non sono solo chiacchiere e distintivo: sleeves presi! ora le molle so dove prenderle però vorrei suggerimenti su tre aspetti: spring rate e lunghezza molle, le originali sono lunghe 304mm davanti e 334 dietro, terzo aspetto i bump stop. 
 
uso prevalentemente stradale, ma solo nei we quindi anche se un po' rigidina non mi turba. 
sono in arrivo le antirollio della rx8. 
 
fatemi sapere...
		 
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		01-09-2011, 20:07 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2011, 20:11 da .SharK.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Spring rate => gioca col  foglio di calcolo di FatCatMotorsport => raggiungi un FCR che ti piace (consiglio = cerca di stare a livello "stock", e' gia' parecchio sovrasterzante in uscita, inserendo anche i dati di antirollio) 
Lunghezza => guarda quelle che hai ora e regolati di conseguenza. Per NC non saprei cosa consigliarti.... considera che piu' irrigidisci meno si schiacciano 
Bumpstops => FCM
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			bump stop inseriti in lista. 
 
per spring rate ed altro io ho provato a vedere lo schema ma non ci capisco molto, un aiutino?
		 
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			mi dai le dimensione delle barre e un'idea di che rigidezze hai e quanto la vorresti piu' rigida? 
I koni per che rigidezze sono venduti?
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			le barre anteriore è 21 mm e post sará 17mm. 
 
gli ammo koni stock reggono abbastanza bene fino a 500 davanti e 350 dietro da nuovi (il mio caso) 
da rivalvolati tengono ben di più. 
 
diaciamo che la userei prevalentemente in strada, non vorrei modificare esageratamente il comportamento, la vorrei solo più reattiva e mi piacerebbe ridurre abbastanza il fastidioso rollio. 
non mi spaventa che sia più rigida. certo adesso è burro. ma penso che tra burro e marmo una via di mezzo ci potrebbe essere. 
le molle stock sono lunghe 330mm davanti e 304mm dietro mentre su miata.net consigliano 8" davanti e 7" dietro per coilover.
		 
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Io ho trasformato in coilover artigianalmente i miei AGX. All'epoca il ground control aveva solo dei mollini molto rigidi ed era l'unica strada percorribile per avere delle molle accettabili per uso stradale come le RB che ho accoppiato.
		 
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:mi dai le dimensione delle barre e un'idea di che rigidezze hai e quanto la vorresti piu' rigida? 
I koni per che rigidezze sono venduti? 
non mi abbandonare, eri tra i pochi che mi davsno retta...
		  
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		04-09-2011, 16:57 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2011, 17:00 da .SharK.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Scusa ma la ant dell'RX-8 e' identica a quella dell'NC? O e' piena? 
Maggiori dettagli? Mi sembra tutto molto strano, considerando anche i valori che trovo online
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		04-09-2011, 23:51 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2011, 00:01 da pinofredd.)
		
	 
	
	
	
		
			la anteriore della rx8 è più grossa di quella per nc. solo che guardando in giro il consiglio è di montare prima la sola posteriore e poi eventualmente  montare la anteriore. 
cmq se non ricordo male la stock rx8 davanti è 27 e la rear 16 sulla nc siamo 21 davanti e 11 dietro 
 
 
le molle che ho io adesso hanno 145 lbin davanti e 112 lbin dietro. 
quelle stock dello schema non mi convincono, le racing beat dovrebbero essere un 25% più rigide, non 25% più morbide.
		 
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			allora, ho giocato un pochino con i numeri, intanto le barre ed ho capito perchè in giro si legge di sostituire solo la posteriore con quella rx8. 
 
in configurazione std di ammo e molle la nc con ha un fcr a 54.8, sostituendo la sola barra post diventa 45.7. 
la mia attualmente con le racing beat dovrebbe essere attorno ai 58.8 senza però considerare l'abbassamento e gli ammo. 
 
io facendo un pochino di tentativi volevo stare attorno al 50% mantenendo però il confort di marcia (fcm consiglia di rimanere con frequenze sotto 1.8 hz) 
 
la configurazione sarebbe: 
sway ant 21 sway post 16 sr ant 290(apr) sr post 210(apr), così verrebbe fuori un fcr 50.6 , frequenze a 1.76 e 1.66 
 
in tutto questo vengono esclusi completamente gli ammo e l'altezza modificabile... 
i "tempera supposte" cosa dicono?
		 
		
		
cagi disse: 
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto! 
 
grazie per avermi ricordato questa perla!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |