| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Rob72 Ha scritto:Stai viaggiando di notte in città lungo un vialone dove vige in un tratto il limite di 30km/h. Dato che a quell'ora non c'è nessuno, sei sobrio, non stanco, ma in ritardo, lo stai percorrendo ad 80km/h. Mentre ti chini per raccogliere il cellulare che ti era caduto dal sedile, inavvertitamente muovi il volante, sbandi e vai contro uno sul marciapiede che era sceso in pantofole a pisciare il cane. Se gli fai male rischi da 1,5  a 4 anni. Se lo ammazzi da 5 a 10 anni. scusa rob: 
   
uno che viaggia di notte a 80 dove c'è limite 30, pure distratto, si china a raccogliere il cellulare, sbanda e invade il marciapiede  
beh preferisco che venga tolto dalla circolazione 
  
se poi nel far questo uccide una persona, da 5 a 10 anni di galera mi sembra adeguato 
  
considera che quando uno è morto, è morto per il resto della vita
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
		
			313x Ha scritto:scusa rob: 
 uno che viaggia di notte a 80 dove c'è limite 30, pure distratto, si china a raccogliere il cellulare, sbanda e invade il marciapiede
 beh preferisco che venga tolto dalla circolazione
 
 se poi nel far questo uccide una persona, da 5 a 10 anni di galera mi sembra adeguato
 
 considera che quando uno è morto, è morto per il resto della vita
 
Una fatalità può succedere. Non ha bevuto, non è drogato. Non è detto che quella persona sia in futuro un pericolo perchè ha commesso un errore, pur se con conseguenze tragiche.  
Pensa magari su una strada extraurbana col limite di 50 e linea continua superi un veicolo lento (es. un ape) che non viaggia accostato a destra. In quel momento dal distributore nella corsia opposta esce uno scooter che guarda, giustamente, solo se vengono auto nella sua corsia e non si accorge di te che la stai occupando dal lato opposto. Oppure non ti accorgi dell'auto che sta procedendo nell'altro senso. Oppure superi un camion e non fai bene i calcoli non riuscendo a rientrare in tempo.... quante volte ci diciamo: "stavolta è andata grassa" dopo aver fatto una sciocchezza senza conseguenze alla guida ed esserci resi conto che una minima variazione nelle circostanze avrebbe potuto comportare esiti devastanti??
 
Il problema in Italia, è che non siamo mai stati in grado di punire adeguatamente quelli che, effettivamente pericolosi, sbagliavano e continuavano a sbagliare. Vuoi per mancanza di controlli, vuoi per inadeguatezza del sistema giuridico. Per questo siamo arrivati al giustizialismo che è evidente in queste norme. E ci vanno di mezzo un sacco di poveri cristi.
		 
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)
 ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
		
			Ipotizzo poi un aumento dei c.d. pirati... passi inavvertitamente col rosso e metti sotto due persone... piuttosto che rischiare di essere condannato da 10 a 18 anni, uno probabilmente decide di rischiare la fuga (ed una pena maggiore) lasciando a terra i malcapitati.
		 
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)
 ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Rob72 Ha scritto:Una fatalità può succedere. gli esempi riportati non sono fatalità 
  
so benissimo che sono cose che mi potrebbero succedere anche stasera tornando da lavoro. ma non le chiamo fatalità  
sono consapevoli e deliberate trasgressioni del codice, che potrei trovarmi a commettere 
  
è proprio in questo che consiste il concetto di omicidio stradale, consapevolmente trasgredisci il codice addossandoti il rischio potenziale di causare la morte di qualcuno
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
		
			313x Ha scritto:gli esempi riportati non sono fatalità 
 so benissimo che sono cose che mi potrebbero succedere anche stasera tornando da lavoro. ma non le chiamo fatalità
 sono consapevoli e deliberate trasgressioni del codice, che potrei trovarmi a commettere
 
 è proprio in questo che consiste il concetto di omicidio stradale, consapevolmente trasgredisci il codice addossandoti il rischio potenziale di causare la morte di qualcuno
 Se canni un semaforo rosso per distrazione, non lo fai consapevolmente.Se imbocchi una strada in controsenso perché non ti sei accorto del cartello di divieto, non l'hai fatto apposta. Se non dai una precedenza perché erroneamente pensavi di averla tu, non sei un pazzo squilibrato. Se metti sotto qualcuno sulle strisce perché ti sei accorto con ritardo che ha iniziato ad attraversarle sbucando dalle auto parcheggiate non sei un delinquente.  
Le casistiche sono, ovviamente, innumerevoli. E quindi innumerevoli sono i potenziali "delinquenti" che oltre ad avere il rimorso delle conseguenze dei propri errori, perdono magari il proprio lavoro, i propri risparmi, il proprio futuro e quello della propria famiglia.
		 
