ciao la cosa mi interessa anche perche' un air inlet me lo sono fatto...
come dice alex la depressione per riuscire a far salire l'acqua dalla presa d'aria creata al posto del fendinebbia fino alla scatola filtro dovrebbe essere consistente per far superare questo dislivello. E' vero anche che con la velocita dell'auto avremmo anche una pressione positiva dell'aria in ingresso che si va a sommare alla depressione creata dal motore in fase di aspirazione.
Poi, anche se l'acqua dovesse comunque arrivare alla scatola filtro aria dovrebbe essere evacuata dai famosi buchini sul fondo della scatola (appena posso smonto la mia e ci guardo a sti buchini..). Quindi poi dovrebbe saltare di qualche altro centmetro per toccare il filtro aria.
Pero' PeeTee dice che lui il filtro lo trovava non bagnato ma addirittura inzuppato.
Il LAI e' vero che ha le pareti liscie mentre invece io ho un corrugato che quindi ostacola sia l'aria sia la risalita eventuale di acqua, ma pero' per far salire cosi tanta acqua da inzuppare il filtro, quanto deve essere l'acqua che entra ?? E anche che pressione (somma di pressione positiva dovuta alla velocita' dell'aria e depressione dovuta all'aspirazione del motore) deve arrivare per far risalire di cosi tanto e in quantita' cosi notevole l'acqua?
Io avevo provato a viaggiare con pioggia eppoi fermarmi a guardare sul fondo della scatola filtro aria ma non ho mai trovato bagnato....OK io ho anche fatto una finestrella poco prima dello snorkel....sara' stata questa ad evacuare l'acqua oppure l'acqua non arrivava fino all'ingresso snorkel?
Sarebbe interessante avere alcuni dati sui valori della pressione nello snorkel originale e nel tubo LAI...
grazie a tutti
come dice alex la depressione per riuscire a far salire l'acqua dalla presa d'aria creata al posto del fendinebbia fino alla scatola filtro dovrebbe essere consistente per far superare questo dislivello. E' vero anche che con la velocita dell'auto avremmo anche una pressione positiva dell'aria in ingresso che si va a sommare alla depressione creata dal motore in fase di aspirazione.
Poi, anche se l'acqua dovesse comunque arrivare alla scatola filtro aria dovrebbe essere evacuata dai famosi buchini sul fondo della scatola (appena posso smonto la mia e ci guardo a sti buchini..). Quindi poi dovrebbe saltare di qualche altro centmetro per toccare il filtro aria.
Pero' PeeTee dice che lui il filtro lo trovava non bagnato ma addirittura inzuppato.
Il LAI e' vero che ha le pareti liscie mentre invece io ho un corrugato che quindi ostacola sia l'aria sia la risalita eventuale di acqua, ma pero' per far salire cosi tanta acqua da inzuppare il filtro, quanto deve essere l'acqua che entra ?? E anche che pressione (somma di pressione positiva dovuta alla velocita' dell'aria e depressione dovuta all'aspirazione del motore) deve arrivare per far risalire di cosi tanto e in quantita' cosi notevole l'acqua?
Io avevo provato a viaggiare con pioggia eppoi fermarmi a guardare sul fondo della scatola filtro aria ma non ho mai trovato bagnato....OK io ho anche fatto una finestrella poco prima dello snorkel....sara' stata questa ad evacuare l'acqua oppure l'acqua non arrivava fino all'ingresso snorkel?
Sarebbe interessante avere alcuni dati sui valori della pressione nello snorkel originale e nel tubo LAI...
grazie a tutti
Ciao e buone curve a tutti!!!
:waveyellow:
:waveyellow: