FICHI hai riassunto gran parte delle perplessità di cui parlavo per quanto riguarda il discorso elettrico=green.
Aggiungerei anche un discorso di infrastruttura elettrica: una colonnina quanto assorbe? 8kW minimo? Nella mia casa ci sono 40 appartamenti (e 40 garage che idealmente in futuro avranno una colonnina a cui si ricaricherà la macchina durante la notte), significa che l'edificio assorbirà 320kW più di quello che assorbe ora. Non ho idea se le colonnine usino linee dedicate con tensioni più elevate (o trifase), si appoggino alle linee preesistenti o richiedano una nuova linea a tensione standard, comunque l'installazione su larga scala di colonnine richiederebbe enormi lavori di adattamento dell'infrastruttura preesistente. E questo per chi un garage lo ha, non dimentichiamo che gran parte delle persone parcheggia all'aperto...
Come dice M-Power, non sono ancora pronte per viaggi lunghi e se avessi l'esigenza di muovermi per 10-20 km al giorno mi orienterei più verso una panda da 7.000 euro che una elettrica da 30.000
Aggiungerei anche un discorso di infrastruttura elettrica: una colonnina quanto assorbe? 8kW minimo? Nella mia casa ci sono 40 appartamenti (e 40 garage che idealmente in futuro avranno una colonnina a cui si ricaricherà la macchina durante la notte), significa che l'edificio assorbirà 320kW più di quello che assorbe ora. Non ho idea se le colonnine usino linee dedicate con tensioni più elevate (o trifase), si appoggino alle linee preesistenti o richiedano una nuova linea a tensione standard, comunque l'installazione su larga scala di colonnine richiederebbe enormi lavori di adattamento dell'infrastruttura preesistente. E questo per chi un garage lo ha, non dimentichiamo che gran parte delle persone parcheggia all'aperto...
Come dice M-Power, non sono ancora pronte per viaggi lunghi e se avessi l'esigenza di muovermi per 10-20 km al giorno mi orienterei più verso una panda da 7.000 euro che una elettrica da 30.000