This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Project swapperei, ma alla fine monto un super ibrido 1.6
rieccomi all'opera! dopo una settimana a barcellona mi sento riposato e pronto per riprendere il lavoro!

per ora sto continuando a etichettare ogni singolo filo dell'impianto luci NA cosi da capire cosa tenere e cosa no.. ma piu importante sto cercando di capire cosa cambia con l'impianto NB.. ovviamente l'apparato alzafari e' assente sulla NB ma devo capire bene come posso adattare il devioluci NA sui cavi NB e questo mi comporta dover studiare l'intero impianto completo.

per ora ecco una foto del quadro NB arrivato settimana scorsa

[Immagine: dscf2211.jpg]
  Cita messaggio
Giornata interessante ieri, io e come sempre il mio fido amico Marco,abbiamo iniziato a togliere i cavi illuminazione dall'impianto NA

Putroppo il lavoro non si e' rivelato semplice,all'inizio pensavo di poter adattare l'impianto luci NB allo spinotto NA adattando relee e aggiungendo il circuito alzafari, ma non e' stato possibile procedere per questa via perchè l'impianto NB e' decisamente diverso da quello NA... tanto per fare un esempio: la NB monta un relee in piu' che pilota tutte le luci di posizione e dal devioluci NB non passa alcuna corrente, invia solo un segnale al relee di accensione posto a monte. Su NA invece il devioluci e' come una pulsantiera dove gli entra corrente e i comandi combinano il segnali per i vari servizi quindi non usa alcun relee per il pilotaggio dei fari, tranne che per il motorino alzafari.

Quindi siamo giunti alla triste scelta di rimuovere completamente l'impianto luci anteriore NA e di swapparlo successivamente su quello NB

Ed eccolo qui:

[Immagine: dscf2213c.jpg]

Se non sbaglio manca ancora il cablaggio del defog posteriore, roba da poco comunque.

Purtroppo per la rimozione completa abbiamo dovuto tagliare i fili e non siamo riusciti a rimuovere i connettori dalla scatola fusibili, toccherà successivamente risaldare i cavi tagliati e ricostruire una piccola scatola fusibili dedicata.

Bon per oggi e' tutto, so che vi annoio con tutte ste foto di cavi ma mi piace condividere con voi questa esperienza spero non vi dia fastidio Thumbup


Alla prox!
  Cita messaggio
Porcaccia che lavoro assurdo !!!! Ti stimo fratello ahahah ora perà devi anche dargli una pulita a quel vano motore li!!!!
Audi A1 1,4T STronik

EX Genesis Coupe 2.0T
EX MX5 NCFL 20th Anny
EX MX5 NB-FL TRILOGY

Sodalizio Triveneto MX5
  Cita messaggio
a intuito ragionando quando ho fatto gli sleepyeye dovrebbe essere un circuito di segnale e uno di alimentazione motori separato + i cablaggi abbagliante anabbagliante.
ricorda che puoi usare l'opzione del blocco abbagliante della NB come vuoi
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
il circuito dei fari sulla mia NA e' tutto di alimentazione, il segnale e' solo sul relè alzafari. il devioluci pilota l'alimentazione dove necessario.

[Immagine: p1010211q.jpg]
  Cita messaggio
Stasera mi sono armato di:

Saldatore economico instantaneo
Spellafili (figata)
Basetta con pinzette e lente d'ingrandimento cinese
stagno
pasta per saldare
spugnetta bagnata

Mi e' capitato poche volte di saldare dei cavi elettrici e sistematicamente sono venuti dei lavori schifosi... quindi mi sono documentato e mi son fatto spiegar per bene come operare per fare una bella saldatura pulita ed'efficace... mio padre mi mostra l'operazione... il mio amico marco mi spiega come fare e mi fa vedere una saldatura perfetta... ci provo io.. e bon! puo' andare piu' o meno bene non era stupenda ma era gia un progresso... abbiamo notato come il saldatore non sia abbastanza potente da scaldare i cavi piu' spessi... ma almeno con i cavetti piccoli non aveva alcun problema. Faccio cena, esco un po, torno a casa e mi metto solo soletto a fare pratica.


Prima ho provato a saldare un filo "medio" diciamo che prima non si riusciva a saldare, credevo che se fossi stato molto tempo appoggiato sul filo alla fine avrei avuto la meglio... invece nulla... passano minuti ma niente..
al che ho deciso semplicemente di far pratica con i fili normali di diametro minore che prima saldavamo con tanta facilità.... preparo il tutto... premo il grilletto e inizio a scaldare... "questione di secondi ed e' pronto" mi sono detto... ma niente... sento invece un bel calore quasi scottante venire dalla pistola...

Mabbaffffffff non avro mica bruciato di gia il saldatore????

FUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

[Immagine: dscf2214.jpg]

Scrivo questo post mentre aspetto che il saldatore si raffreddi... poi riprovo. speriamo bene :haha:
  Cita messaggio
Per i fili elettrici della mia NB ho usato anch'io un saldatore istantaneo identico al tuo (marca Awelco ma uguale ai tanti cinesi che si trovano nei Brico).
Dovrebbe scaldare dopo 2-3 secondi, hai controllato che la punta sia ben serrata?
Vedrai che dopo un po' di pratica, saldare è relativamente facile!
NB 1.6
Beatrix
Gold Evolution Orange
  Cita messaggio
Molto probabilmente ho rovinato la punta che si e' consumata prima del previsto.

Dovro trovare una punta di ricambio
  Cita messaggio
Tu lo sai già che ti stimo!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...

Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)

Lorenzo
  Cita messaggio
complimenti per il lavoro!!!!
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Storia a lieto fine (Miata M-Edition 96) Antonio 28 3,848 24-05-2024, 06:13
Ultimo messaggio: Antonio
  [NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project Aletor 118 39,266 24-10-2023, 10:07
Ultimo messaggio: Aletor
  [NA] Project "Supposta Veloce" Pee Tee 2,019 444,596 18-03-2021, 11:42
Ultimo messaggio: Antonio
  la Mia-Tina! turbo-project Joll428 24 12,529 09-10-2020, 12:32
Ultimo messaggio: Saimon
  Trackday project carletto87 729 175,871 06-08-2018, 07:55
Ultimo messaggio: carletto87
  Project Troubles Bigfoot 22 11,997 19-07-2018, 23:25
Ultimo messaggio: Bigfoot
  Miata R/T project giuino 304 53,220 17-12-2015, 09:41
Ultimo messaggio: giuino
  Time Attack Project AndreaAnny 65 19,030 13-11-2015, 10:06
Ultimo messaggio: carletto87
  REV9 Clubman Project - 2016 ND REV9 Autosport 23 8,030 10-11-2015, 10:13
Ultimo messaggio: SymonDark
  Dal Mojito alla brace per la 2.0 RockDj 87 20,807 08-07-2015, 13:16
Ultimo messaggio: RockDj



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)