Tex Willer Ha scritto:per quanto ne so io:Io ho chiesto direttamente a Ingo di I.L. Motorsport circa i distanziali con doppia bulloneria da "30mm per axle" che lui ha in vendita. Mi ha risposto che ogni distanziale è di 15mm, quindi 15+15 tot 30mm per asse. Anche io avevo il bubbio che un distanziale, con doppia bulloneria, dovesse avere uno spessore minimo, evidetemente da 15mm è sufficientemente sicuro. Ora, mi auguro che Ingo non sia uno sprovveduto o uno che pure di vendere qualcosa racconti balle. Quando gli ho scritto per avere info in merito, gli ho espressamente citato il codice prodotto e richiesta di conferma dello spessore del distanziale e lui mi ha detto appunto quanto ho riportato sopra.
all'anteriore da 15mm > il cambio di colonnette è facile ed "indolore"
al posteriore da 15mm > il cambio di colonnette necessita di smontaggio mozzo, e sost. coscinetti
ora sto cercando di capire se è tecnicamente possibile tenere i 15mm all'anteriore ed i 20 con doppia bulloneria al posteriore.
NTP (EIBACH) vende per MX5 distanziali da 20 sia a colonnette che a doppia bulloneria (DB), quindi uno dice, OK,
hanno studiato il problema e quelli a DB dovrebbero andare...
invece dopo un rapido giro di email è risultato che la cosa è da verificare sull'auto.
quindi ho deciso di abbandonare un attimo le teorie e fare una verifica di fattibilità tecnica al primo smontaggio delle gomme.
se quelli a DB dovessero essere compatibili si risparmierebbe in pezzi e manodopera al posteriore.
ps. : alcune delle info in questo post me le ha date mauro, quindi lui ne sà!
pure_driver
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"