This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quale compro?
#31
Evotme Ha scritto:la mx 5 h bisogno di un assetto serio (potrebbero già bastare delle molle più rigide come quelle della BBR) non di distanziali (che tra l'altro avrebbero dei benefici limitati oltre al fatto che sono tra le prime cose che le FDO guardano in caso di controllo)
Hai avuto modo di provare una 2,0 sport per dire che servano molle piu' rigide?
Ovviamente se si parla di girare in pista posso capire ma, girando anche su strade tortuose tutto sto bisogno di irrigidila non lo sento proprio.
  Cita messaggio
#32
la 2000 "normale" è rigida come la sport vero? Oppure la sport ha un altro assetto? io ho provato la "normale"
  Cita messaggio
#33
speedylento Ha scritto:la 2000 "normale" è rigida come la sport vero? Oppure la sport ha un altro assetto? io ho provato la "normale"
Entrambe montano ammortizzatori blistein mentre sulle molle non e' chiarissimo. Sicuramente i sedili della sport son piu' rigidi.
  Cita messaggio
#34
speedylento Ha scritto:la 2000 "normale" è rigida come la sport vero? Oppure la sport ha un altro assetto? io ho provato la "normale"

In america l'equivalente della sport 2.0 (hanno solo quella cilindrata) ha molle posteriori specifiche, un po' più rigide. In Europa nessuno le ha smontate, misurate o ha fornito i part numbers mazda. Ergo, non si sa.
Cmq stiamo parlando delle sole posteriori e cmq si tratta di "ipotesi". Consideriamole pure globalmente equivalenti.
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
#35
speedylento Ha scritto:Grazie Fraky , non che non si era in regola mettendo i distanziali, pensavo che bastava non uscire dai parafanghi, mettendo invece dei cerchi più sporgenti sarei in regola?

devi montare ciò che riportato a libretto se nn è così incappi nell articolo 78 cds con le conseguenze del caso
  Cita messaggio
#36
quantum Ha scritto:Hai avuto modo di provare una 2,0 sport per dire che servano molle piu' rigide?
Ovviamente se si parla di girare in pista posso capire ma, girando anche su strade tortuose tutto sto bisogno di irrigidila non lo sento proprio.

ho provato sia la 1,5 (che mi è sembrata una materasso) che la sport: decisamente troppo soft per i miei gusti: troppo rollio e ben poca immediatezza nei cambi di direzione. Da una macchina che pesa poco più di una tonnellata e dallo schema sospensivo così raffinato mi aspettavo senz'altro di più i termini di set up. Se mai dovessi prenderne una la prima cosa che farei sarebbe senz'altro metterci un bel set di coilovers come dio comanda
  Cita messaggio
#37
Evotme Ha scritto:ho provato sia la 1,5 (che mi è sembrata una materasso) che la sport: decisamente troppo soft per i miei gusti: troppo rollio e ben poca immediatezza nei cambi di direzione. Da una macchina che pesa poco più di una tonnellata e dallo schema sospensivo così raffinato mi aspettavo senz'altro di più i termini di set up. Se mai dovessi prenderne una la prima cosa che farei sarebbe senz'altro metterci un bel set di coilovers come dio comanda

tieni presente che la mission del 90% dei veicoli sarà la città e il giretto al mare/collina...Il setup generale è votato moltissimo al confort e di fatto il confort è superiore a molte berline di segmento c/d (parlo di sospensioni).
Ovvio che se l'utilizzo è pista, il budget di 1500-3000 euro (a seconda di cosa si vuole) tra coilover e barre antirollio deve essere messo a preventivo. Idem per tirare un po' gli angoli.
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
#38
v3rsus Ha scritto:tieni presente che la mission del 90% dei veicoli sarà la città e il giretto al mare/collina...Il setup generale è votato moltissimo al confort e di fatto il confort è superiore a molte berline di segmento c/d (parlo di sospensioni).
Ovvio che se l'utilizzo è pista, il budget di 1500-3000 euro (a seconda di cosa si vuole) tra coilover e barre antirollio deve essere messo a preventivo. Idem per tirare un po' gli angoli.

sì il comfort è davvero elevato: i buchi praticamente non si sentono (!!) senz'altro questo è un plus per la vivibilità quotidiana ma qui stiamo parlando di una macchina sportiva non di una famigliare. Non dico di avere un assetto spacca ossa ma un po' di controllo sui movimenti del corpo vettura assolutamente sì!
  Cita messaggio
#39
v3rsus Ha scritto:tieni presente che la mission del 90% dei veicoli sarà la città e il giretto al mare/collina...Il setup generale è votato moltissimo al confort e di fatto il confort è superiore a molte berline di segmento c/d (parlo di sospensioni).
Ovvio che se l'utilizzo è pista, il budget di 1500-3000 euro (a seconda di cosa si vuole) tra coilover e barre antirollio deve essere messo a preventivo. Idem per tirare un po' gli angoli.
Dimmi che anche tu non senti le buche...
  Cita messaggio
#40
quantum Ha scritto:Dimmi che anche tu non senti le buche...

vero...o meglio...non le sento dalle sospensioni.

All'anteriore la 1.5 è talmente "smorzata" che i dossi li sento meno che sulla jeep (non sto scherzando). Il posteriore qualche "tunk" in più lo da.

Per quello il mio optimum è l'attuale assetto, ma con barre che agiscono sono in curva.

tieni presente che ho i 16 e un'altro assetto rispetto alla 2.0...

Edit, il confort sospensioni è superiore (di molto) al 320d che abbiamo in famiglia, soprattutto all'anteriore (ok, bmw ha un lurido McPherson e i runflat).
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [ND] Quale versione con autobloccante? Luca00 15 2,841 05-07-2023, 16:12
Ultimo messaggio: Vegeta_Z
  ND RF, quale motore prendo? Giuppy883 35 20,770 16-06-2020, 19:10
Ultimo messaggio: drrobert
  ND che evoluzioni ha avuto? Quale scegliere? Fester 41 22,045 30-03-2020, 12:51
Ultimo messaggio: mazzidome
  Consigli su quale mx5 acquistare darklakebridge 21 16,066 25-02-2020, 21:27
Ultimo messaggio: MyWay
  RC: quale seggiolino bimbo? Erc7676 21 9,484 21-11-2017, 15:20
Ultimo messaggio: Matt_Sol
Question Quale MX-5 fa per me? Manuel1986 14 8,980 27-08-2017, 13:59
Ultimo messaggio: Manuel1986
  quale mx-5 prendere andry91 19 8,062 27-03-2017, 09:32
Ultimo messaggio: SymonDark
  Bene e ora? Quale MX5 fa per me? Matt 8 5,467 25-03-2017, 23:52
Ultimo messaggio: LotusGiorgio
  Consigli su quale Mx5 prendere davide94 25 8,523 30-09-2016, 17:06
Ultimo messaggio: davide94
  Quale è la mx5 migliore di sempre, o comunque la vostra preferita? Vincenzo16 1 2,625 02-05-2016, 22:52
Ultimo messaggio: Hammer®



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)