This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
miata made by alfa?
#91
io lavoravo in fiat iveco lancia e gruppo in genere, ho girato tutte le sedi per piu di 5 anni...
manco più gli operai che le montano le comprano più...

poi non vedo l'ora di vedere le mazda piu intamarrite del mondo qui a torino...
giuro che è la volta che passo ad una lotus.
Vivi la tua vita di traverso
Rimpiango la mia MX
  Cita messaggio
#92
http://www.auto.it/news/2012/05/23-11032...Alfa+Romeo
  Cita messaggio
#93
Nemesis84 Ha scritto:giuro che è la volta che passo ad una lotus.

la stessa Lotus nata inglese, diventata americana dal 86 al 93, quindi passata sotto la gestione italiana per 3 anni, durante i quali si diede vita ad una certa "Elise" (ah, ma gli italiani non sanno fare nulla), e ora diventata di proprietà malese (ancora per poco, sembra).

Beh, non fa una piega!
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#94
la Fiat si accordò con la PSA per vetture piccole e alla fine saltò fuori il motore FIRE....e francesi si ritirarono...

la Fiat si accordò con la Ford per i veicoli industriali ..ma dopo tre anni gli inglesi fuggirono a gambe levate...

la Fiat si ri - accordò con la Ford per produrre la nuova Ka in Polonia ...ma dopo 5 anni si ruppe tutto...

la Fiat si accordò con la Opel e finì pure questo...( forse sopravvive sola la Corsa derivata GPunto...)

la Fiat si accordò con la Suzuky....e arrivo la SEDICI ...

la Fiat si accordò con la Tata...e non saltò fuori nulla..anzi forse vendette le catene di montaggio della 1100 R ai poveri indiani...( con rispetto parlando ovviamente perchè tra qualche anno ci sorpasseranno )

la Fiat ando in Russia, Libia , Iran e Iraq...e non dico altro ...

mi spiace - da italiano - vedere l'Alfa ridotta così...

temo che non si farà nulla : la Mazda è troppo "giapponese" per accordarsi con la Fiat, troppo rispettosa della storia e della "cultura" dell'auto.
Oggi la Fiat rimarchia auto è basta..fa progetti per vendere grandi numeri. Oserei dire che scopiazza qua e là nella produzione mondiale. ( a me la Panda nuova pare una Renault 4 moderna ) Legittimo e giusto..anzi onore a tutti coloro i quali si impegnano per la grande industria di auto italiana...per carità..
Diciamo che ha pure auto buone e originali (Ypsilon e 500)...

ma i signori della mazda sanno cos'è un' alfetta , una 33 stradale , una P3....Marchionne no ! quando si scontreranno queste concezioni culturali profondamente diverse tutto si risolverà con un divorzio.

Io sono pessimista....
la Mazda ..se cerca un partner europeo deve guardare altrove. La scelta non è ampia ma io non vedo - ora - alternative al Gruppo Volkwagen
comunque...oggi sono andato in negozio di tuning e ho comprato un...Quadrifoglio verde...voglio vedere l'effetto che fa al posto della "eternal flame"...:p
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#95
Devo dire che se fosse così
[Immagine: C_3_Media_1486349_immagine_newsdet.jpg]
con una linea ispirata alla osso di seppia ne venderanno a badilate (magari tutte 1,4 turbo GPL ma le venderanno)
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#96
prova a chiedere ai dirigenti Alfa se sanno cos'è un "osso di seppia" ?

mentre prova a chiedere ai un progettista Mazda se conosce il concetto di auto sportiva all'inglese...:ranting3:
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#97
comunque sempre meglio che jtd...:chessygrin: o twinair
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
  Cita messaggio
#98
Doppiaeffe Ha scritto:paragonare ford a fiat non ha senso, sotto il punto di vista di mercati, strategie, dimensioni e tutto.

fiat è un loser player, lo dicono i numeri, la scarsa affidabilità e il basso livello dei prodotti non sono leggende metropolitane o simili. vediti il link e fiat nn la trovi.

possiede due marchi eccezionali che adesso hanno vendite da teatrino, un livello tecnico imbarazzante e "vivono" di acquisti da gente che mira al blasone, all'estero fanno numeri ridicoli.

l'unica novità uscita da alfa,lancia,fiat è stata la 500, da 20 anni almeno. il resto erano auto che vendevano in italia ma all'estero non le vedevi.

l'ingresso della ford ha determinato un modello di mx5 che può essere soggetto a milioni di critiche ma è ben fatto, a livello tecnico ha molti meno difetti delle serie precedenti ( anche se brutta :haha: )

diciamoci la realtà marchionne continua l'opera di gianni, il giochetto all'italiana, "fallo fare ad altri". e poi sto know how italiano in campo motori c'ha rotto il *****. mi dite qualcosa oltre il common rail di invenzione italica??????????

Qualcosa oltre il common rail di invenzione italica...mhhhhh....

