vzo Ha scritto:Penso sia possibile fare tutto in Motorizzazione col cdp compilato e autenticato (si risparmia sui 100 euro rispetto all'agenzia) oppure penso anche presso l'aci (ma qui pagherebbe mi pare dei diritti di agenzia). Comunque guarda qui:
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/...-auto.html
Per quanto ti riguarda è sufficiente che compiliate con i suoi dati il CdP della classe A, che deve essere firmato dal proprietario dell'auto, in comune (serve una marca da bollo, a carico dell'acquirente) o dal notaio. Poi lui ha due mesi di tempo per fare il passaggio al pra. Ovviamente se lui non lo fa rischia una sanzione non da poco è l'auto risulta intestata ancora al vecchio proprietario con ciò che ne concerne (eventuali multe etc). Quindi fatti una fotocopia del CdP compilato e se non ti fidi puoi fare la "perdita di possesso", dovrebbe costare sui 30 euro.
ciao
Quindi basterebbe compilare il CdP? Se lui prende multe nei due mesi dopo la vendita io, esibendo la fotocopia del CdP, sono a posto?