(31-07-2020, 08:59)Aletor Ha scritto: Sono molto contento per i vostri interventi!
Per la wideband, sinceramente non pensavo fosse compatibile con la ecu stock (amo più la meccanica dell'elettronica, sinceramente xD) . So che si può usare su aftermarket per settare direttamente le tavole di AFR target, anziché VE. Buono a sapersi, vi ringrazio! In caso di ripristino è un'ottima info della quale non avrei avuto sospetto in modo tanto diretto.
Sulla questione finezze di setup, diciamo che questa
auto nasceva come progetto pistaiolo, poi tra una cosa e un'altra ho un po' cambiato idea momentaneamente (ma non si sa mai). Per tale motivo vivo anche sapendo che con IAT e altri accorgimenti si può fare di più.
Diciamo che cerco di fare le cose con calma e cercando di informarmi il più possibile prima di pacioccare. A tal proposito, il forum è fondamentale
Il mio stupore sulla mancanza del segnale IAT e TPS deriva dal fatto che normalmente quando si monta una ecu aftermarket questi parametri vengono sempre previsti. Funziona ugualmente senza? Certo!
Se devo essere sincero, utilizzando la macchina per uso stradale ti renderesti conto maggiormente di quanto ti aiutano questi input per una corretta gestione dell'elettronica: in pista probabilmente avrai problemi con temperature di olio ed acqua ma con un buon sistema di aspirazione, la temperatura dell'aria aspirata difficilmente varierà di molto avendo sempre velocità medio elevate e quindi un buon ricambio dell'aria nei condotti (mi riferisco a vetture na, su motori compressi le cose cambiano diametralmente..); su strada hai semafori, basse andature, mezzi che rovinano il flusso di aspirazione, gite fuori porta con destinazioni ad oltre 2000 m di altitudine in agosto..ecco, pochi giorni fa mi sono trovato proprio in questa situazione..rientrato ho modificato la curva teorica di densità aria vs. temperatura ed attivato un ulteriore tabella che permette di variare l'arricchimento anche in relazione al flusso d'aria aspirato in relazione alla temperatura del liquido di raffreddamento, ora la carriola va molto meglio anche quando si affrontano gite con escursioni di altitudine e temperatura importanti o si è fermi al semaforo.
Sul discorso tps idem, su aspirato lo useresti principalmente per gestire il taglio benzina in rilascio ed i settaggi per la gestione del minimo. Per l'arricchimento, utile su turbo ma su aspirato non sempre (io che giro in Hybrid alpha-n dopo varie prove l'ho disattivato).
Quindi, visto il costo irrisorio sia del TPS che dell'AIT ti consiglio vivamente di implementarli e farti adeguare le funzionalità connesse da chi conosce bene la ME..io smanetto con la megasquirt da svariati anni ma trovo ancora oggi nuove funzionalità che possono aiutare nel migliorare il funzionamento del motore, mai considerate in precedenza!

Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001