This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero?
#11
Poniamo il caso di viaggiare sempre a 2000 rpm con un diesel.
Il consumo specifico istantaneo testato a banco è un determinato valore

Ipotizziamo di lavorare in una zona di minimo consumo specifico.

Innanzitutto già qua c'è la prima cazzata, perchè le zone a minor consumo specifico sono quelle con farfalla completamente aperta. A bassi carichi ci sono una serie di effetti dovuti alla semplice presenza della valvola che fanno peggiorare NETTAMENTE i consumi.

A questo punto ipotizziamo di poter variare il carico cambiando marcia (e non usando l'acceleratore), in modo da rimanere sempre nello stesso range di giri.

Il consumo specifico rimarrà sempre lo stesso.
Fin qui non fa una piega il ragionamento, anche se cambiando marcia in realtà si sposta la curva di carico.

Il problema è proprio qui: gli attuali cambi automatici fanno esattamente questo: con appositi software ed una corretta spaziatura delle marce (6-7 rapporti almeno) tengono il regime del motore sempre nella fascia di minor consumo specifico. In questo modo il consumo cala.... ma non del 70%!!!!!!!

Altra cosa: cambiando curva di carico sposto solo il punto di funzionamento in una zona che mi aggrada di più. Ma perchè cambiare il carico se posso direttamente variare il punto di funzionamento? (cosa che fanno i cambi automatici moderni).

Il risultato del loro lavoro è semplicemente quello di aver, in pratica, montato delle ridotte. Pertanto la coppia necessaria per effettuare il moto non richiede l'uso dell'acceleratore (esattamente come nei grossi fuoristrada, montano le ridotte perchè su sterrato è meglio limitare il transitorio della frizione per non bruciarla e giocare con l'acceleratore per fornire la giusta coppia motrice tale da farmi uscire dalla melma)
Alberto
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Ridurre i consumi auto dell'auto del 70%. Sarà vero? - da .SharK - 05-11-2009, 16:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La vostra imbarazzante (o meno) playlist in auto Sereno 44 26,302 06-03-2024, 12:29
Ultimo messaggio: stoppaz
  Tesla e auto elettriche in generale em98 52 21,516 19-01-2023, 18:55
Ultimo messaggio: em98
  E il premio pagliaccio dell'anno va... ad un teslaro em98 14 6,925 18-05-2022, 10:20
Ultimo messaggio: mancio1984
  Paturnie grammaticali: L'articolo davanti al modello di auto. Sereno 15 10,537 14-09-2020, 12:23
Ultimo messaggio: Sereno
  Marche dischi e pastiglie per auto normali Dado 19 16,724 27-05-2018, 13:52
Ultimo messaggio: bat86
  Box auto - come chiuderlo? omermon 27 10,556 19-02-2016, 17:33
Ultimo messaggio: ilGerry
  Richiesta parere plusvalenza auto backtothefuture 1 2,595 14-01-2016, 22:46
Ultimo messaggio: itneda
  Mi hanno smontato l'auto Jo 195 12 6,882 21-12-2015, 23:39
Ultimo messaggio: nofear
  La bicicletta è sicuramente più veloce dell'auto... Dangerfield78 11 5,203 20-11-2014, 16:52
Ultimo messaggio: SymonDark
  Se la gente comprasse un'auto come compra un computer Lanf 4 4,343 22-10-2014, 22:30
Ultimo messaggio: MS85



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)