(26-10-2021, 10:23)lsky Ha scritto: Guidata no, sono solo stato in una Model 3 come passeggero. Il peso si fa sentire tutto, ha una dinamica in curva che non mi piace (ma comune a molte auto moderne): la macchina arriva "in ritardo", diciamo che i lati positivi dell'accelerazione dell'elettrico sono controbilanciati dalla poca agilità (hai presente quando dicono "questa macchina è una lama"... ecco, la Tesla non lo è, come non lo è la mia Mazda 3 a gasolio per carità..)ma che strano, non è esattamente quello che dicono i vari giornalisti, perché secondo loro il fatto che abbia un baricentro ultra-basso la fa automaticamente diventare una lotus.
Il confronto con la mazda 3 a gasolio mi interessa, perché è una macchina che conosco piuttosto bene (2.2 del 2016). Devo dire che quando scendo dalla mx5 e salgo sulla 3, mi sembra di guidare il titanic, specialmente nei cambi di direzione. Non è una macchina che trovo molto gradevole da guidare a tavoletta, tranne in autostrada o a passo allegro, senza esagerare. Togliendo i classici difetti delle trazioni anteriori, ha un handling paragonabile a quello di una tesla?
lsky Ha scritto:Poi se vogliamo fare un discorso più ampio, il fatto che ormai si stia facendo passare il messaggio che elettrico=green proprio non mi va giù. Ma quelle sono questioni di principio mie...
Vero