Facciamo ordine... quello non è il variatore di fase ma il sensore della pressione olio... pressione che a sua volta aziona il variatore che è un cilindro sovrapposto alla puleggia di aspirazione. Tale cilindro ha dei contrappesi e delle molle che tengono a "riposo" la fase iniziale; salendo di giri aumenta la pressione dell'olio che passa da quel tubicino metallico che si collega al sensore che vedi (che misura tale pressione). Quando tale pressione riesce a "vincere" la resistenza delle molle, sposta la puleggia rispetto all'albero variando così la fase.
Quello che indichi tu è solo il sensore che misura la pressione dell'olio. Praticamente se c'è qlc perdita o ostruzione nel circuito che invia olio al variatore segnala l'errore.
Il nome che trovi comunemente (o con cui fare ricerche sul web) è "Oil Control Valve Sensor" o "OCV Sensor".
Detto ciò confermo che sui siti non lo trovi... puoi provare da qlc demolitore o sulla baia.
In Mazda non ho voluto neanche sapere quanto costasse dal momento che dopo una settimana di diagnosi (già fatta da me) la loro risposta è stata "facciamo così... portatela com'è e facciamo finta che non sia mai entrata in officina... così non devi pagare una settimana di mano d'opera".
Quello che indichi tu è solo il sensore che misura la pressione dell'olio. Praticamente se c'è qlc perdita o ostruzione nel circuito che invia olio al variatore segnala l'errore.
Il nome che trovi comunemente (o con cui fare ricerche sul web) è "Oil Control Valve Sensor" o "OCV Sensor".
Detto ciò confermo che sui siti non lo trovi... puoi provare da qlc demolitore o sulla baia.
In Mazda non ho voluto neanche sapere quanto costasse dal momento che dopo una settimana di diagnosi (già fatta da me) la loro risposta è stata "facciamo così... portatela com'è e facciamo finta che non sia mai entrata in officina... così non devi pagare una settimana di mano d'opera".
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata