io non ho detto che servono 200cv per divertirsi, ma nemmeno 50/60.
E' vero che un 4L è "più semplice" perchè più lineare nel salire e non ti strappa gia da 3000 giri.
il problema come qualcuno ha già detto è che come allunghi una marcia stai già viaggiando a velocità assurde.
la mia prima Moto con la M è stata una ninja 636, prima di lei un 50ino da cross ed uno scooter 250.
la prima volta che ho aperto in 3° dai 6000 giri in su, mi stavo cagando in mano letteralmente.
a 200km/h quelle moto ci arrivano nel tempo in cui la mia FL arriva a 100, e sei si e no in 4°.
ma anche a girare tranquillo a 70/80, come allunghi ti ritrovi a 150 come ridere.
Ora ho una Buell XB9, la ninja è andata distrutta grazie al "perfetto stato delle strade italiane".
ha 50cv in meno (84 vs 136), ma molta coppia in più.
i cv si sentono che sono "pochi" anche per il peso, ma a divertimento non c'è paragone.
il bicilindrico da guidare lo sto preferendo 1000 volte di più del 4L, la prontezza del motore te lo fa godere e sfruttare di più.
nella guida di tutti i giorni è la soluzione migliore.
ho provato anche 1098s (da 170cv alla ruota) KTM RC8 e sono fenomenali, molto più usabili si un 600 4L.
La moto perfetta attualmente? Ducati 848
E' vero che un 4L è "più semplice" perchè più lineare nel salire e non ti strappa gia da 3000 giri.
il problema come qualcuno ha già detto è che come allunghi una marcia stai già viaggiando a velocità assurde.
la mia prima Moto con la M è stata una ninja 636, prima di lei un 50ino da cross ed uno scooter 250.
la prima volta che ho aperto in 3° dai 6000 giri in su, mi stavo cagando in mano letteralmente.
a 200km/h quelle moto ci arrivano nel tempo in cui la mia FL arriva a 100, e sei si e no in 4°.
ma anche a girare tranquillo a 70/80, come allunghi ti ritrovi a 150 come ridere.
Ora ho una Buell XB9, la ninja è andata distrutta grazie al "perfetto stato delle strade italiane".
ha 50cv in meno (84 vs 136), ma molta coppia in più.
i cv si sentono che sono "pochi" anche per il peso, ma a divertimento non c'è paragone.
il bicilindrico da guidare lo sto preferendo 1000 volte di più del 4L, la prontezza del motore te lo fa godere e sfruttare di più.
nella guida di tutti i giorni è la soluzione migliore.
ho provato anche 1098s (da 170cv alla ruota) KTM RC8 e sono fenomenali, molto più usabili si un 600 4L.
La moto perfetta attualmente? Ducati 848