MS85 Ha scritto:Ovviamente la seconda soluzione, in vari modi, può essere abbinata ad un passaggio in autoclave (al contrario non ho mai visto passare in autoclave un pezzo impregnato senza usare il vuoto, come nel primo esempio, ma non sono un esperto per cui potrebbe essere una mia ignoranza)
l' autoclave serve non solo a cuocere il materiale, ma arrivando a pressioni anche di 6 bar elimina tutte le bolle d' aria residue dopo il sottovuoto...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)