This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
modifiche 2.0l
#16
Ciao!
Finalmente un topic interessante. Rispondo un pò a tutti raggruppando le idee per argomenti:

- Soft tuning 2.0: al contrario degli altri ti sconsiglio di prendere tutto racingbeat perchè si spende più del doppio per al massimo 2 cavalli in più. Il sistema racingbeat prevede inoltre di riposizionare le 2 sonde lamda nel midpipe (a proposito il midpipe racingbeat non ha i buchi per inserirle) e per far ciò ti servono 2 prolunghe e un catalizzatore per far leggere al secondo cat dei valori diversi. Inoltre mettendo la prima sonda lamda (indispensabile per gli aggiustamenti della carburazione) così lontana dalle valvole di scarico non si hanno valori esatti al 100%.
Il mio consiglio è: collettori IL motorsport (qualitativamente a mio avviso sono un pò inferiori ai racing beat e secondo me per costare così poco sono fatti in Cina, ma i miei sono su da 10.000 km, ci ho fatto tanta pista e sono ancora perfetti) che sono corredati dei 2 buchi per le sonde lamda e di un chip per ingannare la seconda + centrale stock con kat sostituito da tubo dritto (soluzione un pò criminale) o kat metallico + scarico a tua scelta (ma non troppo rumoroso perchè coi collettori il rumore generato aumenta di parecchio.
Riguardo al filtro non ho ben capito cosa abbia fatto andrixmx5 ma l'unico sistema che da vantaggi reali (pochi se hai lo scarico completo, maggiori se la modifica è fatta su auto originale) è CAI AEM/Mazdaspeed che ha però lo svantaggio di aspirare aria pericolosamente in basso. Per il sistema artigianale di adrix il mio consiglio è di posizionare il filtro più lontano possibile dal motore (a quanto pare il nostro motore gradisca condotti lunghi) e di non cambiare il diametro del tratto dove è montato il debimetro.

-Cosworth e sistemi FI: come giustamente detto il kit cosw è stato ritirato dal mercato. Negli ultimi giorni è tornato in vendita senza elettrica. Inoltre cosw propone un kit di bielle forgiate più pistoni forgiati con minore rapporto di compressione. Il motivo delle rotture è secondo molti causato dalla detonazione. Io non ci credo al 100% perchè ho visto le foto delle bielle del greco distrutte e su un motore che detona mi sarei aspettato di trovare un bel buco sul pistone. A mio avviso il problema è anche che le bielle non reggono l'aumento di potenza. Non a caso su motore della NC2 ci sono bielle e pistoni forgiati di serie (oltre all'albero motore più rigido). Inoltre a quanto pare sull'auto del greco e su quella di altri 2 inglesil boost era 10/12 psi invece degli 8 che si dovrebbero ottenere.
Ultimamente è uscito sul mercato il kit turbo Begi. La realizzazione è meno pulita del sistema cosw. Alcuni americani lo fanno andare con elettronica XEDE altri con elettronica Sniper. Il kit nasce per il 2.0. L'ha montato anche un tedesco sul 1.8 e non ha ancora rotto. Sul sito BEGI c'è un articolo su perchè il cosw rompe e il Begi no. L'articolo dice anche cose giuste, ma ne omette altre altrettanto giuste, ma d'altronde ognuno tira acqua al proprio mulino.
Anche il kit Moss è carino e sfrutta l'idea furba di raffreddare l'aria in uscita dal compressore con un quinto iniettore. In ogni caso la forced induction non la vedo bene su un'auto usata tutti i giorni.

-Camme: oltre a quelle cosworth (che forse sono state sviluppate per motori compresse) ci sono quelle TOMEI molto usate in giappone (le puoi comprare da nengun o altri siti simili). In generale non sono molto favorevole a questa modifica perchè aumentando l'alzata si stressa più il sistema distribuzione e inoltre non potendo accorciare le valvole si diminuisce il raggio base e si mette una pastiglia sotto la punteria. Adesso queste pastiglie a 7000 rpm mi sa che ballano parecchio e possono consumarsi. Inoltre facendo il rapporto guadagno/costo si è molto al di sopra delle modifiche elencate sopra. Per quanto riguarda i guadagni su un motore con scarico libero credo siano ottimi, le camme tomei aumentano l'incrocio e la durata delle fasi asp/scarico e aumentano l'alzata di 0.5mm in asp e 1.0 mm in scarico http://www.tomei-p.co.jp/_2003web-catal ... _ncec.html

-Centralina: la centralina della NC è di tipo adattativo. Ovvero quando si viaggia a loop chiuso legge i valori della sonda lambda e corregge di conseguenza i valori di carburazione attraverso i fuel trim per riportarsi ai valori di carburazione riportati sulle fueltable (questo discorso l'ho già fatto da qualche altra parte quindi il tasto cerca sarà tuo amico a riguardo). Come già detto da altri ho il kit sniper. Mi ci trovo abbastanza bene (anche perchè l'ho preso veramente a poco).

-Assetto: dipende da cosa vuoi fare con l'auto. Se vuoi ridurre il tempo sul giro i soldi meglio spesi sono in gomme e assetto. Per una guida sportiva stradale aggiungerei barre ed eventualmente ammortizzatori (tokiko o koni, leggi l'apposita discussione sul forum assetti)

P.S. Per caso qualche bolognese sa consigliarmi un revisionatore "amico" per la mia auto?
P.P.S. Mi sovviene ora che B Goodwin ha montato sul suo mostro le camme cosw. Ha avuto non pochi problemi a tenere stabile il minimo risolti con la vecchia ed efficace tecnica del buco sulla farfalla.
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
modifiche 2.0l - da andrixmx5 - 14-01-2010, 19:59
modifiche 2.0l - da .SharK - 14-01-2010, 20:56
modifiche 2.0l - da D@DO - 14-01-2010, 22:08
modifiche 2.0l - da MG10 - 15-01-2010, 00:06
modifiche 2.0l - da .SharK - 15-01-2010, 00:14
modifiche 2.0l - da Bulz - 15-01-2010, 01:29
modifiche 2.0l - da andrixmx5 - 15-01-2010, 02:24
modifiche 2.0l - da Bulz - 15-01-2010, 03:10
modifiche 2.0l - da MG10 - 15-01-2010, 11:46
modifiche 2.0l - da Griflet - 15-01-2010, 16:38
modifiche 2.0l - da Starsky - 15-01-2010, 18:34
modifiche 2.0l - da pure_driver - 15-01-2010, 18:46
modifiche 2.0l - da Bulz - 15-01-2010, 19:39
modifiche 2.0l - da .SharK - 15-01-2010, 19:44
modifiche 2.0l - da Bulz - 15-01-2010, 20:06
modifiche 2.0l - da Baron - 15-01-2010, 21:12
modifiche 2.0l - da MG10 - 16-01-2010, 00:29
modifiche 2.0l - da andrixmx5 - 18-01-2010, 00:47
modifiche 2.0l - da pure_driver - 18-01-2010, 11:33
modifiche 2.0l - da weejuz - 19-01-2010, 19:30

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Piccole modifiche alla1.5 Abe77 15 2,108 10-04-2024, 14:43
Ultimo messaggio: MyWay
  [NC] Modifiche per migliorare l'affidabilità in pista Demios 27 8,166 25-08-2017, 06:20
Ultimo messaggio: CiceNC
  [NC] Modifiche scarico 2.0l 160cv huskywr240 41 16,060 14-06-2017, 22:44
Ultimo messaggio: huskywr240
  na 1800 130 cv consigli su prime modifiche robygas 10 4,597 08-02-2015, 20:29
Ultimo messaggio: Pepi
  modifiche possibili alla nc 1.8 guido.miata.nc 2 4,481 29-01-2010, 01:32
Ultimo messaggio: guido.miata.nc
  info centrale scarico ilmotorsport e modifiche filtro aria The Gixxer 1 900 09-12-2009, 17:05
Ultimo messaggio: coopersimo
  modifiche economiche (e non) per aggiungere cavalli nitro-ale 9 10,081 28-09-2008, 17:35
Ultimo messaggio: MarcObollo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)