Location: Avellino
  Regione/Stato: Campania
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia mazda mx5 nbfl 1.8 e volevo dei consigli per prendere qualche cavallino (magari arrivare a 160) e magari anche un po' di coppia (mi interessa comunque più l'allungo). La macchina mi andrebbe bene anche così in verità, è super divertente... pero ho un paio di "pallini" XD che sono: 
1) Non accetto che la mazda 3 a nafta di mio padre sia più veloce in accelerazione  
2) 146 è un numero che non mi piace 
 
Vorrei sentire qualche parere sulle modifiche che si possono effettuare, costi, esperienze, consigli, effetti sui consumi delle stesse, e chi più ne ha più ne metta, 
Grazie in anticipo
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lucca
  Regione/Stato: Toscana
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Io non ho troppa esperienza ma siccome mi stavo informando ti elenco un paio di cose: 
-collettori di scarico racing beat 4-1 circa 600€ 
-corpo farfallato skunk2 da 64mm circa 300€ 
- seri interessa il cat per passare revisione e stare più tranquillo fatti montare sul centrale (come ho fatto io) un 200 celle Brain. Magari ci metti anche un centrale e un terminale. 250€ cat +400 per centrale e terminale. 
-se proprio vuoi fare 31 ci sono i collettori di aspirazione sempre skunk2. Circa 450€ 
 
Questi sono pezzi di buona fattura ad un prezzo abbastanza onesto.  
 
Fatti un po i tuoi conti. Con questi oggetti hai roba abbastanza plug n Play. Ovvio che poia centralina va un po aggiustata per regolare il rapporto stechiometri anticipi ecc. 
 
In attesa di gente un po più esperta di me ahah
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Capisco perfettamente il tuo pallino, infatti ho iniziato con il tuo stesso ragionamento, poi però la cosa mi è sfuggita di mano     
ma prima di mettere mano alla meccanica mi permetto un consiglio, impara a conoscerla bene, già con il suo motore da passeggio sa essere un giocattolo brioso e divertente, e per nulla lento.
  (13-06-2019, 21:59)em98 Ha scritto:  1) Non accetto che la mazda 3 a nafta di mio padre sia più veloce in accelerazione  
questo assolutamente non è un problema, basta provare le accelerazioni su strade tortuose e vedrai la 3 Tubbonafta mangia tanta polvere
  (13-06-2019, 21:59)em98 Ha scritto:  2) 146 è un numero che non mi piace 
nemmeno questo è un problema,  perchè i 146 non li hai     
ma siccome immagino tu ne voglia di più e non meno, sappi che con quanto elencato sopra da gabrielemoschiera più una mappa fatta bene arrivi a 150, 155 se hai un motore come nuovo...
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Collettori e scarico completo, aspirazione il motorsport, corpo farfallato maggiorato. Sono le modifiche base che qualche cavallino lo danno. Ulteriori step camme, centralina programmabile, utile anche per eliminare il debimetro, lavorazione testata, e poi senza aprire il motore o sovralimentare non mi viene in mente altro. 
Anche una conica più corta ti darà buone sensazioni; comunque se cerchi sul forum c’è di tutto e di più sulle modifiche utili e meno utili, cerca.  
Oppure dimentica tutto e fatti fare una eprom da carburatori bergamo.  
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
If everything seems under control  
 
you're not going fast enough 
 
 
1.8 nbfl Twins 2003 Cerrion Silver HT
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (13-06-2019, 22:51)Daniele La Valle Ha scritto:  Collettori e scarico completo, aspirazione il motorsport, corpo farfallato maggiorato. Sono le modifiche base che qualche cavallino lo danno. Ulteriori step camme, centralina programmabile, utile anche per eliminare il debimetro, lavorazione testata, e poi senza aprire il motore o sovralimentare non mi viene in mente altro. 
Anche una conica più corta ti darà buone sensazioni; comunque se cerchi sul forum c’è di tutto e di più sulle modifiche utili e meno utili, cerca.  
Oppure dimentica tutto e fatti fare una eprom da carburatori bergamo.  
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
Mi sono ribaltato xD
 
Ascolta queste volpi, che ne sanno. 
Quoto l'aspetto di conoscerla così come è, perché, in strade di collina (possibilmente in discesa, lol) o comunque miste, queste vasche da bagno hanno rivali che si contano sulle dita di una mano! 
Per andare forte sul dritto non ci vuole una mx5, ma una abbborth, ad esempio. Ma ti devono piacere anche le acrobazie in avvitamento a testa in giù.
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lucca
  Regione/Stato: Toscana
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ovviamente tutto ciò se vuoi rimanere aspirato     . Eh giusto anche il CAI IL motorsport non ci avevo pensato.se ti va bene con tutta sta roba recuperi i cavalli che ora non hai e poi ne raggiungerai qualcuno penso. Vedrai se proprio ti va bene 160 al motore penso ci arrivi. 
 
