"....auto elettriche in generale"
Ci stanno "pigghiando pù ù *****"
; a parte gusti personali e quindi indiscutibili, ma....dov'è questo fine nobilissimo per altro , del miglioramento del punto di vista ecolgico , sulle auto? In proposito , cito alcuni elementi di riflessione (in ordine casuale):
- La batterie bisogna....produrle....e poi...smaltirle
- Bisogna caricarle , quindi bisogna , in giro per il mondo , tirare le linee (e quindi relativo inquinamento) per i dispositivi di ricarica (marciapiedi / strade / box / supermercati / piazze / ecc. , ecc. ecc.) ; quindi, bisogna alimentare queste interfacce (tra rete elettrica e auto) con la corrente; e....come la produciamo? Nucleare?! Carbone?! Petrolio?! Mha...
- I veicolo elettrici, come tutti gli atri , sono dotati di freni e quindi....frenano (produzione di polveri)
- I componenti, delle.. "meccaniche"... delle auto elettriche , in caso di guasto, sono molto più costosi
- Ci sarà un ENORME taglio di posti di lavoro , non dovendo più produrre....: Pistoni / Valvole / Molle valvole / Basamenti / alberi motore / cuscinetti / frizioni / volani / Cambi e tutti i loro componenti / tubazioni in gomma / radiatori / guarnizioni / ecc. , ecc. , ecc. , ecc.)
- Non sò quanto altro mi sono dimenticato e non stò citando.
Quanto sopra, dando per scontato (e lo è?!) , che in percentuale le auto contribuiscano... tanto.... all'inquinamento.
E tutto questo per cosa?!
Quando , se si "ecologizzasse" (Idrogeno?! Elettrico?!) ....una...nave portacontainer (per esempio) tenendo conto di tutte le navi che solcano i mari e gli oceani e/o i treni (ovviamente a motore termico) , molto probabilmente, ecologizzando...solo uno... di questi bestioni sarebbe come abbattere le emissioni delle auto di , almeno, una media cittadina senza avere tutti i "contro" di cui sopra ; e di navi su cui "lavorare" c'è ne sono...a iosa..; poi c'è la parte industria, sulla quale CERTAMENTE, ci sarebbe molte aree di miglioramento da attuare che porterebbero più rapidamente a miglioramenti sull'inquinamento, senza....accanirsi sull' "automotive".
"Meditate gente....meditate"
Ci stanno "pigghiando pù ù *****"

- La batterie bisogna....produrle....e poi...smaltirle
- Bisogna caricarle , quindi bisogna , in giro per il mondo , tirare le linee (e quindi relativo inquinamento) per i dispositivi di ricarica (marciapiedi / strade / box / supermercati / piazze / ecc. , ecc. ecc.) ; quindi, bisogna alimentare queste interfacce (tra rete elettrica e auto) con la corrente; e....come la produciamo? Nucleare?! Carbone?! Petrolio?! Mha...
- I veicolo elettrici, come tutti gli atri , sono dotati di freni e quindi....frenano (produzione di polveri)
- I componenti, delle.. "meccaniche"... delle auto elettriche , in caso di guasto, sono molto più costosi
- Ci sarà un ENORME taglio di posti di lavoro , non dovendo più produrre....: Pistoni / Valvole / Molle valvole / Basamenti / alberi motore / cuscinetti / frizioni / volani / Cambi e tutti i loro componenti / tubazioni in gomma / radiatori / guarnizioni / ecc. , ecc. , ecc. , ecc.)
- Non sò quanto altro mi sono dimenticato e non stò citando.
Quanto sopra, dando per scontato (e lo è?!) , che in percentuale le auto contribuiscano... tanto.... all'inquinamento.
E tutto questo per cosa?!
Quando , se si "ecologizzasse" (Idrogeno?! Elettrico?!) ....una...nave portacontainer (per esempio) tenendo conto di tutte le navi che solcano i mari e gli oceani e/o i treni (ovviamente a motore termico) , molto probabilmente, ecologizzando...solo uno... di questi bestioni sarebbe come abbattere le emissioni delle auto di , almeno, una media cittadina senza avere tutti i "contro" di cui sopra ; e di navi su cui "lavorare" c'è ne sono...a iosa..; poi c'è la parte industria, sulla quale CERTAMENTE, ci sarebbe molte aree di miglioramento da attuare che porterebbero più rapidamente a miglioramenti sull'inquinamento, senza....accanirsi sull' "automotive".
"Meditate gente....meditate"