| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
ND RF 2.0 160cv (2017-...) 
		
			Mica li intascano loro...Peraltro stando a un articoletto su "L'Arena" parrebbe essere l'ufficio pubblico meno efficiente della città. Poi per carità, anche lì ci sarà chi tira la carretta e chi no, come dappertutto, ma nel complesso potrebbero migliorare, sia loro che il ministero cui appartengono.
 Siamo ancora ai bollettini postali...  esistono bonifici, f24, f23, mav, ecc ecc
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: vicenza
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
		
			Oggi sono stato all'ACI - o meglio, nella segreteria del club ASI di riferimento - per depositare tutta la documentazione richiesta per avere il CDS 
Prima di eseguire i versamenti ho mostrato tutta la documentazione, comprese le foto, ad uno dei 2 addetti. Mi dice che va tutto bene e mi da i bollettini già precompilati per eseguire i versamenti. 
Vado in posta e fiducioso di concludere la pratica deposito tutto ma l'altro addetto mi dice che alcune foto non vanno bene    
Corro di corsa a casa e rifaccio le foto contestate... 
Torno all'ACI e quello di prima mi dice che manca ancora un documento ..........(scusa ma se andava tutto bene?) 
Specifico di aver scaricato tutta la modulistica dal loro sito e che è completa; alla fine il modulo che mancava e che in prima battuta doveva costringermi a torna era solo il modulo per la privacy. 
In conclusione ho fatto tutto ma mi hanno anticipato che per la certificazione bisognerà attendere tre mesi....... 
Visto che il bollo mi scade al 30 aprile ho fatto tutto inutilmente ?
 
Approfitto per ringraziare chi ha messo tutti i dati necessari per la compilazione del quadro tecnico
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Questa mattina sono stato all Aci per la seconda volta per pagare il bollo al 50% e mi è stato detto che nel Lazio hanno bloccato tutto.Qualcuno di voi nel Lazio è riuscito a sfruttare tale agevolazione ?
 Grazie
 
 Mi sale il crimine ... in Italia le leggi sono ad interpretazione ... non ho parole
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Drive the Dream
 
			
		 
	
	
		
		
		20-02-2019, 16:14 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2019, 16:16 da Krylion.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
ND RF 2.0 160cv (2017-...) 
		
			 (19-02-2019, 19:29)brividonero Ha scritto:  Oggi sono stato all'ACI - o meglio, nella segreteria del club ASI di riferimento - per depositare tutta la documentazione richiesta per avere il CDSPrima di eseguire i versamenti ho mostrato tutta la documentazione, comprese le foto, ad uno dei 2 addetti. Mi dice che va tutto bene e mi da i bollettini già precompilati per eseguire i versamenti.
 Vado in posta e fiducioso di concludere la pratica deposito tutto ma l'altro addetto mi dice che alcune foto non vanno bene
   Corro di corsa a casa e rifaccio le foto contestate...
 Torno all'ACI e quello di prima mi dice che manca ancora un documento ..........(scusa ma se andava tutto bene?)
 Specifico di aver scaricato tutta la modulistica dal loro sito e che è completa; alla fine il modulo che mancava e che in prima battuta doveva costringermi a torna era solo il modulo per la privacy.
 In conclusione ho fatto tutto ma mi hanno anticipato che per la certificazione bisognerà attendere tre mesi.......
 Visto che il bollo mi scade al 30 aprile ho fatto tutto inutilmente ?
 
 Approfitto per ringraziare chi ha messo tutti i dati necessari per la compilazione del quadro tecnico
 
Eh, per il rilascio del CRS minimo un mese e mezzo devi metterlo in conto
  (20-02-2019, 11:46)Andr3AGT6 Ha scritto:  Questa mattina sono stato all Aci per la seconda volta per pagare il bollo al 50% e mi è stato detto che nel Lazio hanno bloccato tutto.Qualcuno di voi nel Lazio è riuscito a sfruttare tale agevolazione ?
 Grazie
 
 Mi sale il crimine ... in Italia le leggi sono ad interpretazione ... non ho parole
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fai qualche telefonata ad agenzie di pratiche auto, e vedi se qualcuna è in grado. Io infatti ho pagato all'incirca il 30 gennaio, quando ancora la regione (Veneto nel mio caso) non aveva ancora "abilitato" l'ACI a ricevere i pagamenti dimezzati, proprio facendo così. (mi pare che questa agenzia fosse del circuito Sermetra o qualcosa del genere)
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Per la cronaca, mi è appena arrivata una mail dalla regione (Piemonte), dove mi comunica che la pratica è a posto e che se pago entro il 01/04, pagherò senza sanzioni.
 Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
		