Altrimenti puoi optare per dei collettori maruha ehehe o per gli ITB ma con questi ultimi il cash necessario aumenta esponenzialmente ahah
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		14-06-2019, 13:26 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-06-2019, 13:31 da em98.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avellino
  Regione/Stato: Campania
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (13-06-2019, 22:23)alex zanardi Ha scritto:  Capisco perfettamente il tuo pallino, infatti ho iniziato con il tuo stesso ragionamento, poi però la cosa mi è sfuggita di mano     
ma prima di mettere mano alla meccanica mi permetto un consiglio, impara a conoscerla bene, già con il suo motore da passeggio sa essere un giocattolo brioso e divertente, e per nulla lento. 
 
 (13-06-2019, 21:59)em98 Ha scritto:  1) Non accetto che la mazda 3 a nafta di mio padre sia più veloce in accelerazione   
questo assolutamente non è un problema, basta provare le accelerazioni su strade tortuose e vedrai la 3 Tubbonafta mangia tanta polvere 
 
 (13-06-2019, 21:59)em98 Ha scritto:  2) 146 è un numero che non mi piace  
nemmeno questo è un problema,  perchè i 146 non li hai     
 
ma siccome immagino tu ne voglia di più e non meno, sappi che con quanto elencato sopra da gabrielemoschiera più una mappa fatta bene arrivi a 150, 155 se hai un motore come nuovo... 
ah certo sulle strade tortuose non lo metto in dubbio, li anche le cessoquarantasette turbonafta rimappate con tanto di fumo nero + assetto grattugia asfalto, (ma differenziale aperto, da ridere nei tornanti         ) mangiano la polvere. 
 Il fatto che non abbia 146 cv mi piace ancor meno perché su quei cv ci pago il bollo     
Ma ora sorge spontanea una domanda quanti cv ha una nbfl all'albero e alla ruota? 
I 150-155 cv che hai detto sono all'albero? Come si traducono in termini di prestazioni, partendo dal classico 0-100 fino ad arrivare alla velocità massima?
 
Comunque si, la terrò stock ancora per un bel po' per i motivi che hai detto ma anche per motivi economici. Grazie per la risposta.
  
 (13-06-2019, 22:13)gabrielemoschiera Ha scritto:  Io non ho troppa esperienza ma siccome mi stavo informando ti elenco un paio di cose: 
-collettori di scarico racing beat 4-1 circa 600€ 
-corpo farfallato skunk2 da 64mm circa 300€ 
- seri interessa il cat per passare revisione e stare più tranquillo fatti montare sul centrale (come ho fatto io) un 200 celle Brain. Magari ci metti anche un centrale e un terminale. 250€ cat +400 per centrale e terminale. 
-se proprio vuoi fare 31 ci sono i collettori di aspirazione sempre skunk2. Circa 450€ 
 
Questi sono pezzi di buona fattura ad un prezzo abbastanza onesto.  
 
Fatti un po i tuoi conti. Con questi oggetti hai roba abbastanza plug n Play. Ovvio che poia centralina va un po aggiustata per regolare il rapporto stechiometri anticipi ecc. 
 
In attesa di gente un po più esperta di me ahah 
Grazie mille per i consigli!
 
 
Un problema però sarebbe da chi andare per la centralina, non ne ho la più pallida idea.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avellino
  Regione/Stato: Campania
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (14-06-2019, 07:11)Aletor Ha scritto:   (13-06-2019, 22:51)Daniele La Valle Ha scritto:  Collettori e scarico completo, aspirazione il motorsport, corpo farfallato maggiorato. Sono le modifiche base che qualche cavallino lo danno. Ulteriori step camme, centralina programmabile, utile anche per eliminare il debimetro, lavorazione testata, e poi senza aprire il motore o sovralimentare non mi viene in mente altro. 
Anche una conica più corta ti darà buone sensazioni; comunque se cerchi sul forum c’è di tutto e di più sulle modifiche utili e meno utili, cerca.  
Oppure dimentica tutto e fatti fare una eprom da carburatori bergamo.  
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  
Mi sono ribaltato xD 
 
Ascolta queste volpi, che ne sanno. 
Quoto l'aspetto di conoscerla così come è, perché, in strade di collina (possibilmente in discesa, lol) o comunque miste, queste vasche da bagno hanno rivali che si contano sulle dita di una mano! 
Per andare forte sul dritto non ci vuole una mx5, ma una abbborth, ad esempio. Ma ti devono piacere anche le acrobazie in avvitamento a testa in giù. 
E vuoi mettere, con quelle acrobazie vedi come ci scendi veloce dalle montagne, giù per i tornanti, altro che mx5        
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Magari una conica più corta gioverebbe non poco 
 
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
INTEGRA Type R Owner
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Jesi
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Monta un cambio a 6 marce se non lo hai.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |