiettile in quei momenti con il rombo che sovrasta le urla di mia moglie che mi "minaccia" per farmi ritornare a "passeggiare" in direzione delle spiagge che sono le nostre mete di queste uscite settembrine. Anche il consumo d'olio pare sia notevolmente calato con il nuovo lubrificante Syneco (sono riuscito a farmelo fare apposta) messo dopo il cambio. Insomma sono "felice" anche se ho tante cose da fare e il tempo è sempre più tiranno.


Il rettificatore mi ha mostrato dei particolari per la trasmissione, e parlato di una serie di altri particolari che un suo cliente utilizza nel “tractor pulling” e detta sua migliora tantissimo lo stress termico, e aumenta la resistenza meccanica, in quei particolari che se non fossero trattati non arriverebbero a fine gara.


Il succo della questione, e sempre lo stesso, lo “stress termico”, secondo il rettificatore, eseguendo il trattamento riduco di molto il rischio di possibili rotture successive, questo grazie ad una migliore conducibilità termica, che diminuisce le tensioni in fase di riscaldamento del motore.


A me fa molta paura il trattamento se non viene eseguito molto lentamente, si rischiano fessurazioni. Ed e per questo che prima di lappare voglio fare la prova di metterlo in pressione.


E non e detto che avendo eseguito il trattamento la rottura non possa esistere, la possibilità ce sempre, solo che ho minori probabilità.
poi probabilmente avrebbe sopportato anche senza, ma il rischio rottura e maggiore.


Mi ha ancora detto che esistono motori di serie con spessori delle canne molto sottili, e funzionano, ma siccome io voglio spremerlo molto, è molto consigliato.
La discussione e durata più di un ora.
Alla fine io ero ancora un po scettico, ma mi ha convinto

prove del tipo quello che avrei voluto fare, non le ho eseguite in quanto no ho trovato uno spezzone di materiale uguale, e di comprare un monoblocco da sezionare mi sembrava eccessivo.
  Cita messaggio
Twentynine Ha scritto:Tanta roba...
Ma se posso permettermi... perchè partire da un 1.6?

la scelta del 1.6 e semplice e voluta.

ho scelto la più economica Mx sul mercato.
l'ho aquistata lo scorso Novembre con già in mente l'utilizzo pistaiolo, e questo comporta anche il rischio di distruggerla, quindi con pochi € ne prondo un'altra e sposto i pezzi.

poi consideriamo la soddisfazione una volta finita,


se miglioro anche di poco i tempi delle 1.8 sport,:chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin:




se invece tengo i tempi delle 2.0:chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:
  Cita messaggio
avevo seguito con interesse un lavoro simile su CR.net ma su una 1.8 come la mia con bielle 323GTX e swap testa NB, un lavoro veramente di fino come controllo pesi e bilanciature e lavorazioni mi prendono un sacco questi wip
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
Rinnovo i complimenti Alex, ogni aggiornamento a questo topic non e' piu' pornografia, e' nudo artistico!!!
Lavoro SUPERLATIVO!!!
  Cita messaggio
Mamma mia che lavoro!!!
Finalmente lo vedo su uno schermo grosso e con la dovuta calma.

Complimenti ancora.

Per il criogenico.... MAH. La ghisa meno la si tocca meglio e'. Soprattutto e' un materiale fragile. Se e' sferoidale riscaldando e raffreddando rischi di averla lamellare. E poi si' che sono volatili per diabetici!. Un conto e' trattare l'acciaio cementato dei cambi, un altro la ghisa, secondo me
Alberto
  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:Per il criogenico.... MAH. La ghisa meno la si tocca meglio e'. Soprattutto e' un materiale fragile. Se e' sferoidale riscaldando e raffreddando rischi di averla lamellare. E poi si' che sono volatili per diabetici!. Un conto e' trattare l'acciaio cementato dei cambi, un altro la ghisa, secondo me


ok vedo che la pensiamo allo stesso modo, te al mio posto cosa faresti?

il preparatore, mi dice di non preoccuparmi troppo, la cosa prioncipale e scaldare e raffreddare con calma, e poi e inutile illudersi non è un motore che potrà fare 100K Km
il rettificatore dice che ho meno rischi ma nessuna garanzia.
la spesa e molto alta, e i tempi si allungano.

ci e voluto un mese a convincermi, e te mi rimetti in bella vista tutte le mie perplessità.

io sarei quasi dell'idea li lasciarlo cosi, tra il rischio nel trattarlo, e le poche garanzie dopo........
  Cita messaggio
Chiama Gaetano e senti lui.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
alex zanardi Ha scritto:Il rettificatore mi ha mostrato dei particolari per la trasmissione, e parlato di una serie di altri particolari che un suo cliente utilizza nel “tractor pulling” e detta sua migliora tantissimo lo stress termico, e aumenta la resistenza meccanica, in quei particolari che se non fossero trattati non arriverebbero a fine gara.


Il succo della questione, e sempre lo stesso, lo “stress termico”, secondo il rettificatore, eseguendo il trattamento riduco di molto il rischio di possibili rotture successive, questo grazie ad una migliore conducibilità termica, che diminuisce le tensioni in fase di riscaldamento del motore.


A me fa molta paura il trattamento se non viene eseguito molto lentamente, si rischiano fessurazioni. Ed e per questo che prima di lappare voglio fare la prova di metterlo in pressione.


E non e detto che avendo eseguito il trattamento la rottura non possa esistere, la possibilità ce sempre, solo che ho minori probabilità.
poi probabilmente avrebbe sopportato anche senza, ma il rischio rottura e maggiore.


Mi ha ancora detto che esistono motori di serie con spessori delle canne molto sottili, e funzionano, ma siccome io voglio spremerlo molto, è molto consigliato.
La discussione e durata più di un ora.
Alla fine io ero ancora un po scettico, ma mi ha convinto

prove del tipo quello che avrei voluto fare, non le ho eseguite in quanto no ho trovato uno spezzone di materiale uguale, e di comprare un monoblocco da sezionare mi sembrava eccessivo.

Che pezzi tratterai, solo il monoblocco?
Visto che il "verme" te lo ho messo io se hai ancora dubbi non appena sento Diego Finelli gli chiedo chiarimenti visto che è stato lui a propormelo e magari gli chiedo anche dove lo farebbe fare per la mia: magari a te lo farebbero presso la stessa azienda e questo potrebbe tranquillizarti. Di certo se Diego mi propone una cosa del genere è sicuro che non andrei incontro a sorprese sgradite.
Hai un'idea dei costi?
MARVEL


MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] 2.5 aspirato da 200 whp Flex 142 67,687 13-04-2018, 00:23
Ultimo messaggio: bonzo76
  2.0 aspirato da 200 bhp sopwith 294 74,134 13-07-2016, 00:38
Ultimo messaggio: tranqui83
  2.0 aspirato da 225 bhp Flex 29 12,783 30-08-2015, 00:38
Ultimo messaggio: Pee Tee
  1.6 aspirato da 100 ciucci x litro di adelscott Vitruvio74 8 4,583 23-06-2015, 19:41
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  aspirato da millemila equini giuino 162 43,017 12-05-2015, 10:12
Ultimo messaggio: SymonDark
  Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) yuza 254 36,655 21-02-2013, 01:18
Ultimo messaggio: JJ-GoatBoy



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)