Era qualche mese che cercavo una mx5 e ho guardato a lungo e in largo "cosa controllare prima di comprarla".
Poi trovi quella giusta, ha tutto ok ma ha questo problema.
Consapevole di tutto, l'ho comprata comunque.
Prossimo weekend la smonto, ma purtroppo si, è la puleggia della distribuzione.
Ho letto che è un problema che può capitare se non si serra correttamente (troppo piano o troppo forte) la vite di fissaggio.
La puleggia inizia a ballare e disintegra il paraolio del motore, creando una bella perdita d'olio visibile dietro la puleggia.
In questo video su youtube, da minuto 9:40 a minuto 10:05 parla del problema QUI IL VIDEO
Mentre invece QUI fa vedere come si deteriorano i componenti
Lo sapevo, l'ho pagata poco, nessuna sorpresa.
Online si legge di tutto sul "loctite fix", ma come sempre navigando oline si trova tutto e niente. ero curioso di sapere se qualcuno l'aveva mai provato.
Poi trovi quella giusta, ha tutto ok ma ha questo problema.
Consapevole di tutto, l'ho comprata comunque.
Prossimo weekend la smonto, ma purtroppo si, è la puleggia della distribuzione.
Ho letto che è un problema che può capitare se non si serra correttamente (troppo piano o troppo forte) la vite di fissaggio.
La puleggia inizia a ballare e disintegra il paraolio del motore, creando una bella perdita d'olio visibile dietro la puleggia.
In questo video su youtube, da minuto 9:40 a minuto 10:05 parla del problema QUI IL VIDEO
Mentre invece QUI fa vedere come si deteriorano i componenti
Lo sapevo, l'ho pagata poco, nessuna sorpresa.
Online si legge di tutto sul "loctite fix", ma come sempre navigando oline si trova tutto e niente. ero curioso di sapere se qualcuno l'aveva mai provato.
Gwen - Track day car
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni: Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e 225/45 omologate
https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html
- Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock.
- Turbo: BorgWarner EFR6758, collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart
- Sospensioni: Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8
- Telaio/irrigidimenti: Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint
- Trasmissione: Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce
- Elettronica: me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie.
- Freni: Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia
- Raffreddamento: Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e 225/45 omologate
https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html