Il compressore cosworth è stato ritirato dal mercato perchè faceva danni, ma non sono aggiornato sulla cosa.
Secondo me non ti conviene fare "un pezzo un pezzo un pezzo", ma ti fai arrivare dagli usa tutto lo scarico completo racing beat o (volendo) enthuza, e sei a posto
nella fattispecie:
Racing Beat
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56472 + eventualmente http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56004
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56472
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56441
Per quanto riguarda le camme vai pure di cosworth. Poi una bella rimappata.
Io non avrei usato il CDA ma avrei preferito un Cobalt o qualcosa di simile, che di sicuro hanno rese migliori se non altro per via della migliore collocazione possibile.
Ma una domanda innocente: che assetto hai? Prima di toccare il motore tocca l'assetto, l'importante è andare "forte" in curva, NON IN RETTILINEO!
Secondo me non ti conviene fare "un pezzo un pezzo un pezzo", ma ti fai arrivare dagli usa tutto lo scarico completo racing beat o (volendo) enthuza, e sei a posto
nella fattispecie:
Racing Beat
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56472 + eventualmente http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56004
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56472
http://www.racingbeat.com/resultset.asp ... mber=56441
Per quanto riguarda le camme vai pure di cosworth. Poi una bella rimappata.
Io non avrei usato il CDA ma avrei preferito un Cobalt o qualcosa di simile, che di sicuro hanno rese migliori se non altro per via della migliore collocazione possibile.
Ma una domanda innocente: che assetto hai? Prima di toccare il motore tocca l'assetto, l'importante è andare "forte" in curva, NON IN RETTILINEO!
Alberto