Vogliamo parlare di Twin Spark? Di Boxer piccoli quando i boxer non li faceva (quasi) nessuno e quei pochi che facevano (piccoli) non andavano una sega? Parliamo senno' di V6 BUsso, di Quadrilatero Alto (sosp, anteriore di 156/147 abbandonata solo per problemi di costi elevati), di V6/V8 Bi-turbo Maserati (2.0l fino a 306cv delle ultime ghibli, o 3.2 fino a 370cv della 3200gt) ?
Oppure vogliamo disquisire sulle distribuzioni desmodromiche di Ducati o dei V stretti Lancia? E del 2.0 16v turbo e delle varie Delta integrale?
E della delta integrale stessa? SE non erro 6 volte campione del mondo....mazda non ci ha mai cavato un ***** e Toyota quando ci ha provato l'hanno segata perche' per farla andare forte dovevano ingegnarsi con la "flangia mobile" del turbo per tirar fuori 100cv in piu' che servivano a battere le delta!
E i volumetrici/turbo della S4 copiato in tempi moderni dalle Teuotniche tetesche di casa VW????
Oppure parliamo dello schema con ponte de dion...anzi, mettiamoci anche i cambi al retrotreno ancora oggi usati dalla maggior parte delle super sportive a motore anteriore (lasciamo stare quelle cagate di tedesche per favore e parliamo di cose serie!!!!).
Per non parlare delle prime auto a traz. anteriore e motore trasversale e cambio in linea col motore...i giunti omocinetici come li conoscete oggi sono un brevetto italiano!
Prima di allora solo motore longitudinale a sbalzo con il cambio in coda (come quei tro-ia-i di audi) o motore sopra e cambio sotto (come le mini)
E di quei motorelli 1.3 dei 128 affidabilissimi, che con una coppia di carburatori da 40 dell' alfa ed una camma un po' spinta tirano 9000giri in tutta affidabilita?

NOn solo, si parla di Fiat = Schifo: vorrei ricordare che quando Giugiaro arrivo' in Vw per disegnare la Golf, entro' in un capannone e ci trovo' un 128 completamente smontato con i tecnici Vw intorno a studiare come fosse fatto per provare a fare un'auto migliore di quella, al tempo considerata un punto di riferimento tra le berline medie esistenti in quanto a raffinatezza della meccanica, spaziosita', tecnologia ecc.ecc.

Affidabilita'....fiat e' sempre la peggiore!!!! Provate a NON sostituire l'olio ad una jappo come Toyota (1° costruttore al mondo di auto) ogni 15.000km e vediamo che succede!!! MIo suocero con la mitica Uno 45 Sting, motore 900cc del 127 ci ha fatto 200.000km cambiando l'olio ogni millemila anni (ovvero quando se ne ricordava aggiungendolo di tanto in tanto con quello che trovava) e con mia cognata alla guida, la negazione fatta persona della guida che si e' fidanzata con il pedale della frizione, colei che e' capace di fare 30km di statale in 3a (su 4 marce) a 70 all' ora col motore a 15000giri perche' la 4a serve per correre!!!!

Dai! Siamo seri per cortesia!!!!!
  Cita messaggio
#99
Ehm, aggiungerei una Certa Bugatti EB110 100% italiana con Artioli che in quel periodo aveva pure rilevato la Lotus e dato vita al progetto Elise...tanto perche' il genio italico si e' fermato al Jtd (e scusate se e' poco!)

Per il resto si fiat vi do ragione: marketing del caxxo, una propensione devastate ad affossare cio' che ha di buono sia a livello di stile che know how...basta pensare alla Fulvietta degli anni 2000 ed alla Marea Berlina per capire quanto siano poco intelligenti!!!!!
  Cita messaggio
Comunque il titolo va cambiato, se mai l'accordo andrà in porto sarà l'esatto contrario ("duetto" made by Mazda :chessygrin: )
☆ NC 1.8 Stormy Blue 人馬一体Once driven, thrills are harder to find

L'NC è una Ford (cit.)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  IAT sù Alfa V6 Turbo FICHI 15 1,010 20-12-2023, 11:49
Ultimo messaggio: FICHI
  Hai mai guidato un Alfa Romeo? em98 25 5,030 12-01-2021, 09:38
Ultimo messaggio: Otaroad
  Detailing della Miata dell'utente Brividonero Elwood Blues 22 9,777 10-09-2020, 12:30
Ultimo messaggio: mrjam
  Dimensioni minime box per lavorare comodi sulla Miata? AleHachiRoku 15 6,866 04-06-2020, 18:25
Ultimo messaggio: AleHachiRoku
  Trasportare Surf sulla Miata giammygo 3 2,539 29-05-2019, 16:19
Ultimo messaggio: drrobert
  Suzuki, la Miata dell'Offroad Artanz 50 21,395 29-04-2019, 11:39
Ultimo messaggio: ilGerry
  La Miata di Koenigsegg Delaney 1 1,729 02-04-2019, 21:25
Ultimo messaggio: freddy91
Question Circuiti... Quali i migliori per la Miata? ilGerry 22 9,434 04-12-2018, 14:52
Ultimo messaggio: Dado
  Detailing della Miata M Edition di Hammer Elwood Blues 16 9,685 04-05-2018, 20:17
Ultimo messaggio: Hammer®
  alla ricerca della giusta miata hkbeta 4 2,892 17-09-2017, 22:24
Ultimo messaggio: giacomo_et3



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)