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)
 ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			ricordo che avere distrazioni mentre si guida è già reato, mescolare distrazione con fatalità mi pare nascondersi dietro un dito, non c'è scusa che possa reggere se non ho visto un semaforo, un divieto, un limite di velocità, o altro.
 che poi la legge sia fatta come tutto il resto in Italia, sono d'accordo, questa non serve per punire i monelli, ma solo a far contento chi può dire di averla fatta, e far girare dei soldi perchè sono certo che tra attenuanti, incensurati, avvocati bravi, etc... se ti capita l'errore di ritrovi in mutande ma in carcere non ci vai
 :Maporc::Maporc:
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
		
			alex zanardi Ha scritto:ricordo che avere distrazioni mentre si guida è già reato, mescolare distrazione con fatalità mi pare nascondersi dietro un dito, non c'è scusa che possa reggere se non ho visto un semaforo, un divieto, un limite di velocità, o altro.
 che poi la legge sia fatta come tutto il resto in Italia, sono d'accordo, questa non serve per punire i monelli, ma solo a far contento chi può dire di averla fatta, e far girare dei soldi perchè sono certo che tra attenuanti, incensurati, avvocati bravi, etc... se ti capita l'errore di ritrovi in mutande ma in carcere non ci vai
 :Maporc::Maporc:
 
Essere distratti alla guida non è reato. 
Ammazzare o provocare lesioni a terzi mentre si guida potrebbe esserlo. 
E gli avvocati bravi costano. Quindi il pendolare, che già di soldi ne ha ben pochi e che si ritrova condannato e senza patente perchè non riesce a pagarsi un bravo avvocato, perde pure il proprio lavoro.
		 
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)
 ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Ancona
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
		
			E comunque rifaccio il mio primo esempio: un tamponamento. 
Avrete forse letto di quella coppia che, a bordo di una vecchia 500, è stata tamponata da un monovolume ford. Entrambi gli occupanti della 500 sono morti (http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2016/...12f0e.html ). Pur se la 500 è un'auto storica, con sistemi di sicurezza passivi ormai inadeguati, può comunque circolare sulle strade e quindi gli occupanti non sono certo morti per una loro negligenza, ma in diretta conseguenza del tamponamento. 
Ora non so se l'occupante della ford fosse drogato, ubriaco o andasse a 200km/h, ma supponiamo il caso in non lo fosse ed andasse ad una velocità legale, e che l'incidente si è verificato solo perchè non si è accorto per tempo della 500 che aveva rallentato. 
Questa persona, non avendo rispettato la distanza di sicurezza (quindi violazione delle norme sulla circolazione) ed avendo causato più di un morto, rischia una pena da 2 a 18 anni di reclusione.
		
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)
 ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
 
 
			
		 
	
	
		
		
		14-04-2016, 11:49 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2016, 11:51 da CJ_.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Marca Trevigiana
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NA 1.6 90cv (1995-1998)NA 1.8 130cv (1995-1998)NB 1.6 110cv (1998-2000)NB 1.8 140cv (1998-2000)NBFL 1.6 110cv (2001-2005)NBFL 1.8 146cv (2001-2005)NC 1.8 126cv (2005-2010)NC 2.0 160cv (2005-2010)RC 1.8 126cv (2005-2010)RC 2.0 160cv (2005-2010)NCFL 1.8 126cv (2010-2015)NCFL 2.0 160cv (2010-2015)RCFL 1.8 126cv (2010-2015)RCFL 2.0 160cv (2010-2015)ND 1.5 131cv (2015-...)ND 2.0 160cv (2015-...)ND 2.0 184cv (2019-...)ND RF 1.5 131cv (2017-...)ND RF 2.0 160cv (2017-...)ND RF 2.0 184cv (2019-...)Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)Possiedo un'altra autovetturaSono in cerca di una Mx-5 
		
			Non devi guardare il telefono, scaccolarti, metterti il rossetto, ravanare in auto cercando qualcosa che ti è cascato... non devi distrarti, devi guardare avanti e prevenire possibili situazioni pericolose specie con traffico sostenuto.
 Alla guida non ci si deve distrarre, punto.
 
 Cercare di giustificare la distrazione che poi ha causato un morto non ha senso.
 
			
		 
	
	
		
		
		14-04-2016, 12:05 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2016, 12:07 da Enrico.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Rob72 Ha scritto:...avendo causato più di un morto, rischia una pena da 2 a 18 anni di reclusione.dai 2 ai 18 
mi sembra che la forbice sia abbastanza ampia da contemplare diversi gradi di colpevolezza  
il minimo di 2 per me è basso  
penso sia possa considerare adeguato se si è in grado a dimostrare una cosiddetta "fatalità"
		 
			
		 |