(14-09-2020, 15:08)funkyclaus Ha scritto: Demios, intendevo convergenza posteriore totale.
Il camber uguale lo davo per semplicità, tanto anche di idraulica non so come sia messo quindi...
Sulle altezze...boh...io sono quasi pari tra anteriore e posteriore.
Pari l'altezza ok, il camber lo farei differenziato comunque, uguale avanti e dietro non è il massimo della vita.
(14-09-2020, 16:10)jack560r Ha scritto: Grazie! Hai qualche info extra sulle Cobalt? Ho trovato una tabella ma purtroppo non mi è particolarmente chiara come dati
In ogni caso al momento ho già ad occhio sicuramente molto più che 1.4° di camber, difficile capirlo senza effettivamente misurarlo ma secondo me siamo più vicini ai 2 o 2.5, mi consigli di scendere a dati simili?
Andrò sicuramente di convergenza ant a 0°, avevo letto che alcuni consigliavano lo 0 anche al post, che differenze dovrei notare rispetto al +0.2 tot?
Come idraulica (parlando di click) al momento giro attorno ai 5-6 click su 30 per strada. Anche sotto questo aspetto avete consigli (anche sulla differenza ant-post)
Occhio, 1,4° e 1°4' sono ben diversi! 0,5° sono 3', confondersi è un attimo.
2,5° o 2°3' avanti e 2° dietro va benissimo se riesci a raggiungerli, se hai gomme adeguate (semislick o giù di lì) e se fai pochi km in strada, se ne fai di più inizierei a dare un occhio al consumo gomma e scendere a 2° ant 1°3' (1,5°) dietro
Convergenza posteriore 0 non la vedo una buona opzione per una stradale, forse per una full pista guidata da chi ama il sovrasterzo. Chiudi un po', almeno 0.1 per parte.
Ho avuto la malaugurata occazione di guidare la mia con 0.1 aperta dietro ed era ingestibile in pista (aveva cannato il tipo che faceva gli angoli).
Ti puoi aspettare un comportamento più nervoso, soprattutto in frenata e un pelo meno trazione.
Invece tra 0.4 totali e 0.2 (0.2 devo ancora testarlo a fondo) ho notato molta più "rotazione" a centro curva con la macchina che continua volentieri la curva una volta impostata.
(14-09-2020, 16:18)jack560r Ha scritto: Addirittura più bassa dietro? Leggevo che potrebbe essere particolarmente problematico come sottosterzo.
Al momento non ne ho e non ho strane reazioni al posteriore (anzi, direi che la quantità di grip è incredibile per me che vengo da NA) per questo non so bene come regolarmi
E' il contrario, più sei puntato più tendi verso un comportamento sottosterzante al limite (che poi ci sarebbe da fare un discorso su questo sottosterzo o sovrasterzo perchè il significato "da bar" di questi termini confonde molto le idee...) mettila "piana" per cominciare e vedi come ti trovi. Io mi sono strenuamente rifiutato per molto tempo perchè mi piace il rake all'anteriore esteticamente ma quando mi sono convinto ho visto la differenza.
Click totali quanto hai? Anche lì c'è tanto da giocare, in strada puoi tendere ad essere più pari tra avanti e dietro, ma quando sei in pista se noti poca rotazione vai senza pietà ad ammorbidire l'ant. e irrigidire il post.
L'ultima uscita mi pare che avevo finito con pressioni 1.7 avanti e 1.8 dietro, 8 click. ant e 2 post. (sempre per bilanciare +0.4 totali di toe post)
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net