(15-02-2023, 16:39)Riberton Ha scritto: ok intanto grazie. Ma quindi se non ho capito male la pompa dell'olio non dovrebbe essere ma le pinze posteriori da revisionare?
Nel caso di rottura pompa quali sono le avvisaglie di questo problema?
Domani mattina vado a parlarci e vedo come procedere, nel caso la porto via da la (non so come) e la porto dai miei meccanici di fiducia.
Bisogna distinguere tra la pompa dei freni (brake master) e la pompa dell'ABS, sono due componenti diversi.
La prima si può guastare ma non dà quei sintomi, di solito si traduce in una frenata fiacca o nei casi peggiori l'auto non frena proprio (difficile).
La pompa dell'ABS invece è decisamente costosa, ma o va o non va, ha delle valvole comandate da solenoidi ma non è un componente che si blocca un po' alla volta fino a peggiorare. Visto il costo è comunque un azzardo sostituirla a cuor leggero senza approfondire.
Le pinze posteriori invece dopo 20-25 anni si bloccano spesso su NA/NB/NBFL, oppure perdono, o non tengono la regolazione. Non c'è la certezza senza fare un controllo approfondito, ma vale la pena partire da lì.