(24-12-2022, 22:38)em98 Ha scritto: 2 giorni fa ho provato da passeggero una Hyundai ionic 5.
Esattamente come me l'aspettavo, ne più ne meno. Il punto è: a che serve? Ho una mazda 3 2.2 diesel per tutti i giorni, per quale motivo dovrei sosttituirla con una elettrica? Con quale poi?
Ottima vettura la mazda 3, se non ha grossi problemi non cambiarla, poi il motore diesel avrà da dire ancora la sua per molto tempo nonostante sia stato (a mio avviso senza motivo e senza senso) demonizzato e imputato di essere causa di tutto il male dell'inquinamento...
Nel segmento c della mazda 3 di elettrico al momento non c'è molta scelta, le uniche che mi vengono in mente sono la vw id3, la nissan leaf, la ioniq, la kona electric e la tesla model 3 peccato che abbiano dei prezzi molto alti e non abbiano la stessa autonomia della tua mazda3 per i lunghi viaggi.
Anche io ho un'altra auto termica da usare tutti i giorni e al momento non la cambierò perchè va benissimo e non ho intenzione di spendere 20mila euro per una 500e base quando con gli stessi soldi prenderei un'altra vettura a motore termico superiore.
Oltre a questo non avrei nemmeno il posto fisso dove poter ricaricare l'auto davanti casa, vivo in campagna e per ora colonnine di ricarica praticamente zero nella zona.
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.