		
		07-03-2019, 12:40 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2019, 13:28 da pipistrello51.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: MILANO
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
Possiedo un'altra autovettura 
		
			Vorrei contribuire, riguardo al bollo auto storiche regione Lombardia, relativamente alla problematica  espressa in diversi interventi precedenti " se rimanere socio ASI (o altri registri similari) obbligatoriamente anno per anno dopo aver avuto il CRS,per mantenere i benefici fiscali" allegandovi i sottosegnati link. 
Dagli stessi si evince tutta la manfrina che c'è sotto, ma più importante è la buona notizia che NON è affatto necessaria questa presunta obbligatorietà!
 
- https://ilsaronno.it/2019/02/19/lombardi...-storiche/ 
- http://www.askanews.it/cronaca/2019/02/1...215_00184/ 
Sperando di essere stato utile saluto tutti.
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: west milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Bene sembrerebbe tutto chiarito con quanto postato sopra.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
ND RF 2.0 160cv (2017-...) 
		
			Ma infatti, le norme -come sopra ho potuto esaminare - sembravano abbastanza chiare... è evidente che singoli Club hanno voluto, sostenere una diversa interpretazione, a loro ben più favorevole...
		 
			
		 
	
	
		
		
		16-03-2019, 10:38 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2019, 10:39 da Dragone81.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (07-03-2019, 12:40)pipistrello51 Ha scritto:  Vorrei contribuire, riguardo al bollo auto storiche regione Lombardia, relativamente alla problematica  espressa in diversi interventi precedenti " se rimanere socio ASI (o altri registri similari) obbligatoriamente anno per anno dopo aver avuto il CRS,per mantenere i benefici fiscali" allegandovi i sottosegnati link.Dagli stessi si evince tutta la manfrina che c'è sotto, ma più importante è la buona notizia che NON è affatto necessaria questa presunta obbligatorietà!
 
 - https://ilsaronno.it/2019/02/19/lombardi...-storiche/
 
 - http://www.askanews.it/cronaca/2019/02/1...215_00184/
 
 Sperando di essere stato utile saluto tutti.
 Non è così, ho contattato l'ufficio bolli via mail visto che sul portale tributi mi veniva richiesto il pagamento del bollo, ho allegato libretto senza scritta interesse storico bla bla bla... e il crs, mi è stato esplicitamente richiesta la fotocopia della tessera ASI valida per l' anno in corso altrimenti non mi avrebbero esentato, probabilmente l' anno prossimo me la richiederanno di nuovo altrimenti in automatico come quest'anno metteranno il bollo in riscossione
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: west milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (16-03-2019, 10:38)Dragone81 Ha scritto:   (07-03-2019, 12:40)pipistrello51 Ha scritto:  Vorrei contribuire, riguardo al bollo auto storiche regione Lombardia, relativamente alla problematica  espressa in diversi interventi precedenti " se rimanere socio ASI (o altri registri similari) obbligatoriamente anno per anno dopo aver avuto il CRS,per mantenere i benefici fiscali" allegandovi i sottosegnati link.Non è così, ho contattato l'ufficio bolli via mail visto che sul portale tributi mi veniva richiesto il pagamento del bollo, ho allegato libretto senza scritta interesse storico bla bla bla... e il crs, mi è stato esplicitamente richiesta la fotocopia della tessera ASI valida per l' anno in corso altrimenti non mi avrebbero esentato, probabilmente l' anno prossimo me la richiederanno di nuovo altrimenti in automatico come quest'anno metteranno il bollo in riscossioneDagli stessi si evince tutta la manfrina che c'è sotto, ma più importante è la buona notizia che NON è affatto necessaria questa presunta obbligatorietà!
 
 - https://ilsaronno.it/2019/02/19/lombardi...-storiche/
 
 - http://www.askanews.it/cronaca/2019/02/1...215_00184/
 
 Sperando di essere stato utile saluto tutti.
 
Casino tutto Italiano, magari se sul libretto fosse stato riportato d'interesse storico?
		 
			
		 |