Avete dato tutti +- notizie solo approssimative e NON totalmente precise!
Ale.Cigo poi, ne ha avuta una grigia e dovrebbe conoscerla bene...
...lui, come me, conosce praticamente tutti i possessori di Speedster in Italia
(io almeno, si!) tra cui l'80% delle auto in circolazione proprio perchè passano da qui:
http://www.derapados.com/forum/
La mia fantastica Speedster 2.200 16v da 147cv, n.1611, colore Blu Europa
era davvero un oggetto insuperabile, peggiore soltanto
(se così si può dire...) della più pura e vera delle Elise: la S1 120 - 145cv.
Tutto il resto è "inferiore".
Certo, a molti le linee squadrate della Speedy non piacciono ed i lotussari
con la puzza sotto il naso inorridiscono al vederla, peccato che da quando
esiste la garetta che noi oggi chiamiamo LLCC CHALLENGE
(Lotus and Light and Cars Club) e fino all'anno scorso si chiamava LOTUS TROPHY
le Speedster abbiano SEMPRE puntualmente vinto la maggior parte delle gare
effettuate, anche per la STRA-AFFIDABILITA' che hanno in più di TUTTE le Lotus
e per la maggior robustezza del propulsore-cambio-trasmissione, ecc...ecc...
L'utente "Ste" iscritto sia su Derapados che su LLCC vince praticamente tutto
umiliando delle belle Lotus Exige Cup 260cv + unichip + scarico + R888 + alleggerimento.
Auto del genere mappate con oltre 280cv, sbriciolano cambii ogni 15.000km e prendono
comunque circa mezzo secondo a giro su ogni pista conosciuta dalla "brutta"
Speedster 2.200 + kit DBilas turbo da circa 260cv.
E NON SI ROMPE MAI!!!!
(...e questo il Cigo l'ha già anticipato)
Pensate che il mio amico Max di Cosenza, adesso residente in Australia, ne ha una
uguale con la stessa preparazione da oltre 40.000km fatti sia su strada che su pista.
Mai avuto un problema!!!
A parte questo piccolo particolare, posso svelare che la Lotus Type116 (ovvero Opel Speedster)
è davvero una Lotus a tutti gli effetti e veniva assemblata ad Hetel in GB nella stessa
catena di montaggio delle Elise S2 (una accanto all'altra), solo la meccanica è molto
più robusta ed affidabile della più nobile sorella inglese!
Il pigro motorone da 2.200cc veniva montato sulla vecchia Frontera Mk1 e sulla Vectra Mk1,
non è raro vedere all'estero esemplari con oltre 400.000km senza aver effettuato alcun intervento particolare...
In USA addirittura modificano il basamento fino ad oltre 700cv...
...e pur avendo in modalità "originale" solo 147cv, posso assicurarvi che si sentono tutti!
Provate in pista a confronto, le Opel vincono su Lotus S2 Rover 160cv per poco, ma vincono! A Magione, per esempio, al tornantino davanti alle tribune -vedi foto sotto-
sei costretto a scalare in prima marcia con qualunque Lotus, mentre la corposa coppia
del 2.200 GM permette di mantenere la seconda riprendendo velocemente i giri!
Solo le Elise S1 girano più veloce al Borzacchini di PG, in configurazione "stock".
Su strada la rapportatura relativamente corta del 5 marce Opel regala il primo posto
alla Speedster sulla sopracitata Lotus Rover da 160cv.
E non parliamo del toyota 136cv, che AFFIDABILE E' AFFIDABILE ma non va veramente una cippa a confronto della Speedster!!!
(Attualmente ho proprio una Lotus Elise S2 Club Racer light da 136cv)
Per quello che riguarda le Toyota 192cv, il trapianto mal riuscito del motore
della Celica VVTi (ex posizione anteriore) ha obbligato Lotus ad adattare
il leveraggio del cambio tramite semplice corda (!!!) producendo così un
cambio impreciso ed inaffidabile, per lo più LUNGHISSIMO!!!
A parte lo 0-100km/h dichiarato eccellente, tra l'altro raggiunto in 2^ marcia-
l'auto è sempre pigra e restia a salire prontemente di giri.
Solo su pista resta godibile perchè fai il cambio marcia a 8.000 giri, restando
così in coppia anche con il rapporto superiore!
I tecnici Lotus, in fase di swap Celica-Elise/Exige, calcolarono male la rapportatura...
Comunque il mio amico Riccardo, che era con me al Nurburgring ad Agosto,
ha proprio una Exige aspirata Toyota da 192cv, ferma da Romani a BO con
il motore esploso ad Imola un mese e mezzo fa, con soli 45.000km!!!
Detto questo, ODIO profondamente chi giudica "Lotus dei poveri" le Opel
Speedster semplicemente perchè NON le conoscono e NON sanno la qualità
reale del prodotto! Dico questo perchè fino al giorno che vidi per la prima volta
quella che poi diventò una delle mie auto preferite in assoluto,
la pensavo anch'io così! E me ne son vergognato tanto, rimangiandomi poi
tutto quello precedentemente riferito, sentendo stupidi commenti di
Lotussari snob figli di papà.
Io me ne innamorai subito, e la comprai immediatamente!
La dovetti vendere SOLO perchè dovevo comprare casa, stipulare
un mutuo e chiudere tutti i finanziamenti in corso, e la Speedster
che NON dovevo comprare (non la cercavo, la provai solo per caso),
la presi proprio con un finanziamento!
Accidenti a me, oggi non la venderei MAI!!!![[Immagine: wallbash.gif]](http://www.mx5italia.com/images/smilies/wallbash.gif)
A confronto, la mia bellissima Elly, non va veramente una cippa
ed è molto più delicata, nonostante sia il modello assolutamente
più riuscito di TUTTE le Elise/Exige poichè derivato strettamente
ed unicamente dalla Toyota MR2 ultima serie, nata, concepita
e prodotta proprio in conformazione "MR", assolutamente ben fatta e riuscita
meccanicamente! La mia 136cv, infatti (ex 140cv per ristrettezze di normative
antinquinamento)
ha il leveraggio NON a corda come tutte le altre Lotus ed ha un cambio
inossidabile e precisissimo!!! Potrebbe davvero fare anche 200.000km senza
alcun problema... solo alcune hanno avuto noie di elettronica in passato,
ma quello è un altro discorso!
W la Opel Speedster, io non la dimenticherò MAI!!!
Auto veloce, divertente, economica, robusta, gratificante!
[ATTACH=CONFIG]6216[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6217[/ATTACH]
Ale.Cigo poi, ne ha avuta una grigia e dovrebbe conoscerla bene...
...lui, come me, conosce praticamente tutti i possessori di Speedster in Italia
(io almeno, si!) tra cui l'80% delle auto in circolazione proprio perchè passano da qui:
http://www.derapados.com/forum/
La mia fantastica Speedster 2.200 16v da 147cv, n.1611, colore Blu Europa
era davvero un oggetto insuperabile, peggiore soltanto
(se così si può dire...) della più pura e vera delle Elise: la S1 120 - 145cv.
Tutto il resto è "inferiore".
Certo, a molti le linee squadrate della Speedy non piacciono ed i lotussari
con la puzza sotto il naso inorridiscono al vederla, peccato che da quando
esiste la garetta che noi oggi chiamiamo LLCC CHALLENGE
(Lotus and Light and Cars Club) e fino all'anno scorso si chiamava LOTUS TROPHY
le Speedster abbiano SEMPRE puntualmente vinto la maggior parte delle gare
effettuate, anche per la STRA-AFFIDABILITA' che hanno in più di TUTTE le Lotus
e per la maggior robustezza del propulsore-cambio-trasmissione, ecc...ecc...
L'utente "Ste" iscritto sia su Derapados che su LLCC vince praticamente tutto
umiliando delle belle Lotus Exige Cup 260cv + unichip + scarico + R888 + alleggerimento.
Auto del genere mappate con oltre 280cv, sbriciolano cambii ogni 15.000km e prendono
comunque circa mezzo secondo a giro su ogni pista conosciuta dalla "brutta"
Speedster 2.200 + kit DBilas turbo da circa 260cv.
E NON SI ROMPE MAI!!!!
(...e questo il Cigo l'ha già anticipato)
Pensate che il mio amico Max di Cosenza, adesso residente in Australia, ne ha una
uguale con la stessa preparazione da oltre 40.000km fatti sia su strada che su pista.
Mai avuto un problema!!!
A parte questo piccolo particolare, posso svelare che la Lotus Type116 (ovvero Opel Speedster)
è davvero una Lotus a tutti gli effetti e veniva assemblata ad Hetel in GB nella stessa
catena di montaggio delle Elise S2 (una accanto all'altra), solo la meccanica è molto
più robusta ed affidabile della più nobile sorella inglese!
Il pigro motorone da 2.200cc veniva montato sulla vecchia Frontera Mk1 e sulla Vectra Mk1,
non è raro vedere all'estero esemplari con oltre 400.000km senza aver effettuato alcun intervento particolare...
In USA addirittura modificano il basamento fino ad oltre 700cv...
...e pur avendo in modalità "originale" solo 147cv, posso assicurarvi che si sentono tutti!
Provate in pista a confronto, le Opel vincono su Lotus S2 Rover 160cv per poco, ma vincono! A Magione, per esempio, al tornantino davanti alle tribune -vedi foto sotto-
sei costretto a scalare in prima marcia con qualunque Lotus, mentre la corposa coppia
del 2.200 GM permette di mantenere la seconda riprendendo velocemente i giri!
Solo le Elise S1 girano più veloce al Borzacchini di PG, in configurazione "stock".
Su strada la rapportatura relativamente corta del 5 marce Opel regala il primo posto
alla Speedster sulla sopracitata Lotus Rover da 160cv.
E non parliamo del toyota 136cv, che AFFIDABILE E' AFFIDABILE ma non va veramente una cippa a confronto della Speedster!!!
(Attualmente ho proprio una Lotus Elise S2 Club Racer light da 136cv)
Per quello che riguarda le Toyota 192cv, il trapianto mal riuscito del motore
della Celica VVTi (ex posizione anteriore) ha obbligato Lotus ad adattare
il leveraggio del cambio tramite semplice corda (!!!) producendo così un
cambio impreciso ed inaffidabile, per lo più LUNGHISSIMO!!!
A parte lo 0-100km/h dichiarato eccellente, tra l'altro raggiunto in 2^ marcia-
l'auto è sempre pigra e restia a salire prontemente di giri.
Solo su pista resta godibile perchè fai il cambio marcia a 8.000 giri, restando
così in coppia anche con il rapporto superiore!
I tecnici Lotus, in fase di swap Celica-Elise/Exige, calcolarono male la rapportatura...
Comunque il mio amico Riccardo, che era con me al Nurburgring ad Agosto,
ha proprio una Exige aspirata Toyota da 192cv, ferma da Romani a BO con
il motore esploso ad Imola un mese e mezzo fa, con soli 45.000km!!!
Detto questo, ODIO profondamente chi giudica "Lotus dei poveri" le Opel
Speedster semplicemente perchè NON le conoscono e NON sanno la qualità
reale del prodotto! Dico questo perchè fino al giorno che vidi per la prima volta
quella che poi diventò una delle mie auto preferite in assoluto,
la pensavo anch'io così! E me ne son vergognato tanto, rimangiandomi poi
tutto quello precedentemente riferito, sentendo stupidi commenti di
Lotussari snob figli di papà.
Io me ne innamorai subito, e la comprai immediatamente!
La dovetti vendere SOLO perchè dovevo comprare casa, stipulare
un mutuo e chiudere tutti i finanziamenti in corso, e la Speedster
che NON dovevo comprare (non la cercavo, la provai solo per caso),
la presi proprio con un finanziamento!
Accidenti a me, oggi non la venderei MAI!!!
![[Immagine: wallbash.gif]](http://www.mx5italia.com/images/smilies/wallbash.gif)
A confronto, la mia bellissima Elly, non va veramente una cippa
ed è molto più delicata, nonostante sia il modello assolutamente
più riuscito di TUTTE le Elise/Exige poichè derivato strettamente
ed unicamente dalla Toyota MR2 ultima serie, nata, concepita
e prodotta proprio in conformazione "MR", assolutamente ben fatta e riuscita
meccanicamente! La mia 136cv, infatti (ex 140cv per ristrettezze di normative
antinquinamento)
ha il leveraggio NON a corda come tutte le altre Lotus ed ha un cambio
inossidabile e precisissimo!!! Potrebbe davvero fare anche 200.000km senza
alcun problema... solo alcune hanno avuto noie di elettronica in passato,
ma quello è un altro discorso!
W la Opel Speedster, io non la dimenticherò MAI!!!
Auto veloce, divertente, economica, robusta, gratificante!
[ATTACH=CONFIG]6216[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6217[/ATTACH]