Da qualche giorno ho montato i BC Racing (molle 6/4) sulla mia NC1 2.0, e volevo dare un primo feedback a chi aveva il mio stesso problema di trovare un assetto dignitosamente sportivo non troppo basso. Intanto tutto OK per il montaggio, nessun rumore parassita sulle buche, sono perfettamente silenziosi come gli stock.
Dietro regolati al massimo di altezza ero a 35 cm da bordo inferiore del parafango a centro mozzo; le istruzioni chiariscono che per essere sicuri deve rimanere almeno 25 mm di filettatura avvitata sul supporto inferiore dell'ammo, e ci sono degli appositi oblò nel corpo dell'ammortizzatore per capire a che punto è la filettatura (più facile a farsi che a dirsi). Davanti può alzarsi anche molto di più, con effetto "motoscafo" ma ovviamente non serve. Adesso l'ho regolata pari a 34 cm davanti e dietro, e supera bene tutte le rampe.
Per quanto riguarda lo smorzamento li ho regolati tutti "soft": anche su asfalto rovinato copiano molto bene, sono rilassanti e quasi "soffici" come gli stock sulle piccole asperità, ma la macchina non rimbalza più e smorza benissimo, inoltre sulle ondulazioni marcate e in curva si sente che il gruppo molla-ammo è molto più consistente e duro, ma non c'è secchezza.
Naturalmente devo provarli bene anche sul veloce, e ricontrollare gli angoli appena stabilisco che le altezze sono OK. Poi vi darò ulteriori aggiornamenti, ma intanto grosso miglioramento rispetto agli stock senza controindicazioni.
Dietro regolati al massimo di altezza ero a 35 cm da bordo inferiore del parafango a centro mozzo; le istruzioni chiariscono che per essere sicuri deve rimanere almeno 25 mm di filettatura avvitata sul supporto inferiore dell'ammo, e ci sono degli appositi oblò nel corpo dell'ammortizzatore per capire a che punto è la filettatura (più facile a farsi che a dirsi). Davanti può alzarsi anche molto di più, con effetto "motoscafo" ma ovviamente non serve. Adesso l'ho regolata pari a 34 cm davanti e dietro, e supera bene tutte le rampe.
Per quanto riguarda lo smorzamento li ho regolati tutti "soft": anche su asfalto rovinato copiano molto bene, sono rilassanti e quasi "soffici" come gli stock sulle piccole asperità, ma la macchina non rimbalza più e smorza benissimo, inoltre sulle ondulazioni marcate e in curva si sente che il gruppo molla-ammo è molto più consistente e duro, ma non c'è secchezza.
Naturalmente devo provarli bene anche sul veloce, e ricontrollare gli angoli appena stabilisco che le altezze sono OK. Poi vi darò ulteriori aggiornamenti, ma intanto grosso miglioramento rispetto agli stock senza controindicazioni.