This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Kit ReRoute I.L.Motorport e radiatore in Alluminio
#11
Riguardando il filmato in effetti è esattamente quello che abbiamo fatto....
Se proprio vogliamo puntualizzare, ribadisco che per togliere il pacco bobine non basta solo allentare la vite posteriore perchè non si riesce a sfilarlo verso l'alto come nel video ma bisogna con molta pazienza svitare fino a togliere la vite. Nel fissaggio della staffa di supporto del tubo si dovrebbe recuperare la vite con testa esagonale originale, se non che non si riesce a stringerla perchè una chiave a bussola non passa , ma è sufficiente sostituirla con una vite a brugola .
Col tronchese ho mozzato il piolino sul termostato, come indicato..... poi al primo test di funzionamento, oltre allo spurgo aria impianto, ho atteso l'attivazione della ventola radiatore per verificare che i segnali dei sensori di temperatura fossero ok, ebbene ho notato che la partenza dell'elettroventola è avvenuta quando la lancetta dell'indicatore nel cruscotto era sul 3/4 verso il max...mi pareva di ricordare che si attivasse prima.
Forse c'è differenza di temperatura tra dove era posizionato il termostato in origine e ora dove è posto con il reroute.
Non ho usato molto la vettura in questo periodo, però ho effettuato almeno un paio di raid montagnosi e la temperatura è sempre rimasta stabile a centro indicatore, pure tirando in salita, l'elettroventola pertanto non si è mai attivata , in particolare neppure dopo aver riposto la vettura nel box, mentre in precedenza, anche nella stagione invernale, dopo aver rimessato la vettura, a motore spento, l'elettroventola spesso si attivava .

Dal punto di vista acqua calda per riscaldamento abitacolo, dopo pochi minuti/pochi km la lancetta segnala e si avverte tepore dal riscaldamento, direi esattamente come prima.

vedremo con la stagione calda come si comporta e specie in funzione dei prossimi upgrade motore.

Ah, per ora , zero perdite Big Grin
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Kit ReRoute I.L.Motorport e radiatore in Alluminio - da SpF - 27-12-2016, 22:50

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ventola radiatore che non parte! nakamura 20 9,161 16-03-2024, 19:45
Ultimo messaggio: carlob
  [NA] Vaschetta recupero radiatore DenisV 3 1,272 11-12-2023, 23:23
Ultimo messaggio: DenisV
  [NC/RC] Ventola radiatore barret77 11 3,375 02-11-2023, 11:38
Ultimo messaggio: Hentour
  [NB/NB FL] Reroute, quale va meglio? lance91it 41 17,126 27-06-2023, 20:43
Ultimo messaggio: patrinik
  [NA] Sostituzione Radiatore manuele 16 7,393 25-06-2023, 16:45
Ultimo messaggio: Antonio
  [NA] Ruggine radiatore il moro 11 3,717 21-04-2023, 20:18
Ultimo messaggio: Marinix
  [NA] Consigli per radiatore e tubi siliconici mx5 Darius 12 5,125 26-02-2023, 22:50
Ultimo messaggio: Antonio
  [NB FL] Sostituire tubi e manicotti radiatore em98 3 3,308 26-09-2021, 17:48
Ultimo messaggio: PilotErwin
  liquido radiatore FL22 *Julian-84* 14 17,481 12-07-2021, 13:44
Ultimo messaggio: Gasoline69
  [NA/NB]  Coolant reroute by MO.E.R. Bonex 8 3,971 11-02-2021, 16:52
Ultimo messaggio: moer_modena



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)