(22-11-2017, 16:40)Dangerfield78 Ha scritto: L'omologazione stradale è strettamente legata al veicolo su cui si effettua una modifica strutturale ( e non solo strutturale...es. cerchi)...non a caso si parla di collaudo.
[...]
Se comunque qualcuno fosse estremamente deciso ad avere un roll-bar per NC, lo invito a contattarmi in PM ... così magari vediamo se ci sono i presupposti per sviluppare qualcosa con Sassa.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Sicuramente l'argomento omologazione è quello che lascia più spazio di discussione ed è interessante (come mi piacerebbe anche sapere se con il solito passaggio per il TUV c'è la certezza di poterlo omologare o se va già pensato in quest'ottica il rollbar) ma alla fin fine non è né un ostacolo insormontabile né un requisito strettamente necessario... In fin dei conti è una modifica che ha come principale obiettivo il senso di fiducia e sicurezza che può dare una simile struttura guidando in pista, questo coinvolge un "contorno" di utilizzo per cui potrebbe addirittura avere senso montarlo e smontarlo all'occorrenza visto che è vincolato ad avere la miata come seconda auto e presuppone un'assidua partecipazione al challenge o altri eventi simili. Poi, si sa, l'assidua frequentazione della pista porta a desiderare il carrello per portarsi dietro la macchina per una sequela di ovvie ragioni. A questo punto montarlo per "la stagione" di pista e smontarlo da novembre a febbraio è una follia un po' meno folle.
Detto questo conosco almeno una NA e una NBFL di questo forum che non si fanno di questi problemi e hanno un rollbar AG+ Works.
Per la realizzazione io sto ancora lottando con la scimmia dell'hard top che deve necessariamente arrivare prima del rollbar, quindi questo è un progetto a lungo termine, ma se si può iniziare a parlare di quali sono questi presupposti non mi dispiacerebbe!
Se io dovessi fare qualcosa di diverso dal GT3 di Blackbird Fabworx farei che i 2 supporti posteriori vadano proprio sui duomi posteriori, dovrebbe essere possibile una volta ritagliato il lamierino che separa il baule, ma se qualcuno che conosce meglio il telaio dell'NC vuole dire la sua mi fa molto piacere!
Poi è interessante che gli ammeregani hanno predisposto le door bar che arrivano fin sotto la plancia in modo da avere altri 2 punti che irrigidiscono ancora qualcosa. Se non sbaglio sono addirittura facilmente montabili all'occorrenza, magari prima di una pistata, senza dover stare lì a dare noia tutto il tempo.
(23-11-2017, 10:36)omermon Ha scritto: Io metto a disposizione la mia penna per un group buy di spese legali per dopo.![]()
A parte gli scherzi, e ringraziando Demios per aver preso spunto dal mio invito, quel rollbar per NC è davvero fico ed effettivamente mi darebbe molta più sicurezza di quello un po' striminzito che c'è di serie.
Ciò detto, vedo dura la strada illustrata da Fletch. Anche in possesso della qualifica da ingegnere, la motorizzazione troverebbe il modo di bloccare la pratica, ne sono sicuro.



beh, la burocrazia all'italiana la conosciamo e mi rendo conto che è utopico fare una cosa simile, ma da qui a non provare ad informarsi, a tempo perso, ne va!
Invece, realisticamente, quali possono essere le conseguenze in caso di contestazione? Ritiro del libretto e revisione straordinaria?
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net